Sentenza della Corte del 13 novembre 1979. Sanicentral GmbH contro René Collin. Domanda di pronuncia pregiudiziale: Cour de cassation - Francia. Causa 25/79.

Languages, formats and link to OJ
BG ES CS DA DE ET EL EN FR GA HR IT LV LT HU MT NL PL PT RO SK SL FI SV
PDF
HTML
Summary
Original source
IT

Massima

1 . IL DIRITTO DEL LAVORO FA PARTE DEL CAMPO D ' APPLICAZIONE MATERIALE DELLA CONVENZIONE CONCERNENTE LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E L ' ESECUZIONE DELLE DECISIONI IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE FIRMATA A BRUXELLES IL 27 SETTEMBRE 1968 .

2 . DATO CHE LA CONVENZIONE DI BRUXELLES SI PROPONE DI DETERMINARE LA COMPETENZA DEI GIUDICI DEGLI STATI CONTRAENTI NELL ' AMBITO GIURIDICO INTRACOMUNITARIO RELATIVO ALLA COMPETENZA CIVILE , LE NORME PROCESSUALI INTERNE DA APPLICARSI ALLE FATTISPECIE DI CUI TRATTASI SONO ESCLUSE DALLE MATERIE DISCIPLINATE DALLA CONVENZIONE , A VANTAGGIO DELLE DISPOSIZIONI DI QUESTA .

3 . GLI ARTT . 17 E 54 DELLA CONVENZIONE DI BRUXELLES VANNO INTERPRETATI NEL SENSO CHE , NELLE AZIONI GIUDIZIARIE INIZIATE DOPO L ' ENTRATA IN VIGORE DELLA CONVENZIONE , LE CLAUSOLE ATTRIBUTIVE DI COMPETENZA , STIPULATE IN CONTRATTI DI LAVORO CONCLUSI ANTERIORMENTE A TALE EN TRATA IN VIGORE , DEBBONO ESSERE CONSIDERATE VALIDE , ANCHE NEL CASO IN CUI SAREBBERO STATE CONSIDERATE NULLE SECONDO LE NORME NAZIONALI IN VIGORE AL MOMENTO DELLA STIPULAZIONE DEL CONTRATTO .

Bibliographic notice

Publication reference

  • Publication reference: Raccolta della Giurisprudenza 1979 -03423

Document number

  • ECLI identifier: ECLI:EU:C:1979:255

  • Celex-Nr.: 61979CJ0025

Authentic language

  • Authentic language: francese

Dates

  • Date of document: 13/11/1979

  • Date lodged: 12/02/1979

Miscellaneous information

  • Author: Corte di giustizia, Unione europea, Corte di giustizia dell’Unione europea, Comunità europee

  • Country or organisation from which the decision originates: Francia

  • Form: Sentenza

Procedure

  • Type of procedure: Domanda pregiudiziale

  • Judge-Rapportuer: Touffait

  • Advocate General: Capotorti

  • Observations: Commissione europea, EUINST

  • National court:

    • *A9* Cour de cassation (France), Chambre sociale, arrêt du 10/01/1979 (77-40.043 44)
    • - Revue critique de droit international privé 1979 p.453-455
    • - Revue de jurisprudence sociale 1989 p.549 (résumé)
    • - P.L.: Revue critique de droit international privé 1979 p.455-457
    • *P1* Cour de cassation (France), Chambre sociale, arrêt du 04/06/1980 (77-40.043 1331)
    • - Bulletin des arrêts de la Cour de Cassation - Chambres civiles 1980 V nº 486
    • - Gazette du Palais 1980 II Panor. p.578 (résumé)
    • - La Semaine juridique - édition générale 1980 IV p.310 (résumé)
    • - Revue critique de droit international privé 1981 p.767-768 (résumé)
    • - Tillhet-Pretnar, J.: Journal du droit international 1980 p.896

Legal doctrine

Huet, André: Chronique de jurisprudence de la Cour de justice des Communautés européennes, Journal du droit international 1980 p.429-434

