Massima
1 . AI FINI DELLA DETERMINAZIONE DEL LUOGO D ' ESECUZIONE AI SENSI DELL ' ART . 5 DELLA CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 , L ' OBBLIGAZIONE DA PRENDERE IN CONSIDERAZIONE E QUELLA CORRISPONDENTE AL DIRITTO SU CUI S ' IMPERNIA L ' AZIONE . NELL ' IPOTESI IN CUI L ' ATTORE FA VALERE IL PROPRIO DIRITTO AL RISARCIMENTO DEL DANNO O CHIEDE LA RISOLUZIONE DEL CONTRATTO PER COLPA DELLA CONTROPARTE , L ' OBBLIGAZIONE DI CUI ALL ' ART . 5 , 1O , E SEMPRE QUELLA DERIVANTE DAL CONTRATTO ED IL CUI INADEMPIMENTO VIENE INVOCATO ONDE LEGITTIMARE DETTE DOMANDE .
2 . PER QUESTI MOTIVI , LA PRIMA QUESTIONE VA RISOLTA NEL SENSO CHE , IN UNA CONTROVERSIA TRA UN CONCESSIONARIO DI VENDITA ESCLUSIVO ED IL SUO CONCEDENTE CUI VIENE FATTO CARICO DI AVER VIOLATO LA CONCESSIONE , IL TERMINE ' OBBLIGAZIONE ' , CHE FIGURA NELL ' ART . 5 , 1O , DELLA CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 AVENTE AD OGGETTO LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E L ' ESECUZIONE DELLE DECISIONI IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE , SI RIFERISCE ALL ' OBBLIGAZIONE CONTRATTUALE CHE SERVE DI BASE ALL ' AZIONE GIUDIZIARIA , VALE A DIRE ALL ' OBBLIGAZIONE DEL CONCEDENTE CHE CORRISPONDE AL DIRITTO CONTRATTUALE CHE VIENE FATTO VALERE ONDE LEGITTIMARE LA DOMANDA DEL CONCESSIONARIO .
IN UNA CONTROVERSIA VERTENTE SULLE CONSEGUENZE DELLA VIOLAZIONE DA PARTE DEL CONCEDENTE DI UN CONTRATTO DI CONCES SIONE ESCLUSIVA , QUALI IL RISARCIMENTO DEL DANNO O LA RISOLUZIONE DEL CONTRATTO , L ' OBBLIGAZIONE CUI SI DEVE FAR RIFERIMENTO AI FINI DELL ' APPLICAZIONE DELL ' ART . 5 , 1O , DELLA CONVENZIONE E QUELLA CHE VIENE POSTA DAL CONTRATTO A CARICO DEL CONCEDENTE ED IL CUI INADEMPIMENTO VIENE FATTO VALERE ONDE LEGITTIMARE LA DOMANDA DI RISARCIMENTO O DI RISOLUZIONE DEL CONTRATTO PRESENTATA DAL CONCESSIONARIO .
PER QUANTO RIGUARDA LE AZIONI PER IL VERSAMENTO D ' INDENNITA COMPENSATIVE , SPETTA AL GIUDICE NAZIONALE ACCERTARE SE , IN BASE AL DIRITTO DA APPLICARSI AL CONTRATTO , SI TRATTI DI UN ' OBBLIGAZIONE CONTRATTUALE AUTONOMA O D ' UNA OBBLIGAZIONE SOSTITUTIVA DELL ' OBBLIGAZIONE CONTRATTUALE NON ADEMPIUTA .
3 . IL CONCESSIONARIO DI UN ' ESCLUSIVA DI VENDITA NON PUO ESSER CONSIDERATO RESPONSABILE DI UNA SUCCURSALE , DI UN ' AGENZIA O DI UNA FILIALE DEL CONCEDENTE , AI SENSI DELL ' ART . 5 , 5O , DELLA CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 , NELL ' IPOTESI IN CUI ESSO NON SIA SOGGETTO AL SUO SINDACATO NE ALLA SUA DIREZIONE .
