Massima
1 . LE OBBLIGAZIONI ALIMENTARI SONO DI PER SE COMPRESE NELLA NOZIONE DI ' MATERIA CIVILE ' AI SENSI DELL ' ART 1 , 1* COMMA , DELLA CONVENZIONE . ESSE , PERTANTO , POICHE NON SONO MENZIONATE TRA LE ECCEZIONI DI CUI AL 2* COMMA DELLO STESSO ARTICOLO , RIENTRANO NELLA SFERA D ' APPLICAZIONE DELLA CONVENZIONE .
2 . UNA DOMANDA RIENTRA NELLA SFERA D ' APPLICAZIONE DELLA CONVENZIONE QUALORA IL SUO OGGETTO SPECIFICO CONCERNA UNA MATERIA DA QUESTA DISCIPLINATA , ANCHE SE SI TRATTI DI UNA DOMANDA ACCESSORIA PROPOSTA IN UNA CAUSA CHE , IN RAGIONE DEL SUO OGGETTO , ESULI DALL ' AMBITO D ' APPLICAZIONE DELLA CONVENZIONE .
3 . IL CARATTERE PROVVISORIO O DEFINITIVO DELLE PRONUNZIE GIURISDIZIONALI NON COSTITUISCE UN ELEMENTO DETERMINANTE PER QUANTO RIGUARDA LA LORO INCLUSIONE NELLA SFERA D ' APPLICAZIONE DELLA CONVENZIONE .
4 . LA CONVENZIONE SI APPLICA SIA ALL ' ESECUZIONE DI UN PROVVEDIMENTO PROVVISORIO EMESSO DA UN GIUDICE FRANCESE IN UN PROCEDIMENTO PER LO SCIOGLIMENTO DEL MATRIMONIO E CON IL QUALE SI ATTRIBUISCE AD UNA DELLE PARTI UN ASSEGNO MENSILE PER ALIMENTI , SIA AD UNA PRESTAZIONE COMPENSATIVA PROVVISORIA DA PAGARSI MENSILMENTE , ATTRIBUITA AD UNA DELLE PARTI IN UNA SENTENZA FRANCESE DI DIVORZIO AI SENSI DEGLI ARTT . 270 E SEGG . DEL CODICE CIVILE FRANCESE .
Publication reference
-
Publication reference: Raccolta della Giurisprudenza 1980 -00731
Document number
-
ECLI identifier: ECLI:EU:C:1980:70
-
Celex-Nr.: 61979CJ0120
Authentic language
-
Authentic language: tedesco
Dates
-
Date of document: 06/03/1980
-
Date lodged: 30/07/1979
Classifications
-
Subject matter
-
Directory of EU case law
Miscellaneous information
-
Author: Corte di giustizia, Unione europea, Corte di giustizia dell’Unione europea, Comunità europee
-
Country or organisation from which the decision originates: Germania
-
Form: Sentenza
Procedure
-
Type of procedure: Domanda pregiudiziale
-
Judge-Rapportuer: Mertens de Wilmars
-
Advocate General: Warner
-
Observations: Commissione europea, EUINST
-
National court:
- *A4* Tribunal de grande instance de Paris, 5e chambre II, ordonnance du 18/05/1977 (242 3430)
- *A5* Amtsgericht Frankfurt/Main, Urteil vom 07/06/1977 (34 C 209/77)
- *A6* Landgericht Frankfurt/Main, Beschluß vom 20/12/1977 (2/18 O 430/77)
- *A7* Landgericht Frankfurt/Main, Urteil vom 23/02/1978 (2/1 S 248/77)
- *A8* Oberlandesgericht Frankfurt/Main, Beschluß vom 02/05/1978 (20 W 61/78)
- *A9* Bundesgerichtshof, Vorlagebeschluß vom 27/06/1979 (VIII ZB 34/78)
- *P1* Bundesgerichtshof, Beschluß vom 30/04/1980 (VIII ZB 34/78)
- - Die deutsche Rechtsprechung auf dem Gebiete des internationalen Privatrechts im Jahre 1980 nº 166
- - Monatsschrift für deutsches Recht 1980 p.1017
- - Neue Juristische Wochenschrift 1980 p.2022
- - Zeitschrift für das gesamte Familienrecht 1980 p.672-673
- - European Commercial Cases 1980 p.420-423
- *P2* Oberlandesgericht Frankfurt/Main, Beschluß vom 24/10/1980 (20 W 61/78)
- *P3* Oberlandesgericht Frankfurt/Main, Beschluß vom 24/03/1981 (20 W 214/81)
