Massima
LA CONVENZIONE SULLA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E SULL ' ESECUZIONE DELLE DECISIONI IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE , DEL 27 SETTEMBRE 1968 , OSTA A CHE UNA PARTE PROCESSUALE , OTTENUTA IN UNO STATO CONTRAENTE UNA DECISIONE GIUDIZIARIA FAVOREVOLE CHE PUO ESSERE MUNITA DELLA FORMULA ESECUTIVA AI SENSI DELL ' ART . 31 DELLA CONVENZIONE IN UN ALTRO STATO MEMBRO , CHIEDA AD UN GIUDICE DI QUEST ' ULTIMO DI PRONUNCIARE NEI CONFRONTI DELLA CONTROPARTE UNA SENTENZA DI CONDANNA IDENTICA A QUELLA EMESSA NEL PRIMO STATO . QUESTE CONSIDERAZIONI CONSERVANO TUTTO IL LORO VALORE ANCHE SE IN QUALCHE CASO , A NORMA DELLE LEGGI NAZIONALI DA APPLICARSI , IL PROCEDIMENTO DI CUI AGLI ARTT . 31 E SEGG . DELLA CONVENZIONE POTREBBE RIVELARSI PIU ONEROSO DI UNA NUOVA CAUSA .
Publication reference
-
Publication reference: Raccolta della Giurisprudenza 1976 -01759
Document number
-
ECLI identifier: ECLI:EU:C:1976:168
-
Celex-Nr.: 61976CJ0042
Authentic language
-
Authentic language: neerlandese
Dates
-
Date of document: 30/11/1976
-
Date lodged: 14/05/1976
Classifications
-
Subject matter
-
Directory of EU case law
Miscellaneous information
-
Author: Corte di giustizia, Unione europea, Corte di giustizia dell’Unione europea, Comunità europee
-
Country or organisation from which the decision originates: Paesi Bassi
-
Form: Sentenza
Procedure
-
Type of procedure: Domanda pregiudiziale
-
Judge-Rapportuer: Kutscher
-
Advocate General: Mayras
-
Observations: Germania, Commissione europea, EUINST, EUMS
-
National court:
- *A6* Kantongerecht Tilburg, vonnis van 24/10/1974 (1189/1974)
- *A7* Kantongerecht Boxmeer, vonnis van 07/01/1975 (203/74)
- *A8* Kantongerecht Boxmeer, vonnis van 08/07/1975 (203/74)
- *A9* Hoge Raad, arrest van 07/05/1976 (11.033)
- - Nederlandse jurisprudentie ; Uitspraken in burgerlijke en strafzaken 1976 nº 455
- - Common Market Law Reports 1977 Vol.1 p.19-25
- *I1* Vredegerecht Turnhout, 1e kanton, vonnis van 28/05/1976 (16.932 - 1185)
- *P1* Hoge Raad, arrest van 14/01/1977 (11.033)
- - Nederlandse jurisprudentie ; Uitspraken in burgerlijke en strafzaken 1978 nº 102
- - European Commercial Cases 1979 p.82
Legal doctrine
Schultsz, J.C.: Nederlandse jurisprudentie ; Uitspraken in burgerlijke en strafzaken 1977 nº 484
Anton, A.E. ; Beaumont, P.R.: The Scots Law Times 1984 p.a8 (PM)
Jochem, Reiner: Juristische Schulung 1977 p.614-616
Audit, Bernard: Recueil Dalloz Sirey 1977 IR. p.350-351
Hartley, Trevor: Enforcement: Alternative Methods, European Law Review 1976 p.146-147
Huet, André: Journal du droit international 1977 p.253-257
Verheul, Hans: The EEC Convention on Jurisdiction and Judgments of 27 September 1968 in Netherlands Legal Practice, Netherlands International Law Review 1978 p.88
Geimer, Reinhold: Neue juristische Wochenschrift 1977 p.2023-2024
Relationship between documents
- Treaty: Trattato che istituisce la Comunità economica europea (1957)
-
Case affecting:
Affects Legal instrument Provision Interpreta 41968A0927(01) A31 -
Instruments cited:
Legal instrument Provision Paragraph in document 41968A0927(01) A27 N 8 41968A0927(01) A29 N 8 41968A0927(01) A26L1 N 7 41968A0927(01) A28 N 8 41968A0927(01) A26 N 4 41968A0927(01) A31 N 1 4 - 6 14 41968A0927(01) A21 N 11
Massima
Parti
Oggetto della causa
Motivazione della sentenza
Decisione relativa alle spese
Dispositivo
Parole chiave
CONVENZIONE DEL 27 SETTEMBRE 1968 - PRONUNZIA GIUDIZIARIA OTTENUTA IN UNO STATO MEMBRO - POSSIBILITA DI ESECUZIONE IN UN ALTRO STATO CONTRAENTE IN FORZA DELL ' ART . 31 DELLA CONVENZIONE - CAUSA AVENTE LO STESSO OGGETTO E FRA LE STESSE PARTI PROMOSSA DINANZI AD UN GIUDICE DEL SECONDO STATO - DIVIETO - SPESE DI CAUSA
( CONVENZIONE DEL 27 SETTEMBRE 1968 , ART . 31 )
Massima
LA CONVENZIONE SULLA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E SULL ' ESECUZIONE DELLE DECISIONI IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE , DEL 27 SETTEMBRE 1968 , OSTA A CHE UNA PARTE PROCESSUALE , OTTENUTA IN UNO STATO CONTRAENTE UNA DECISIONE GIUDIZIARIA FAVOREVOLE CHE PUO ESSERE MUNITA DELLA FORMULA ESECUTIVA AI SENSI DELL ' ART . 31 DELLA CONVENZIONE IN UN ALTRO STATO MEMBRO , CHIEDA AD UN GIUDICE DI QUEST ' ULTIMO DI PRONUNCIARE NEI CONFRONTI DELLA CONTROPARTE UNA SENTENZA DI CONDANNA IDENTICA A QUELLA EMESSA NEL PRIMO STATO . QUESTE CONSIDERAZIONI CONSERVANO TUTTO IL LORO VALORE ANCHE SE IN QUALCHE CASO , A NORMA DELLE LEGGI NAZIONALI DA APPLICARSI , IL PROCEDIMENTO DI CUI AGLI ARTT . 31 E SEGG . DELLA CONVENZIONE POTREBBE RIVELARSI PIU ONEROSO DI UNA NUOVA CAUSA .
Parti
NEL PROCEDIMENTO 42-76 ,
AVENTE AD OGGETTO LA DOMANDA DI PRONUNZIA PREGIUDIZIALE PROPOSTA ALLA CORTE , A NORMA DEGLI ARTT . 2 E 3 DEL PROTOCOLLO 3 GIUGNO 1971 ( GU 2 AGOSTO 1975 , N . L 204 , PAG . 28 ) RELATIVO ALL ' INTERPRETAZIONE DA PARTE DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELLA CONVENZIONE DEL 27 SETTEMBRE 1968 CONCERNENTE LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E L ' ESECUZIONE DELLE DECISIONI IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE ( GU 31 DICEMBRE 1972 , N . L 299 , PAG . 32 ), DALLO HOGE RAAD DEI PAESI BASSI INVESTITO D ' UN RICORSO PER CASSAZIONE PRESENTATO DAL PROCURATORE GENERALE PRESSO LO HOGE RAAD CONTRO LA SENTENZA PRONUNCIATA DAL KANTONRECHTER DI BOXMEER NELLA CAUSA FRA
JOZEF DE WOLF , RESIDENTE IN TURNHOUT ( BELGIO )
E SOCIETA HARRY COX B . V ., CON SEDE IN BOXMEER ( PAESI BASSI )
Oggetto della causa
DOMANDA VERTENTE SULL ' INTERPRETAZIONE DELLA SUDDETTA CONVENZIONE , ED IN PARTICOLARE DEL SUO ART . 31 ,
Motivazione della sentenza
1 CON PROVVEDIMENTO 7 MAGGIO 1976 , PERVENUTO IN CANCELLERIA IL 14 DELLO STESSO MESE , LO HOGE RAAD DEI PAESI BASSI HA SOTTOPOSTO ALLA CORTE , IN FORZA DEL PROTOCOLLO DEL 13 GIUGNO 1971 , UNA QUESTIONE RELATIVA , IN PARTICOLARE , ALL ' INTERPRETAZIONE DELL ' ART . 31 DELLA CONVENZIONE DEL 27 SETTEMBRE 1968 CONCERNENTE LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E L ' ESECUZIONE DELLE DECISIONI IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE ( IN PROSIEGUO : ' LA CONVENZIONE ' ).