Publication reference
-
Publication reference: Raccolta della Giurisprudenza 1976 -01497
Document number
-
ECLI identifier: ECLI:EU:C:1976:134
-
Celex-Nr.: 61976CJ0014
Authentic language
-
Authentic language: francese
Dates
-
Date of document: 06/10/1976
-
Date lodged: 13/02/1976
Classifications
Miscellaneous information
-
Author: Corte di giustizia
-
Country or organisation from which the decision originates: Belgio
-
Form: Sentenza
-
Additional Info: vedi anche 61977CJ0059 oggetto in parte identico
Procedure
-
Type of procedure: Domanda pregiudiziale
-
Judge-Rapportuer: Capotorti
-
Advocate General: Reischl
-
Observations: Commissione europea, EUINST, EUMS, Regno Unito
-
National court:
- *A8* Tribunal de commerce de Tournai, 1re chambre, jugement du 26/03/1974 (301/73)
- *A9* Cour d'appel de Mons, 1re chambre, arrêt du 09/12/1975 (1.290)
- - Pasicrisie belge 1977 II p.1-5
- *P1* Cour d'appel de Mons, 1re chambre, arrêt du 03/05/1977 (1.290)
- - Journal des tribunaux 1977 p.637-640
- - Jurisprudence commerciale de Belgique 1977 p.348-361
- - Pasicrisie belge 1978 II p.8-13
Legal doctrine
March Hunnings, Neville: Private International Law and the EEC, The Journal of Business Law 1977 p.93-98
Droz, Georges A.L.: L'interprétation, par la Cour de justice des Communautés, des règles de compétence judiciaire européennes en matière de contrat, Recueil Dalloz Sirey 1977 Chr. p.287-294
Anton, A.E. ; Beaumont, P.R.: The Scots Law Times 1984 p.a5 (PM)
Bischoff, Jean-Marc: Journal du droit international 1977 p.719-728
Leleux, Paul ; Baltus, Marc ; Vander Elst, Raymond: Concessions de vente en Belgique et règles de compétence de la Convention CEE du 27 septembre 1968, Journal des tribunaux 1977 p.73-75
Hartley, Trevor: First Cases before the European Court, European Law Review 1977 p.57-63
Bertrams, R.I.V.F.: Plaats van betaling in het EEG-executieverdrag - De plaats van betaling in het EEG-executieverdrag 1968 en de beslissing van het EEG-Hof inzake de Bloos/Bouyer, Weekblad voor privaatrecht, notariaat en registratie 1980 p.496-501
Schultsz, J.C.: Nederlandse jurisprudentie ; Uitspraken in burgerlijke en strafzaken 1977 nº 170
Jochem, Reiner: Juristische Schulung 1977 p.614-616
Geimer, Reinhold: Europarecht 1977 p.353-355 + p.357
Geimer, Reinhold: Neue juristische Wochenschrift 1977 p.492-493
Gothot, Pierre ; Holleaux, Dominique: Revue critique de droit international privé 1977 p.761-772
Vander Elst, Raymond: Concessions de vente en Belgique et règles de compétence de la Convention CEE du 27 septembre 1968, Journal des tribunaux 1976 p.733-738
Droz, Georges A.L.: Recueil Dalloz Sirey 1977 Jur. p.618
Linke, Hartmut: Recht der Internationalen Wirtschaft / Außenwirtschaftsdienst des Betriebs-Beraters 1977 p.43-47
Relationship between documents
- Treaty: Trattato che istituisce la Comunità economica europea (1957)
-
Case affecting:
Affects Legal instrument Provision Interpreta 41968A0927(01) A05PT1 Interpreta 41968A0927(01) A05PT5 -
Instruments cited:
Legal instrument Provision Paragraph in document 41968A0927(01) C N 8 41968A0927(01) A05PT5 N 1 18 - 23 41968A0927(01) A05PT1 N 1 5 - 17
Massima
Parti
Oggetto della causa
Motivazione della sentenza
Decisione relativa alle spese
Dispositivo
Parole chiave
1 . CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 - COMPETENZE SPECIALI - MATERIA CONTRATTUALE - OBBLIGAZIONE - NOZIONE
( CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 , ART . 5 , 1O )
2 . CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 - COMPETENZE SPECIALI - MATERIA CONTRATTUALE - CONCESSIONE ESCLUSIVA - LITE FRA CONCESSIONARIO E CONCEDENTE - OBBLIGAZIONE CONTRATTUALE - NOZIONE - AZIONE PER IL VERSAMENTO D ' INDENNITA COMPENSATIVE - ATTRIBUZIONI DEL GIUDICE NAZIONALE
( CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 , ART . 5 , 1O )
3 . CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 - COMPETENZE SPECIALI - CONCESSIONARIO DI UN ' ESCLUSIVA DI VENDITA - DIREZIONE DI UNA SUCCURSALE , DI UN ' AGENZIA O DI UNA FILIALE DEL CONCEDENTE - CRITERI DISTINTIVI
( CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 , ART . 5 , 5O )
Massima
1 . AI FINI DELLA DETERMINAZIONE DEL LUOGO D ' ESECUZIONE AI SENSI DELL ' ART . 5 DELLA CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 , L ' OBBLIGAZIONE DA PRENDERE IN CONSIDERAZIONE E QUELLA CORRISPONDENTE AL DIRITTO SU CUI S ' IMPERNIA L ' AZIONE . NELL ' IPOTESI IN CUI L ' ATTORE FA VALERE IL PROPRIO DIRITTO AL RISARCIMENTO DEL DANNO O CHIEDE LA RISOLUZIONE DEL CONTRATTO PER COLPA DELLA CONTROPARTE , L ' OBBLIGAZIONE DI CUI ALL ' ART . 5 , 1O , E SEMPRE QUELLA DERIVANTE DAL CONTRATTO ED IL CUI INADEMPIMENTO VIENE INVOCATO ONDE LEGITTIMARE DETTE DOMANDE .
2 . PER QUESTI MOTIVI , LA PRIMA QUESTIONE VA RISOLTA NEL SENSO CHE , IN UNA CONTROVERSIA TRA UN CONCESSIONARIO DI VENDITA ESCLUSIVO ED IL SUO CONCEDENTE CUI VIENE FATTO CARICO DI AVER VIOLATO LA CONCESSIONE , IL TERMINE ' OBBLIGAZIONE ' , CHE FIGURA NELL ' ART . 5 , 1O , DELLA CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 AVENTE AD OGGETTO LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E L ' ESECUZIONE DELLE DECISIONI IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE , SI RIFERISCE ALL ' OBBLIGAZIONE CONTRATTUALE CHE SERVE DI BASE ALL ' AZIONE GIUDIZIARIA , VALE A DIRE ALL ' OBBLIGAZIONE DEL CONCEDENTE CHE CORRISPONDE AL DIRITTO CONTRATTUALE CHE VIENE FATTO VALERE ONDE LEGITTIMARE LA DOMANDA DEL CONCESSIONARIO .
IN UNA CONTROVERSIA VERTENTE SULLE CONSEGUENZE DELLA VIOLAZIONE DA PARTE DEL CONCEDENTE DI UN CONTRATTO DI CONCES SIONE ESCLUSIVA , QUALI IL RISARCIMENTO DEL DANNO O LA RISOLUZIONE DEL CONTRATTO , L ' OBBLIGAZIONE CUI SI DEVE FAR RIFERIMENTO AI FINI DELL ' APPLICAZIONE DELL ' ART . 5 , 1O , DELLA CONVENZIONE E QUELLA CHE VIENE POSTA DAL CONTRATTO A CARICO DEL CONCEDENTE ED IL CUI INADEMPIMENTO VIENE FATTO VALERE ONDE LEGITTIMARE LA DOMANDA DI RISARCIMENTO O DI RISOLUZIONE DEL CONTRATTO PRESENTATA DAL CONCESSIONARIO .