- - Monatsschrift für deutsches Recht 1981 p.681
- - Recht der internationalen Wirtschaft / Außenwirtschaftsdienst des Betriebs-Beraters 1981 p.700-701
Legal doctrine
Anton, A.E. ; Beaumont, P.R.: The Scots Law Times 1984 p.a22-a23
Droz, Georges A.L.: Revue critique de droit international privé 1980 p.621-629
Huet, André: Journal du droit international 1980 p.442-448
Pesce, Angelo: Il Foro padano 1980 IV Col.19-20
Hausmann, Rainer: Zur Anerkennung von Annex-Unterhaltsentscheidungen nach dem EG-Gerichtsstands- und Vollstreckungsübereinkommen, Praxis des internationalen Privat- und Verfahrensrechts 1981 p.5-7
Schultsz, J.C.: Nederlandse jurisprudentie ; Uitspraken in burgerlijke en strafzaken 1981 nº 183
Relationship between documents
- Treaty: Trattato che istituisce la Comunità economica europea (1957)
-
Case affecting:
Affects Legal instrument Provision Interpreta 41968A0927(01) -
Instruments cited:
Legal instrument Provision Paragraph in document 41968A0927(01) A42 N 7 41968A0927(01) A05PT2 N 1 5 41968A0927(01) A26 N 6 41968A0927(01) A01L2 N 4 5 41968A0927(01) A31 N 2 6 41968A0927(01) A01L1 N 1 2 4 5 41968A0927(01) A24 N 7 41968A0927(01) A05PT4 N 8 61978CJ0143 N 9 10
Massima
Parti
Oggetto della causa
Motivazione della sentenza
Decisione relativa alle spese
Dispositivo
Parole chiave
1 . CONVENZIONE CONCERNENTE LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E L ' ESECUZIONE DELLE DECISIONI - SFERA D ' APPLICAZIONE - OBBLIGAZIONI ALIMENTARI - VI SONO INCLUSE
( CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 , ART . 1 , 1* COMMA )
2 . CONVENZIONE CONCERNENTE LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E L ' ESECUZIONE DELLE DECISIONI - SFERA D ' APPLICAZIONE - DOMANDA ACCESSORIA PROPOSTA IN UNA CAUSA ESCLUSA IN RAGIONE DEL SUO OGGETTO - VI E INCLUSA
( CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 , ART . 1 , 1* COMMA )
3 . CONVENZIONE CONCERNENTE LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E L ' ESECUZIONE DELLE DECISIONI - SFERA D ' APPLICAZIONE - DISTINZIONE FRA PROVVEDIMENTI PROVVISORI E DEFINITIVI - ASSENZA
( CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 , ARTT . 1 E 24 )
4 . CONVENZIONE CONCERNENTE LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E L ' ESECUZIONE DELLE DECISIONI - SFERA D ' APPLICAZIONE - PROVVEDIMENTO PROVVISORIO COL QUALE SI ORDINA IL VERSAMENTO DI UN ASSEGNO PER ALIMENTI NELL ' AMBITO DI UN PROCEDIMENTO PER LO SCIOGLIMENTO DEL MATRIMONIO - PRESTAZIONE COMPENSATIVA PROVVISORIA CONCESSA CON UNA SENTENZA DI DIVORZIO - VI SONO INCLUSI
( CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 , ART . 1 , 1* COMMA )
Massima
1 . LE OBBLIGAZIONI ALIMENTARI SONO DI PER SE COMPRESE NELLA NOZIONE DI ' MATERIA CIVILE ' AI SENSI DELL ' ART 1 , 1* COMMA , DELLA CONVENZIONE . ESSE , PERTANTO , POICHE NON SONO MENZIONATE TRA LE ECCEZIONI DI CUI AL 2* COMMA DELLO STESSO ARTICOLO , RIENTRANO NELLA SFERA D ' APPLICAZIONE DELLA CONVENZIONE .