Kremlis, Giorgos: Symvasi tis 27is Septemvriou 1968 gia ti diethni dikaiodosia kai tin ektelesi apofaseon se astikes kai emporikes ypotheseis - Pedio efarmogis - Ergatiko dikaio - Ritres parektaseos diethnous dikaiodosias, Elliniki Epitheorisi Evropaïkou Dikaiou 1983 p.145-151

Hartley, Trevor: Employment Contracts and Choice of Jurisdiction Clauses, European Law Review 1980 p.73-74

Pesce, Angelo: Il Foro padano 1979 IV Col.57-58

Anton, A.E. ; Beaumont, P.R.: The Scots Law Times 1984 p.a20

Schultsz, J.C.: Nederlandse jurisprudentie ; Uitspraken in burgerlijke en strafzaken 1980 nº 510

Mestre, Jacques: Recueil Dalloz Sirey 1980 Jur. p.544-549

Relationship between documents

Document text

Massima
Parti
Oggetto della causa
Motivazione della sentenza
Decisione relativa alle spese
Dispositivo

Parole chiave

1 . CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 RIGUARDANTE LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E L ' ESECUZIONE DELLE DECISIONI - CAMPO D ' APPLICAZIONE - DIRITTO DEL LAVORO - INCLUSIONE

( CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 , ART . 1 )

2 . CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 RIGUARDANTE LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E L ' ESECUZIONE DELLE DECISIONI - OGGETTO - PREVALENZA SULLE LEGGI INTERNE .

3 . CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 RIGUARDANTE LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E L ' ESECUZIONE DELLE DECISIONI - DISPOSIZIONI TRANSITORIE - AZIONI GIUDIZIALI ESPERITE DOPO L ' ENTRATA IN VIGORE DELLA CONVENZIONE - CLAUSOLE DI PROROGA DELLA COMPETENZA ANTERIORI E NULLE SECONDO LE NORME NAZIONALI IN VIGORE AL MOMENTO DELLA STIPULAZIONE - VALIDITA

( CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 , ARTT . 17 E 54 )

Massima

1 . IL DIRITTO DEL LAVORO FA PARTE DEL CAMPO D ' APPLICAZIONE MATERIALE DELLA CONVENZIONE CONCERNENTE LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E L ' ESECUZIONE DELLE DECISIONI IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE FIRMATA A BRUXELLES IL 27 SETTEMBRE 1968 .

2 . DATO CHE LA CONVENZIONE DI BRUXELLES SI PROPONE DI DETERMINARE LA COMPETENZA DEI GIUDICI DEGLI STATI CONTRAENTI NELL ' AMBITO GIURIDICO INTRACOMUNITARIO RELATIVO ALLA COMPETENZA CIVILE , LE NORME PROCESSUALI INTERNE DA APPLICARSI ALLE FATTISPECIE DI CUI TRATTASI SONO ESCLUSE DALLE MATERIE DISCIPLINATE DALLA CONVENZIONE , A VANTAGGIO DELLE DISPOSIZIONI DI QUESTA .

3 . GLI ARTT . 17 E 54 DELLA CONVENZIONE DI BRUXELLES VANNO INTERPRETATI NEL SENSO CHE , NELLE AZIONI GIUDIZIARIE INIZIATE DOPO L ' ENTRATA IN VIGORE DELLA CONVENZIONE , LE CLAUSOLE ATTRIBUTIVE DI COMPETENZA , STIPULATE IN CONTRATTI DI LAVORO CONCLUSI ANTERIORMENTE A TALE EN TRATA IN VIGORE , DEBBONO ESSERE CONSIDERATE VALIDE , ANCHE NEL CASO IN CUI SAREBBERO STATE CONSIDERATE NULLE SECONDO LE NORME NAZIONALI IN VIGORE AL MOMENTO DELLA STIPULAZIONE DEL CONTRATTO .