PER QUANTO RIGUARDA LE AZIONI PER IL VERSAMENTO D ' INDENNITA COMPENSATIVE , SPETTA AL GIUDICE NAZIONALE ACCERTARE SE , IN BASE AL DIRITTO DA APPLICARSI AL CONTRATTO , SI TRATTI DI UN ' OBBLIGAZIONE CONTRATTUALE AUTONOMA O D ' UNA OBBLIGAZIONE SOSTITUTIVA DELL ' OBBLIGAZIONE CONTRATTUALE NON ADEMPIUTA .
3 . IL CONCESSIONARIO DI UN ' ESCLUSIVA DI VENDITA NON PUO ESSER CONSIDERATO RESPONSABILE DI UNA SUCCURSALE , DI UN ' AGENZIA O DI UNA FILIALE DEL CONCEDENTE , AI SENSI DELL ' ART . 5 , 5O , DELLA CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 , NELL ' IPOTESI IN CUI ESSO NON SIA SOGGETTO AL SUO SINDACATO NE ALLA SUA DIREZIONE .
Parti
NEL PROCEDIMENTO 14-76 ,
AVENTE AD OGGETTO LA DOMANDA DI PRONUNZIA PREGIUDIZIALE PROPOSTA ALLA CORTE , A NORMA DELL ' ART . 1 DEL PROTOCOLLO RELATIVO ALL ' INTERPRETAZIONE DA PARTE DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELLA CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 , CONCERNENTE LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E L ' ESECUZIONE DELLE DECISIONI IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE , DALLA CORTE D ' APPELLO DI MONS , NELLA CAUSA DINANZI AD ESSA PENDENTE TRA
ETS . A . DE BLOOS , SPRL , CON SEDE IN LEUZE , ( BELGIO ),
E SOCIETE EN COMMANDITE PAR ACTIONS BOUYER , CON SEDE IN TOMBLAINE , ( MEURTHE-ET-MOSELLE ), ( FRANCIA ),
Oggetto della causa
DOMANDA VERTENTE SULL ' INTERPRETAZIONE DELL ' ART . 5 DELLA CONVENZIONE RELATIVA ALLA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E ALL ' ESECUZIONE DELLE DECISIONI IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE , FIRMATA A BRUXELLES DAI SEI STATI MEMBRI ORIGINARI DELLA COMUNITA IL 27 SETTEMBRE 1968 ,
Motivazione della sentenza
1 CON SENTENZA 9 DICEMBRE 1975 , PERVENUTA IN CANCELLERIA IL 13 FEBBRAIO 1976 , LA CORTE D ' APPELLO DI MONS HA SOTTOPOSTO A QUESTA CORTE , IN FORZA DEL PROTOCOLLO 3 GIUGNO 1971 , RELATIVO ALL ' INTERPRETAZIONE DELLA CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 CONCERNENTE LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E L ' ESECUZIONE DELLE DECISIONI IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE ( IN PROSIEGUO : ' CONVENZIONE ' ), DETERMINATE QUESTIONI VERTENTI SULL ' INTERPRETAZIONE DELL ' ART . 5 , 1* E 5* DELLA SUDDETTA CONVENZIONE .
2 RISULTA DALLA SENTENZA DI RINVIO CHE IN QUESTA FASE LA CONTROVERSIA RIGUARDA LA COMPETENZA DEL GIUDICE BELGA A CONOSCERE DI UN ' AZIONE CHE UN CONCESSIONARIO ESCLUSIVO , CON SEDE NEL BELGIO , HA PROMOSSO NEI CONFRONTI DEL SUO CONCEDENTE , CON SEDE IN FRANCIA .
3 LAGNANDOSI DEL RECESSO UNILATERALE SENZA PREAVVISO DAL SUDDETTO CONTRATTO , IL CONCESSIONARIO CITAVA IL CONCEDENTE AVANTI IL GIUDICE BELGA ONDE OTTENERE , IN CONFORMITA AL DIRITTO BELGA , LA RISOLUZIONE DEL CONTRATTO PER COLPA DEL CONCEDENTE NONCHE IL RISARCIMENTO DEI DANNI .