2 . UNA DOMANDA RIENTRA NELLA SFERA D ' APPLICAZIONE DELLA CONVENZIONE QUALORA IL SUO OGGETTO SPECIFICO CONCERNA UNA MATERIA DA QUESTA DISCIPLINATA , ANCHE SE SI TRATTI DI UNA DOMANDA ACCESSORIA PROPOSTA IN UNA CAUSA CHE , IN RAGIONE DEL SUO OGGETTO , ESULI DALL ' AMBITO D ' APPLICAZIONE DELLA CONVENZIONE .
3 . IL CARATTERE PROVVISORIO O DEFINITIVO DELLE PRONUNZIE GIURISDIZIONALI NON COSTITUISCE UN ELEMENTO DETERMINANTE PER QUANTO RIGUARDA LA LORO INCLUSIONE NELLA SFERA D ' APPLICAZIONE DELLA CONVENZIONE .
4 . LA CONVENZIONE SI APPLICA SIA ALL ' ESECUZIONE DI UN PROVVEDIMENTO PROVVISORIO EMESSO DA UN GIUDICE FRANCESE IN UN PROCEDIMENTO PER LO SCIOGLIMENTO DEL MATRIMONIO E CON IL QUALE SI ATTRIBUISCE AD UNA DELLE PARTI UN ASSEGNO MENSILE PER ALIMENTI , SIA AD UNA PRESTAZIONE COMPENSATIVA PROVVISORIA DA PAGARSI MENSILMENTE , ATTRIBUITA AD UNA DELLE PARTI IN UNA SENTENZA FRANCESE DI DIVORZIO AI SENSI DEGLI ARTT . 270 E SEGG . DEL CODICE CIVILE FRANCESE .
Parti
NEL PROCEDIMENTO 120/79 ,
AVENTE AD OGGETTO LA DOMANDA DI PRONUNZIA PREGIUDIZIALE PROPOSTA ALLA CORTE , IN FORZA DEL PROTOCOLLO 3 GIUGNO 1971 RELATIVO ALLA INTERPRETAZIONE DA PARTE DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELLA CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 CONCERNENTE LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E L ' ESECUZIONE DELLE DECISIONI IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE , DAL BUNDESGERICHTSHOF ( CORTE DI CASSAZIONE TEDESCA ) NELLA CAUSA DINANZI AD ESSO PENDENTE FRA
LUISE DE CAVEL , NATA BRUMMER , HUGELSTRASSE 116 , FRANCOFORTE SUL MENO ,
RICORRENTE ,
E
JACQUES DE CAVEL , FLUGHAFENBEREICH-OST , GEBAUDE 124-2040 , FRANCOFORTE SUL MENO ,
RESISTENTE ,
Oggetto della causa
DOMANDA VERTENTE SULL ' INTERPRETAZIONE DELL ' ART 1 , 1* COMMA , E DELL ' ART . 5 , N . 2 , DELLA CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 ( GU 1972 , N . L 299 , PAG . 32 ),
Motivazione della sentenza
1 CON ORDINANZA 27 GIUGNO 1979 , PERVENUTA IN CANCELLERIA IL 30 LUGLIO 1979 , IL BUNDESGERICHTSHOF HA SOTTOPOSTO A QUESTA CORTE , IN FORZA DEL PROTOCOLLO 3 GIUGNO 1971 RELATIVO ALL ' INTERPRETAZIONE DELLA CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 CONCERNENTE LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E L ' ESECUZIONE DELLE DECISIONI IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE ( IN PROSIEGUO , ' LA CONVENZIONE ' , DUE QUESTIONI VERTENTI SULL ' INTERPRETAZIONE DEGLI ARTT . 1 , 1* COMMA , E 5 , N . 2 , DI DETTA CONVENZIONE .