Parti

NELLA CAUSA 25/79 ,

AVENTE AD OGGETTO LA DOMANDA DI PRONUNZIA PREGIUDIZIALE PROPOSTA ALLA CORTE , A NORMA DEL PROTOCOLLO DEL 3 GIUGNO 1971 RELATIVO ALL ' INTERPRETAZIONE DA PARTE DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELLA CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 CONCERNENTE LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E L ' ESECUZIONE DELLE DECISIONI IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE , DALLA CORTE DI CASSAZIONE FRANCESE ( CHAMBRE SOCIALE ) NELLA CAUSA DINANZI AD ESSA PENDENTE FRA

SANICENTRAL GMBH , CON SEDE IN SAARBRUCKEN ( REPUBBLICA FEDERALE DI GERMANIA )

E

RENE COLLIN , DI STILL ( FRANCIA ),

Oggetto della causa

DOMANDA VERTENTE SULL ' APPLICAZIONE DEGLI ARTICOLI 17 E 54 DELLA CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 ,

Motivazione della sentenza

1 CON SENTENZA IN DATA 10 GENNAIO 1979 , PERVENUTA IN CANCELLERIA IL 12 FEBBRAIO SEGUENTE , LA CORTE DI CASSAZIONE FRANCESE ( CHAMBRE SOCIALE ) HA SOTTOPOSTO ALLA CORTE DI GIUSTIZIA , A NORMA DEL PROTOCOLLO DEL 3 GIUGNO 1971 RELATIVO ALL ' INTERPRETAZIONE DELLA CONVENZIONE DEL 27 SETTEMBRE 1968 CONCERNENTE LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E L ' ESECUZIONE DELLE DECISIONI IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE ( IN PROSIEGUO : LA CONVENZIONE ), UNA QUESTIONE VERTENTE SULL ' INTERPRETAZIONE DEGLI ARTT . 17 E 54 DELLA SUDDETTA CONVENZIONE , ENTRATA IN VIGORE , CONFORMEMENTE AL SUO ART . 62 , IL 1* FEBBRAIO 1973 .

LA QUESTIONE VIENE POSTA NELL ' AMBITO DI UNA CONTROVERSIA SORTA , IN SEGUITO ALLA CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO , FRA UN OPERAIO FRANCESE , DOMICILIATO IN FRANCIA , ED UNA SOCIETA TEDESCA , CHE L ' AVEVA ASSUNTO , IN BASE AD UN CONTRATTO CONTENENTE UNA CLAUSOLA ATTRIBUTIVA DI COMPETENZA IN FAVORE DEL GIUDICE TEDESCO , PER LAVORARE NELLA REPUBBLICA FEDERALE DI GERMANIA AL DI FUORI DI QUALSIASI STABILIMENTO .

IL CONTRATTO DI LAVORO ERA STATO STIPULATO IL 27 OTTOBRE 1971 E L ' AZIONE GIUDIZIALE E STATA INTENTATA IL 27 NOVEMBRE 1973 .

2 COSI STANDO LE COSE , LA CORTE DI CASSAZIONE SI CHIEDE SE LA CLAUSOLA ATTRIBUTIVA DI COMPETENZA SI APPLICHI AI CONTRATTI DI LAVORO STIPULATI ANTERIORMENTE ALLA CONVENZIONE O SE ' PER LA PARTE IN CUI LE NORME DI QUEST ' ULTIMA INTERESSINO LA TUTELA DEI LAVORATORI SALARIATI , ESSE TOCCHINO LA SOSTANZA STESSA DEGLI ACCORDI E DEBBANO AVERE EFFETTO SOLTANTO PER I CONTRATTI POSTERIORI ' ; LA CORTE DI CASSAZIONE HA , QUINDI , SOTTOPOSTO LA SEGUENTE QUESTIONE :