4 DATO CHE IL GIUDICE BELGA DI PRIMO GRADO SI DICHIARAVA INCOMPETENTE A CONOSCERE DELLA CONTROVERSIA , IL CONCESSIONARIO INTERPONEVA APPELLO AVANTI LA CORTE D ' APPELLO DI MONS .
5 CON LA PRIMA QUESTIONE , SI CHIEDE A QUESTA CORTE SE , IN UNA CONTROVERSIA FRA UN CONCESSIONARIO DI VENDITA ESCLUSIVO ED IL SUO CONCEDENTE , CUI VIENE FATTO CARICO DI AVERE VIOLATO LA CONCESSIONE , IL TERMINE ' OBBLIGAZIONE ' CHE FIGURA NELL ' ART . 5 , 1* , DELLA CONVENZIONE , VADA INTERPRETATO NEL SENSO CH ' ESSO PUO APPLICARSI INDIFFERENTEMENTE A QUALSIASI OBBLIGAZIONE DERIVANTE DAL CONTRATTO DI ESCLUSIVA O ANCHE DALLE VENDITE STIPULATE IN ADEMPIMENTO DEL CONTRATTO STESSO , OVVERO NEL SENSO CH ' ESSO COMPRENDE UNICAMENTE L ' OBBLIGAZIONE CHE SERVE DI BASE ALL ' AZIONE GIUDIZIARIA .
6 IN QUEST ' ULTIMA IPOTESI , SI CHIEDE INOLTRE A QUESTA CORTE DI PRECISARE SE IL TERMINE ' OBBLIGAZIONE ' CHE FIGURA NELL ' ART . 5 , 1* , SUINDICATO , FACCIA RIFERIMENTO ALL ' OBBLIGAZIONE ORIGINARIA , OPPURE ALL ' OBBLIGO DI PAGARE L ' EQUIVALENTE DELL ' OBBLIGAZIONE ORIGINARIA , OVVERO ALL ' OBBLIGO DI RISARCIRE IL DANNO NELL ' IPOTESI IN CUI , PER EFFETTO DELLA RISOLUZIONE O DEL RECESSO DAL CONTRATTO , L ' OBBLIGAZIONE ORIGINARIA VENGA AD ESSERE ANNULLATA , O ANCORA ALL ' OBBLIGO DI VERSARE UN ' ' EQUA INDENNITA ' , OVVERO UN ' ' INDENNITA INTEGRATIVA ' , AI SENSI DELLA LEGGE BELGA 27 LUGLIO 1971 .
7 A TERMINI DELL ' ART . 5 , 1* , DELLA CONVENZIONE , IL CONVENUTO DOMICILIATO NEL TERRITORIO DI UNO STATO CONTRAENTE PUO ESSERE CITATO IN UN ALTRO STATO CONTRAENTE :
' IN MATERIA CONTRATTUALE , DAVANTI AL GIUDICE DEL LUOGO IN CUI L ' OBBLIGAZIONE DEDOTTA IN GIUDIZIO E STATA O DEVE ESSERE ESEGUITA ' .
8 COME RISULTA DAL PREAMBOLO DELLA CONVENZIONE , QUESTA MIRA A DETERMINARE LA COMPETENZA DEGLI ORGANI GIURISDIZIONALI DEGLI STATI CONTRAENTI NELL ' ORDINAMENTO INTERNAZIONALE , A FACILITARE IL RICONOSCIMENTO DELLE RISPETTIVE DECISIONI GIUDIZIARIE E AD INSTAURARE UN PROCEDIMENTO RAPIDO , INTESO A GARANTIRE L ' ESECUZIONE DELLE DECISIONI .
9 TALI OBIETTIVI COMPORTANO LA NECESSITA DI EVITARE , NEI LIMITI DEL POSSIBILE , LA MOLTEPLICITA DEI CRITERI DI COMPETENZA GIUDIZIARIA RELATIVAMENTE AL MEDESIMO CONTRATTO .