2 LA PRIMA QUESTIONE E INTESA A STABILIRE SE LA CONVENZIONE E IN PARTICOLARE IL SUO ART . 31 , RELATIVO ALL ' ESECUZIONE DELLE PRONUNZIE EMESSE IN UN ALTRO STATO CONTRAENTE , SI APPLICHINO ' ALL ' ESECUZIONE DI UN PROVVEDIMENTO PROVVISORIO EMESSO DA UN GIUDICE FRANCESE IN UN PROCEDIMENTO PER LO SCIOGLIMENTO DEL MATRIMONIO E CON IL QUALE SI ATTRIBUISCE AD UNA DELLE PARTI UN ASSEGNO MENSILE PER ALIMENTI ' O SE , INVECE , UN PROVVEDIMENTO DEL GENERE DEBBA RITENERSI ESCLUSO DALLA ' MATERIA CIVILE ' AI SENSI DELL ' ART . 1 , 1* COMMA , DELLA CONVENZIONE . TALE QUESTIONE E SORTA NELL ' AMBITO DI UNA CONTROVERSIA RELATIVA ALL ' ESECUZIONE , NELLA REPUBBLICA FEDERALE DI GERMANIA , DI UNA ORDINANZA EMESSA IL 18 MAGGIO 1977 DAL GIUDICE COMPETENTE PER LE QUESTIONI DELLA FAMIGLIA PRESSO IL TRIBUNAL DE GRANDE INSTANCE DI PARIGI E CON LA QUALE SI ATTRIBUIVA ALLA MOGLIE , A NORMA DEGLI ARTT . 253 E SEGG . DEL CODICE CIVILE FRANCESE , UN ASSEGNO ALIMENTARE IN PENDENZA DEL PROCEDIMENTO DI DIVORZIO .
3 CON LA SECONDA QUESTIONE SI CHIEDE INOLTRE SE LA CONVENZIONE - IN PARTICOLARE LE DISPOSIZIONI RELATIVE ALL ' ESECUZIONE DI PRONUNZIE GIURISDIZIONALI - SI APPLICHI ' AD UNA PRESTAZIONE COMPENSATIVA PROVVISORIA DA PAGARSI MENSILMENTE , ATTRIBUITA AD UNA DELLE PARTI IN UNA SENTENZA FRANCESE DI SCIOGLIMENTO DEL MATRIMONIO AI SENSI DEGLI ARTT . 270 E SEGG . DEL CODICE CIVILE FRANCESE ' . A TERMINI DI DETTO ART . 270 , SI TRATTA DI UNA PRESTAZIONE DESTINATA A COMPENSARE , PER QUANTO POSSIBILE , LO SQUILIBRIO CREATO DALLO SCIOGLIMENTO DEL MATRIMONIO NELLE RISPETTIVE CONDIZIONI DI VITA DEI CONIUGI . L ' ART . 271 AGGIUNGE CHE LA PRESTAZIONE COMPENSATIVA E FISSATA IN BASE ALLE NECESSITA DEL CONIUGE CHE LA RICEVE ED ALLE RISORSE DELL ' ALTRO , TENENDO CONTO DELLA SITUAZIONE ESISTENTE AL MOMENTO DEL DIVORZIO E DELL ' EVOLUZIONE DELLA STESSA IN UN PREVEDIBILE FUTURO .