' SE , IN FORZA DELL ' ART . 54 DELLA CONVENZIONE DI BRUXELLES , L ' ART . 17 DI QUESTA DEBBA , ORMAI , FOR CONSIDERARE VALIDE , QUANDO LA CAUSA VIENE INTENTATA NEL PERIODO A PARTIRE DAL 1 FEBBRAIO 1973 , LE CLAUSOLE ATTRIBUTIVE DI COMPETENZA LE QUALI , SE INSERITE IN UN CONTRATTO DI LAVORO CONCLUSO ANTERIORMENTE AL 1 FEBBRAIO 1973 , SAREBBERO STATE CONSIDERATE NULLE SECONDO LE NORME NAZIONALI ALLORA IN VIGORE , ESSENDO IRRILEVANTE AL RIGUARDO LA DATA DELL ' ACCORDO FRA LE PARTI E QUELLA DELL ' ESECUZIONE DEL LAVORO LITIGIOSO ' .

3 DAL TENORE DELLA QUESTIONE PROPOSTA RISULTA CHE LA CORTE DI CASSAZIONE , CON RAGIONE , AMMETTE CHE IL DIRITTO DEL LAVORO RIENTRA NEL CAMPO D ' APPLICAZIONE MATERIALE DELLA CONVENZIONE E CHE ESSA , ED IN PARTICOLARE IL SUO ART . 17 , RELATIVO ALLA DEROGA DI COMPETENZA , RIGUARDA CONTROVERSIE SORTE IN RELAZIONE AD UN CONTRATTO DI LAVORO CONCLUSO DOPO IL 1 FEBBRAIO 1973 .

4 POICHE , TUTTAVIA , IL CONTRATTO DI LAVORO SI E RISOLTO L ' 8 DICEMBRE 1971 E L ' AZIONE GIUDIZIALE E STATA INTENTATA SOLTANTO IL 27 NOVEMBRE 1973 , QUINDI POSTERIORMENTE ALL ' ENTRATA IN VIGORE DELLA CONVENZIONE , LA CORTE DI CASSAZIONE SI DOMANDA QUALE SIA LA PORTATA DELL ' ART . 54 DELLA CONVENZIONE , AI CUI TERMINI ' LE DISPOSIZIONI DELLA . . . CONVENZIONE SI APPLICANO SOLO ALLE AZIONI GIUDIZIARIE PROPOSTE . . . POSTERIORMENTE ALLA SUA ENTRATA IN VIGORE ' E VUOLE SAPERE SE LA CLAUSOLA ATTRIBUTIVA DI COMPETENZA FIGURANTE NEL CONTRATTO DI LAVORO , CHE PRIMA DEL 1 FEBBRAIO 1973 POTEVA ESSERE CONSIDERATA NULLA IN BASE ALLA LEGISLAZIONE FRANCESE , RIPRENDA VALIDITA AL MOMENTO DELL ' ENTRATA IN VIGORE DELLA CONVENZIONE .

5 IN RISPOSTA A TALE PREOCCUPAZIONE VA DETTO , DA UN LATO , CHE LA CONVENZIONE NON RIGUARDA LE NORME DI DIRITTO SOSTANZIALE E , DALL ' ALTRO , CHE , PROPONENDOSI LA CONVENZIONE DI DETERMINARE LA COMPETENZA DEI GIUDICI DEGLI STATI CONTRAENTI NELL ' AMBITO GIURIDICO INTRACOMUNITARIO RELATIVO ALLA COMPETENZA CIVILE , LE NORME PROCESSUALI INTERNE , APPLICABILI ALLE FATTISPECIE DI CUI E CAUSA , SONO ESCLUSE DALLE MATERIE DISCIPLINATE DALLA CONVENZIONE , A VANTAGGIO DELLE DISPOSIZIONI DI QUESTA .

6 LA CLAUSOLA SCRITTA ATTRIBUTIVA DI COMPETENZA CHE COMPARE IN UN CONTRATTO DI LAVORO E , DI PER SE STESSA , ESPRESSIONE DI UNA FACOLTA DI SCELTA DEL GIUDICE COMPETENTE , I CUI EFFETTI SI VERIFICANO SOLO NEL MOMENTO IN CUI VIENE PROPOSTA UNA DOMANDA GIUDIZIALE , DANDO INIZIO ALL ' AZIONE .