10 NON SI PUO QUINDI INTERPRETARE L ' ART . 5 , 1* , DELLA CONVENZIONE NEL SENSO CHE ESSO FACCIA RIFERIMENTO A QUALSIVOGLIA OBBLIGAZIONE DERIVANTE DAL CONTRATTO .
11 AL CONTRARIO , COL TERMINE ' OBBLIGAZIONE ' DETTO ARTICOLO CONTEMPLA L ' OBBLIGAZIONE CONTRATTUALE CHE SERVE DI BASE ALL ' AZIONE GIUDIZIARIA .
12 UNA SIFFATTA INTERPRETAZIONE VIENE , DEL RESTO , CHIARAMENTE CONFERMATA DAI TESTI ITALIANO E TEDESCO DI QUESTA STESSA DISPOSIZIONE .
13 NE CONSEGUE CHE , AI FINI DELLA DETERMINAZIONE DEL LUOGO D ' ESECUZIONE AI SENSI DELL ' ART . 5 DI CUI SOPRA , L ' OBBLIGAZIONE DA PRENDERE IN CONSIDERAZIONE E QUELLA CORRISPONDENTE AL DIRITTO SU CUI S ' IMPERNIA L ' AZIONE DELL ' ATTORE .
14 NELL ' IPOTESI IN CUI L ' ATTORE FA VALERE IL PROPRIO DIRITTO AL RISARCIMENTO DEL DANNO O CHIEDE LA RISOLUZIONE DEL CONTRATTO PER COLPA DELLA CONTROPARTE , L ' OBBLIGAZIONE DI CUI ALL ' ART . 5 , 1* , E SEMPRE QUELLA DERIVANTE DAL CONTRATTO ED IL CUI INADEMPIMENTO VIENE INVOCATO ONDE LEGITTIMARE DETTE DOMANDE .
15 PER QUESTI MOTIVI , LA PRIMA QUESTIONE VA RISOLTA NEL SENSO CHE , IN UNA CONTROVERSIA TRA UN CONCESSIONARIO DI VENDITA ESCLUSIVO ED IL SUO CONCEDENTE CUI VIENE FATTO CARICO DI AVER VIOLATO LA CONCESSIONE , IL TERMINE ' OBBLIGAZIONE ' , CHE FIGURA NELL ' ART . 5 , 1* , DELLA CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 AVENTE AD OGGETTO LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E L ' ESECUZIONE DELLE DECISIONI IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE , SI RIFERISCE ALL ' OBBLIGAZIONE CONTRATTUALE CHE SERVE DI BASE ALL ' AZIONE GIUDIZIARIA , VALE A DIRE ALL ' OBBLIGAZIONE DEL CONCEDENTE CHE CORRISPONDE AL DIRITTO CONTRATTUALE CHE VIENE FATTO VALERE ONDE LEGITTIMARE LA DOMANDA DEL CONCESSIONARIO .
16 IN UNA CONTROVERSIA VERTENTE SULLE CONSEGUENZE DELLA VIOLAZIONE DA PARTE DEL CONCEDENTE DI UN CONTRATTO DI CONCESSIONE ESCLUSIVA , QUALI IL RISARCIMENTO DEL DANNO O LA RISOLUZIONE DEL CONTRATTO , L ' OBBLIGAZIONE CUI SI DEVE FAR RIFERIMENTO AI FINI DELL ' APPLICAZIONE DELL ' ART . 5 , 1* , DELLA CONVENZIONE E QUELLA CHE VIENE POSTA DAL CONTRATTO A CARICO DEL CONCEDENTE ED IL CUI INADEMPIMENTO VIENE FATTO VALERE ONDE LEGITTIMARE LA DOMANDA DI RISARCIMENTO O DI RISOLUZIONE DEL CONTRATTO PRESENTATA DAL CONCESSIONARIO .