4 SECONDO L ' ART . 1 , 1* COMMA , DELLA CONVENZIONE , IL CAMPO D ' APPLICAZIONE DI QUESTA SI ESTENDE ALLA ' MATERIA CIVILE E COMMERCIALE ' . TUTTAVIA , ALCUNI ISTITUTI CHE PUR RIENTRANO IN QUESTA NOZIONE SONO STATI ESCLUSI , COL 2* COMMA DELLO STESSO ARTICOLO , DAL SUDDETTO CAMPO D ' APPLICAZIONE . CIO VALE FRA L ' ALTRO PER LO STATO E LA CAPACITA DELLE PERSONE FISICHE , I REGIMI PATRIMONIALI FRA CONIUGI , I TESTAMENTI E LE SUCCESSIONI .
5 E CHIARO CHE LE OBBLIGAZIONI ALIMENTARI SONO DI PER SE COMPRESE NELLA NOZIONE DI ' MATERIA CIVILE ' E CHE , NON ESSENDO MENZIONATE FRA LE ECCEZIONI DI CUI AL 2* COMMA DELL ' ART . 1 DELLA CONVENZIONE , RIENTRANO PERCIO NEL CAMPO D ' APPLICAZIONE DI QUESTA . CIO VIENE PER DI PIU CONFERMATO DALL ' ART . 5 , N . 2 , DELLA CONVENZIONE . D ' ALTRA PARTE , LE ' PRESTAZIONI COMPENSATIVE ' CONTEMPLATE DAGLI ARTT . 270 E SEGG . DEL CODICE CIVILE FRANCESE , ED ALLE QUALI SI RIFERISCE LA SECONDA QUESTIONE PREGIUDIZIALE , SONO CONNESSE AD EVENTUALI OBBLIGAZIONI FINANZIARIE FRA EX-CONIUGI , DOPO IL DIVORZIO , COMMISURATE ALLE RISPETTIVE RISORSE E NECESSITA , ED HANNO ANCH ' ESSE CARATTERE ALIMENTARE . ESSE RIENTRANO QUINDI NELLA MATERIA CIVILE AI SENSI DELL ' ART . 1 , 1* COMMA , DELLA CONVENZIONE E , CONSEGUENTEMENTE , NEL CAMPO D ' APPLICAZIONE DI QUEST ' ULTIMA , DAL MOMENTO CHE NON NE SONO STATE ESCLUSE A NORMA DEL 2* COMMA DI DETTO ARTICOLO .
6 SI TRATTA QUINDI SOLTANTO DI ACCERTARE SE LA CIRCOSTANZA CHE UNA PRONUNZIA GIURISDIZIONALE IN MATERIA DI OBBLIGAZIONI ALIMENTARI SI COLLOCHI NELL ' AMBITO DI UN PROCEDIMENTO DI DIVORZIO - IL QUALE RIGUARDA INCONTESTABILMENTE LO STATO DELLE PERSONE ED E PERCIO SOTTRATTO ALL ' APPLICAZIONE DELLA CONVENZIONE - IMPLICHI CHE LA LITE IN MATERIA DI OBBLIGAZIONI ALIMENTARI DEBBA , IN QUANTO ACCESSORIA AL PROCEDIMENTO DI DIVORZIO , ESSERE ANCH ' ESSA ESCLUSA DAL CAMPO DI APPLICAZIONE DELLA CONVENZIONE , CON CONSEGUENTE IMPOSSIBILITA DI SERVIRSI , IN TAL CASO , DELLE FORME SEMPLIFICATE DI RICONOSCIMENTO ( ARTT . 26-30 ) E DI ESECUZIONE ( ARTT . 31-45 ).