2 RISULTA DAL FASCICOLO PROCESSUALE CHE L ' ATTORE NELLA CAUSA PRINCIPALE , RESIDENTE NEL BELGIO , DOPO AVER OTTENUTO DAL GIUDICE DI PACE DI TURNHOUT ( BELGIO ) LA CONDANNA DEL CONVENUTO NELLA CAUSA PRINCIPALE , RESIDENTE NEI PAESI BASSI , AL PAGAMENTO D ' UNA FATTURA , HA SUCCESSIVAMENTE PRESENTATO AL KANTONRECHTER ( PRETORE ) DI BOXMEER ( PAESI BASSI ) UNA DOMANDA GIUDIZIALE RIVOLTA CONTRO LO STESSO CONVENUTO ED AVENTE LO STESSO OGGETTO .
3 IL KANTONRECHTER , SENTITO IL CONVENUTO , HA DICHIARATO RICEVIBILE LA DOMANDA E , PER QUANTO RIGUARDA IL MERITO , HA RICALCATO LA SENTENZA DEL GIUDICE BELGA .
4 NEL FAR CIO IL GIUDICE OLANDESE HA OSSERVATO IN PARTICOLARE CHE SE DA UNA PARTE EGLI E OBBLIGATO A RICONOSCERE , AI SENSI DELL ' ART . 26 DELLA CONVENZIONE , LA SENTENZA BELGA , DALL ' ALTRA , TENENDO CONTO DELLA LEGISLAZIONE OLANDESE , L ' ESPEDIENTE PROCEDURALE ESCOGITATO DALL ' ATTORE NELLA CAUSA PRINCIPALE RISULTA PER LE PARTI MENO ONEROSO DEL PROCEDIMENTO CONTEMPLATO DAGLI ARTT . 31 E SEGG . DELLA CONVENZIONE , CONSISTENTE NEL CHIEDERE AL PRESIDENTE DEL COMPETENTE ARRONDISSEMENTRECHTBANK CHE VENGA APPOSTA LA FORMULA ESECUTIVA SULLA SENTENZA BELGA .
5 IL PROCURATORE GENERALE PRESSO LO HOGE RAAD HA PRESENTATO AL SUDDETTO COLLEGIO UN RICORSO PER CASSAZIONE CONTRO LA SENTENZA DEL KANTONRECHTER , CHE - A SUO AVVISO - AVREBBE DOVUTO DICHIARARE IRRICEVIBILE LA DOMANDA GIUDIZIALE , NON POTENDO L ' ATTORE OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DELLA SENTENZA BELGA SE NON MEDIANTE IL PROCEDIMENTO DI CUI ALL ' ART . 31 DELLA CONVENZIONE .