17 PER QUANTO RIGUARDA LE AZIONI PER IL VERSAMENTO D ' INDENNITA COMPENSATIVE , SPETTA AL GIUDICE NAZIONALE ACCERTARE SE , IN BASE AL DIRITTO DA APPLICARSI AL CONTRATTO , SI TRATTI DI UN ' OBBLIGAZIONE CONTRATTUALE AUTONOMA O D ' UNA OBBLIGAZIONE SOSTITUTIVA DELL ' OBBLIGAZIONE CONTRATTUALE NON ADEMPIUTA .
18 CON LA SECONDA QUESTIONE SI CHIEDE A QUESTA CORTE SE IL CONCESSIONARIO DI UN ' ESCLUSIVA DI VENDITA VADA CONSIDERATO RESPONSABILE DI UNA SUCCURSALE , D ' UNA AGENZIA O DI UNA FILIALE DEL CONCEDENTE , AI SENSI DELL ' ART . 5 , 5* , DELLA CONVENZIONE , NELL ' IPOTESI IN CUI , IN PRIMO LUOGO , EGLI NON DISPONGA DELLA FACOLTA DI NEGOZIARE IN NOME DI QUEST ' ULTIMO NE DI IMPEGNARLO , ED IN SECONDO LUOGO , ESSO NON SIA SOGGETTO AL SUO SINDACATO NE ALLA SUA DIREZIONE .
19 A TERMINI DELL ' ART . 5 , 5* , DELLA CONVENZIONE , IL CONVENUTO DOMICILIATO NEL TERRITORIO DI UNO STATO CONTRAENTE PUO ESSERE CITATO IN UN ALTRO STATO CONTRAENTE :
' QUALORA SI TRATTI DI UNA CONTROVERSIA CONCERNENTE L ' ESERCIZIO DI UNA SUCCURSALE , DI UN ' AGENZIA O DI QUALSIASI ALTRA FILIALE , DAVANTI AL GIUDICE DEL LUOGO TERRITORIALMENTE COMPETENTE ' .
20 UNO DEGLI ELEMENTI ESSENZIALI PECULIARI DELLE NOZIONI DI SUCCURSALE E DI AGENZIA , E LA SUBORDINAZIONE ALLA DIREZIONE ED AL SINDACATO DELLA CASA MADRE .
21 PER QUANTO RIGUARDA LA NOZIONE DI ' FILIALE ' CHE FIGURA NEL SUDDETTO ARTICOLO , RISULTA TANTO DALLO SCOPO QUANTO DALLA LETTERA DI DETTA DISPOSIZIONE CHE UNA SIFFATTA NOZIONE SI BASA , NELLO SPIRITO DELLA CONVENZIONE , SUI MEDESIMI ELEMENTI ESSENZIALI DI UNA SUCCURSALE O DI UN ' AGENZIA .
22 QUINDI , NON SI POSSONO APPLICARE LE NOZIONI DI SUCCURSALE , D ' AGENZIA O DI QUALSIASI ALTRA FILIALE AL CASO DI UN CONCESSIONARIO ESCLUSIVO LA CUI ATTIVITA SIA CARATTERIZZATA DAI DATI INDICATI DAL GIUDICE NAZIONALE .
23 PER QUESTI MOTIVI , LA SECONDA QUESTIONE VA RISOLTA NEL SENSO CHE IL CONCESSIONARIO DI UN ' ESCLUSIVA DI VENDITA NON PUO ESSER CONSIDERATO RESPONSABILE DI UNA SUCCURSALE , D ' UNA AGENZIA O D ' UNA FILIALE DEL CONCEDENTE , AI SENSI DELL ' ART . 5 , 5* , DELLA CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 , NELL ' IPOTESI IN CUI EGLI NON SIA SOGGETTO AL SUO SINDACATO NE ALLA SUA DIREZIONE .