7 NESSUNA DISPOSIZIONE DELLA CONVENZIONE VINCOLA , PER QUANTO RIGUARDA IL CAMPO D ' APPLICAZIONE DI QUESTA , LA SORTE DELLE DOMANDE ACCESSORIE A QUELLA DELLE DOMANDE PRINCIPALI . VARIE DISPOSIZIONI CONFERMANO , AL CONTRARIO , CHE LA CONVENZIONE NON VINCOLA LA SORTE DELLE DOMANDE QUALIFICATE COME ' ACCESSORIE ' A QUELLA DELLA DOMANDA PRINCIPALE . COSI , AD ESEMPIO , L ' ART . 42 , A NORMA DEL QUALE ' SE LA DECISIONE STRANIERA HA STATUITO SU VARI CAPI DELLA DOMANDA E L ' ESECUZIONE NON PUO ESSERE ACCORDATA PER TUTTI I CAPI , IL GIUDICE ACCORDA L ' ESECUZIONE SOLO PER UNO O PIU DI ESSI ' , E L ' ART . 24 , SECONDO CUI PROVVEDIMENTI PROVVISORI E CAUTELARI - PER DEFINIZIONE , ' ACCESSORI ' - , PREVISTI DALLA LEGGE DI UNO STATO CONTRAENTE , POSSONO ESSERE RICHIESTI ALL ' AUTORITA GIUDIZIARIA DI DETTO STATO ' ANCHE SE , IN FORZA DELLA PRESENTE CONVENZIONE , LA COMPETENZA A CONOSCERE NEL MERITO E RICONOSCIUTA AL GIUDICE DI UN ALTRO STATO CONTRAENTE ' .
8 QUESTE DISPOSIZIONI DIMOSTRANO IN MODO INEQUIVOCABILE CHE , SECONDO IL SISTEMA GENERALE DELLA CONVENZIONE , LA SORTE DELLA DOMANDA ACCESSORIA NON E NECESSARIAMENTE LEGATA A QUELLA DELLA DOMANDA PRINCIPALE . IN CONFORMITA A QUESTO PRINCIPIO , L ' ART . 5 , N . 4 , DELLA CONVENZIONE ATTRIBUISCE - PER QUANTO RIGUARDA PER L ' APPUNTO IL CAMPO D ' APPLICAZIONE DI QUESTA - AL GIUDICE PENALE , LE CUI DECISIONI NELL ' AMBITO CHE GLI E PROPRIO SONO MANIFESTAMENTE ESCLUSE DALLA SFERA D ' APPLICAZIONE DELLA CONVENZIONE , LA COMPETENZA A CONOSCERE DELL ' AZIONE CIVILE ACCESSORIA , CON LA CONSEGUENZA CHE LA PRONUNZIA EMESSA SU QUESTO PUNTO SARA SOGGETTA , RELATIVAMENTE AL RICONOSCIMENTO E ALL ' ESECUZIONE , ALLA CONVENZIONE . LA SUDDETTA NORMA PREVEDE QUINDI ESPRESSAMENTE CHE RIENTRA NEL CAMPO D ' APPLICAZIONE DELLA CONVENZIONE UNA DOMANDA ACCESSORIA PROPOSTA IN UNA CAUSA PENALE , LA QUALE ULTIMA NE E EVIDENTEMENTE ESCLUSA .
9 ALLE DOMANDE ACCESSORIE , PERCIO , LA CONVENZIONE SI APPLICA A SECONDA DELLA MATERIA CHE ESSE STESSE RIGUARDANO , NON GIA DELLA MATERIA CUI SI RIFERISCE LA DOMANDA PRINCIPALE . IN OSSEQUIO A QUESTO PRINCIPIO , NELLA SENTENZA 27 MARZO 1979 ( CAUSA 143/78 , DE CAVEL , RACC . PAG . 1055 ) EMESSA FRA LE STESSE PARTI , QUESTA CORTE DICHIARAVA CHE UNA DOMANDA DI APPOSIZIONE DI SIGILLI , NELL ' AMBITO DI UN PROCEDIMENTO DI DIVORZIO , NON RIENTRAVA NEL CAMPO D ' APPLICAZIONE DELLA CONVENZIONE , NON GIA A CAUSA DEL SUO CARATTERE ACCESSORIO , MA PERCHE NELLA FATTISPECIE ESSA RISULTAVA , IN CONSIDERAZIONE DEL SUO SPECIFICO OGGETTO , CONNESSA AL REGIME PATRIMONIALE FRA CONIUGI .