6 LO HOGE RAAD CHIEDE IN SOSTANZA ALLA CORTE DI ACCERTARE SE LA CONVENZIONE IMPEDISCA CHE UNA PARTE PROCESSUALE , OTTENUTA IN UNO STATO CONTRAENTE UNA DECISIONE GIUDIZIARIA FAVOREVOLE CHE PUO ESSERE MUNITA DELLA FORMULA ESECUTIVA AI SENSI DELL ' ART . 31 DELLA CONVENZIONE IN UN ALTRO STATO MEMBRO , CHIEDA AD UN GIUDICE DI QUEST ' ULTIMO DI PRONUNCIARE NEI CONFRONTI DELLA CONTROPARTE UNA SENTENZA DI CONDANNA IDENTICA A QUELLA EMESSA NEL PRIMO STATO .
7 SECONDO L ' ART . 26 , 1O COMMA , DELLA CONVENZIONE : ' LE DECISIONI RESE IN UNO STATO CONTRAENTE SONO RICONOSCIUTE NEGLI ALTRI STATI CONTRAENTI SENZA CHE SIA NECESSARIO IL RICORSO AD ALCUN PROCEDIMENTO ' .
8 BENCHE GLI ARTT . 27 E 28 CONSENTANO TALUNE ECCEZIONI ALL ' OBBLIGO DEL RICONOSCIMENTO , L ' ART . 29 DISPONE TUTTAVIA CHE ' IN NESSUN CASO LA DECISIONE STRANIERA PUO FORMARE OGGETTO DI UN RIESAME DEL MERITO ' .
9 QUANDO IL GIUDICE ADITO DICHIARA RICEVIBILE UNA DOMANDA GIUDIZIALE TENDENTE ALL ' ESAME DEL MERITO , EGLI E POI TENUTO A PRONUNCIARSI SULLA SUA FONDATEZZA , IL CHE POTREBBE CONDURLO A RISULTATI CONTRASTANTI CON UNA PRECEDENTE SENTENZA STRANIERA E , PERTANTO , ALLA VIOLAZIONE DELL ' OBBLIGO DI RICONOSCIMENTO DELLE SENTENZE STRANIERE .
10 SAREBBE QUINDI INCOMPATIBILE CON LO SPIRITO DELLE NORME SOPRA ILLUSTRATE LA PRESENTAZIONE D ' UNA DOMANDA GIUDIZIALE , IDENTICA , SIA PER QUANTO NE RIGUARDA LE PARTI , SIA PER QUANTO NE RIGUARDA L ' OGGETTO , AD UN ' ALTRA DOMANDA GIA DECISA DAL GIUDICE D ' UN ALTRO STATO CONTRAENTE .
11 L ' INCOMPATIBILITA FRA GLI OBIETTIVI DELLA CONVENZIONE ED UN PROCEDIMENTO COME QUELLO INSTAURATO DINANZI AL KANTONRECHTER DI BOXMEER RISULTA INOLTRE DALL ' ART . 21 DELLA CONVENZIONE , CHE RIGUARDA IL CASO IN CUI ' DAVANTI A GIUDICI DI STATI CONTRAENTI DIFFERENTI E FRA LE STESSE PARTI SIANO STATE PROPOSTE DOMANDE AVENTI IL MEDESIMO OGGETTO E IL MEDESIMO TITOLO ' E CHE OBBLIGA IL GIUDICE SUCCESSIVAMENTE ADITO A DICHIARARE LA PROPRIA INCOMPETENZA A FAVORE DEL GIUDICE PREVENTIVAMENTE ADITO .
12 DETTA NORMA TESTIMONIA LA PREOCCUPAZIONE D ' EVITARE , NEI LIMITI DEL POSSIBILE , CHE GIUDICI DI DUE DIVERSI STATI CONTRAENTI ABBIANO AD INTERESSARSI DELLA STESSA CONTROVERSIA .
13 INFINE , SE SI AMMETTESSE IL RADDOPPIO DELLE CAUSE PRINCIPALI , COME E AVVENUTO NEL CASO DI SPECIE , SI RISCHIEREBBE DI FORNIRE AL CREDITORE DUE TITOLI ESECUTIVI PER LO STESSO , IDENTICO CREDITO .