QUESTA E QUINDI LA DATA DA PRENDERE IN CONSIDERAZIONE PER VALUTARNE LA PORTATA RELATIVAMENTE ALLA NORMA GIURIDICA CHE SI APPLICA IN QUEL MOMENTO .

NELLA FATTISPECIE , POICHE L ' AZIONE E STATA INIZIATA IL 27 NOVEMBRE 1973 , SI APPLICA LA CONVENZIONE , A NORMA DEL SUO ART . 54 .

DA DETTO ARTICOLO RISULTA , IN EFFETTI , CHE UNICA CONDIZIONE , NECESSARIA E SUFFICIENTE , PERCHE SI APPLICHI IL REGIME PREVISTO DALLA CONVENZIONE A CONTROVERSIE RELATIVE A RAPPORTI GIURIDICI SORTI PRIMA DELLA SUA ENTRATA IN VIGORE E CHE L ' AZIONE GIUDIZIARIA , COME E AVVENUTO NELLA SPECIE , SIA STATA PROPOSTA DOPO TALE DATA .

7 DI CONSEGUENZA , ALLA DOMANDA DI PRONUNZIA PREGIUDIZIALE PROPOSTA DALLA CORTE DI CASSAZIONE FRANCESE ( CHAMBRE SOCIALE ) SI DEVE RISPONDERE CHE GLI ARTT . 17 E 54 DELLA CONVENZIONE DI BRUXELLES DEL 27 SETTEMBRE 1968 CONCERNENTE LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E L ' ESECUZIONE DELLE DECISIONI IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE VANNO INTERPRETATI NEL SENSO CHE , NELLE AZIONI GIUDIZIARIE INIZIATE DOPO L ' ENTRATA IN VIGORE DELLA CONVENZIONE , LE CLAUSOLE ATTRIBUTIVE DI COMPETENZA , STIPULATE IN CONTRATTI DI LAVORO CONCLUSI ANTERIORMENTE A TALE ENTRATA IN VIGORE , DEBBANO ESSERE CONSIDERATE VALIDE , ANCHE NEL CASO IN CUI SAREBBERO STATE CONSIDERATE NULLE SECONDO LE NORME NAZIONALI IN VIGORE AL MOMENTO DELLA STIPULAZIONE DEL CONTRATTO .

Decisione relativa alle spese

SULLE SPESE

8 LE SPESE SOSTENUTE DALLA COMMISSIONE DELLE COMUNITA EUROPEE , CHE HA PRESENTATO OSSERVAZIONI ALLA CORTE , NON POSSONO DAR LUOGO A RIFUSIONE .

Dispositivo

PER QUESTI MOTIVI ,

LA CORTE ,

PRONUNZIANDOSI SULLA QUESTIONE SOTTOPOSTALE DALLA CORTE DI CASSAZIONE FRANCESE ( CHAMBRE SOCIALE ), CON SENTENZA DEL 10 GENNAIO 1979 , DICHIARA :

GLI ARTT . 17 E 54 DELLA CONVENZIONE DI BRUXELLES DEL 27 SETTEMBRE 1968 CONCERNENTE LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E L ' ESECUZIONE DELLE DECISIONI IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE VANNO INTERPRETATI NEL SENSO CHE , NELLE AZIONI GIUDIZIARIE INIZIATE DOPO L ' ENTRATA IN VIGORE DELLA CONVENZIONE , LE CLAUSOLE ATTRIBUTIVE DI COMPETENZA , STIPULATE IN CONTRATTI DI LAVORO CONCLUSI ANTERIORMENTE A TALE ENTRATA IN VIGORE , DEBBONO ESSERE CONSIDERATE VALIDE , ANCHE NEL CASO IN CUI SAREBBERO STATE CONSIDERATE NULLE SECONDO LE NORME NAZIONALI IN VIGORE AL MOMENTO DELLA STIPULAZIONE DEL CONTRATTO .


Source