Decisione relativa alle spese
SULLE SPESE
24/25 LE SPESE SOSTENUTE DAL GOVERNO DEL REGNO UNITO E DALLA COMMISSIONE DELLE COMUNITA EUROPEE , CHE HANNO PRESENTATO OSSERVAZIONI ALLA CORTE , NON POSSONO DAR LUOGO A RIFUSIONE . NEI CONFRONTI DELLE PARTI , IL PRESENTE PROCEDIMENTO HA IL CARATTERE DI UN INCIDENTE SOLLEVATO NEL CORSO DELLA CAUSA PENDENTE DINANZI AL GIUDICE NAZIONALE , CUI SPETTA QUINDI DI PRONUNZIARSI SULLE SPESE .
Dispositivo
PER QUESTI MOTIVI ,
LA CORTE ,
PRONUNZIANDOSI SULLA QUESTIONE SOTTOPOSTALE DALLA CORTE D ' APPELLO DI MONS , CON SENTENZA 13 FEBBRAIO 1976 , AFFERMA PER DIRITTO :
1* IN UNA CONTROVERSIA TRA UN CONCESSIONARIO DI VENDITA ESCLUSIVO ED IL SUO CONCEDENTE , CUI VIENE FATTO CARICO DI AVER VIOLATO LA CONCESSIONE , IL TERMINE ' OBBLIGAZIONE ' , CHE FIGURA ALL ' ART . 5 , 1* , DELLA CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 AVENTE AD OGGETTO LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E L ' ESECUZIONE DELLE DECISIONI IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE , SI RIFERISCE ALL ' OBBLIGAZIONE CONTRATTUALE CHE SERVE DI BASE ALL ' AZIONE GIUDIZIARIA , VALE A DIRE ALL ' OBBLIGAZIONE DEL CONCEDENTE CHE CORRISPONDE AL DIRITTO CONTRATTUALE CHE VIENE FATTO VALERE ONDE LEGITTIMARE LA DOMANDA DEL CONCESSIONARIO .
IN UNA CONTROVERSIA VERTENTE SULLE CONSEGUENZE DELLA VIOLAZIONE DA PARTE DEL CONCEDENTE DI UN CONTRATTO DI CONCESSIONE ESCLUSIVA , QUALI IL RISARCIMENTO DEL DANNO O LA RISOLUZIONE DEL CONTRATTO , L ' OBBLIGAZIONE CUI SI DEVE FAR RIFERIMENTO AI FINI DELL ' APPLICAZIONE DELL ' ART . 5 , 1* , DELLA CONVENZIONE E QUELLA CHE VIENE POSTA DAL CONTRATTO A CARICO DEL CONCEDENTE ED IL CUI INADEMPIMENTO VIENE FATTO VALERE ONDE LEGITTIMARE LA DOMANDA DI RISARCIMENTO O DI RISOLUZIONE DEL CONTRATTO PRESENTATA DAL CONCESSIONARIO .
PER QUANTO RIGUARDA LE AZIONI PER IL VERSAMENTO D ' INDENNITA COMPENSATIVE , SPETTA AL GIUDICE NAZIONALE ACCERTARE SE , IN BASE AL DIRITTO DA APPLICARSI AL CONTRATTO , SI TRATTI DI UN ' OBBLIGAZIONE CONTRATTUALE AUTONOMA O DI UN ' OBBLIGAZIONE SOSTITUTIVA DELL ' OBBLIGAZIONE CONTRATTUALE NON ADEMPIUTA .
2* IL CONCESSIONARIO DI UN ' ESCLUSIVA DI VENDITA NON PUO ESSER CONSIDERATO RESPONSABILE DI UNA SUCCURSALE , DI UN ' AGENZIA O DI UNA FILIALE DEL CONCEDENTE , AI SENSI DELL ' ART . 5 , 5* , DELLA CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 , NELL ' IPOTESI IN CUI ESSO NON SIA SOGGETTO AL SUO SINDACATO NE ALLA SUA DIREZIONE .
Source
-
EUR-Lex
EUR-Lex is a legal portal maintained by the Publications Office with the aim to enhance public access to European Union law.
Except where otherwise stated, all intellectual property rights on EUR-Lex data belong to the European Union.
© European Union, http://eur-lex.europa.eu/, 1998-2015 Link to document text: http://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/ALL/?uri=CELEX:61976CJ0014