14 ALLE CONSIDERAZIONI TESTE SVOLTE NON SI PUO VALIDAMENTE OPPORRE CHE TALORA , A SECONDA DELLA LEGISLAZIONE NAZIONALE DA PRENDERE IN ESAME , IL PROCEDIMENTO CONTEMPLATO DAGLI ARTT . 31 E SEGG . DELLA CONVENZIONE PUO RISULTARE PIU COSTOSO D ' UNA NUOVA AZIONE IN GIUDIZIO .
15 SOTTO QUESTO ASPETTO , CONVIENE OSSERVARE CHE LA CONVENZIONE , PROPONENDOSI , COME RISULTA DAL SUO PREAMBOLO , LO SCOPO DI ' GARANTIRE LA SEMPLIFICAZIONE DELLE FORMALITA CUI SONO SOTTOPOSTI IL RECIPROCO RICONOSCIMENTO E LA RECIPROCA ESECUZIONE DELLE DECISIONI GIUDIZIARIE ' , DOVREBBE INDURRE GLI STATI CONTRAENTI A FARE IN MODO CHE LE SPESE DEL PROCEDIMENTO DA ESSA CONTEMPLATO SIANO FISSATE TENENDO CONTO DI QUESTO OBIETTIVO DI SEMPLIFICAZIONE .
16 LA QUESTIONE SOTTOPOSTA ALLA CORTE DALLO HOGE RAAD DEI PAESI BASSI VA QUINDI RISOLTA IN SENSO AFFERMATIVO .
Decisione relativa alle spese
SULLE SPESE
17 LE SPESE SOSTENUTE DAL GOVERNO DELLA REPUBBLICA FEDERALE DI GERMANIA E DALLA COMMISSIONE DELLE COMUNITA EUROPEE , CHE HANNO PRESENTATO OSSERVAZIONI ALLA CORTE , NON POSSONO DAR LUOGO A RIFUSIONE .
18 NEI CONFRONTI DELLE PARTI NELLA CAUSA PRINCIPALE , IL PRESENTE PROCEDIMENTO HA IL CARATTERE DI UN INCIDENTE SOLLEVATO DINANZI ALLO HOGE RAAD DEI PAESI BASSI , CUI SPETTA QUINDI STATUIRE SULLE SPESE .
Dispositivo
PER QUESTI MOTIVI ,
LA CORTE ,
PRONUNCIANDOSI SULLA QUESTIONE SOTTOPOSTALE DALLO HOGE RAAD DEI PAESI BASSI , CON PROVVEDIMENTO DEL 7 MAGGIO 1976 , AFFERMA PER DIRITTO :
LA CONVENZIONE DEL 27 SETTEMBRE 1968 , CONCERNENTE LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E L ' ESECUZIONE DELLE DECISIONI IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE , NON CONSENTE CHE UNA PARTE PROCESSUALE , OTTENUTA IN UNO STATO CONTRAENTE UNA DECISIONE GIUDIZIARIA FAVOREVOLE CHE PUO ESSERE MUNITA DELLA FORMULA ESECUTIVA AI SENSI DELL ' ART . 31 DELLA CONVENZIONE IN UN ALTRO STATO MEMBRO , CHIEDA AD UN GIUDICE DI QUEST ' ULTIMO DI PRONUNCIARE NEI CONFRONTI DELLA CONTROPARTE UNA SENTENZA DI CONDANNA IDENTICA A QUELLA EMESSA NEL PRIMO STATO .
Source
-
EUR-Lex
EUR-Lex is a legal portal maintained by the Publications Office with the aim to enhance public access to European Union law.
Except where otherwise stated, all intellectual property rights on EUR-Lex data belong to the European Union.
© European Union, http://eur-lex.europa.eu/, 1998-2015 Link to document text: http://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/ALL/?uri=CELEX:61976CJ0042