10 D ' ALTRA PARTE , NELLA STESSA SENTENZA , QUESTA CORTE AFFERMAVA GIA CHE IL CARATTERE PROVVISORIO O DEFINITIVO DELLE PRONUNZIE GIURISDIZIONALI NON COSTITUISCE UN ELEMENTO DETERMINANTE PER QUANTO RIGUARDA LA LORO INCLUSIONE NEL CAMPO DI APPLICAZIONE DELLA CONVENZIONE . NON E QUINDI PERTINENTE L ' ARGOMENTO BASATO SUL FATTO CHE L ' OBBLIGAZIONE ALIMENTARE VENGA IMPOSTA SOLO PROVVISORIAMENTE E IN PENDENZA DEL PROCEDIMENTO DI DIVORZIO .
11 DALLE PRECEDENTI CONSIDERAZIONI RISULTA CHE IL CAMPO D ' APPLICAZIONE DELLA CONVENZIONE SI ESTENDE ANCHE , E PER GLI STESSI MOTIVI , ALLE OBBLIGAZIONI ALIMENTARI IMPOSTE AI CONIUGI , DALLA LEGGE O DAL GIUDICE , PER IL PERIODO SUCCESSIVO AL DIVORZIO .
12 LE QUESTIONI FORMULATE DAL BUNDESGERICHTSHOF VANNO QUINDI RISOLTE NEL SENSO CHE LA CONVENZIONE SI APPLICA SIA ALL ' ESECUZIONE DI UN PROVVEDIMENTO PROVVISORIO EMESSO DA UN GIUDICE FRANCESE IN UN PROCEDIMENTO PER LO SCIOGLIMENTO DEL MATRIMONIO E CON IL QUALE SI ATTRIBUISCE AD UNA DELLE PARTI UN ASSEGNO MENSILE PER ALIMENTI , SIA ALLA PRESTAZIONE COMPENSATIVA PROVVISORIA DA PAGARSI MENSILMENTE , ATTRIBUITA AD UNA DELLE PARTI IN UNA SENTENZA FRANCESE DI DIVORZIO AI SENSI DEGLI ARTT . 270 E SEGG . DEL CODICE CIVILE FRANCESE .
Decisione relativa alle spese
SULLE SPESE
13 LE SPESE SOSTENUTE DALLA COMMISSIONE DELLE COMUNITA EUROPEE , CHE HA PRESENTATO OSSERVAZIONI ALLA CORTE , NON POSSONO DAR LUOGO A RIFUSIONE . NEI CONFRONTI DELLE PARTI NELLA CAUSA PRINCIPALE , IL PRESENTE PROCEDIMENTO HA IL CARATTERE DI UN INCIDENTE SOLLEVATO DINANZI AL GIUDICE NAZIONALE , CUI SPETTA QUINDI STATUIRE SULLE SPESE .
Dispositivo
PER QUESTI MOTIVI ,
LA CORTE ( TERZA SEZIONE ),
PRONUNZIANDOSI SULLE QUESTIONI SOTTOPOSTELE DAL BUNDESGERICHTSHOF CON ORDINANZA 27 GIUGNO 1979 , REGISTRATA IN CANCELLERIA IL 30 LUGLIO 1979 , DICHIARA :
LA CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 CONCERNENTE LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E L ' ESECUZIONE DELLE DECISIONI IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE ( GU N . L 299 , PAG . 32 ) SI APPLICA SIA ALL ' ESECUZIONE DI UN PROVVEDIMENTO PROVVISORIO EMESSO DA UN GIUDICE FRANCESE IN UN PROCEDIMENTO PER LO SCIOGLIMENTO DEL MATRIMONIO E CON IL QUALE SI ATTRIBUISCE AD UNA DELLE PARTI UN ASSEGNO MENSILE PER ALIMENTI , SIA ALLA PRESTAZIONE COMPENSATIVA PROVVISORIA DA PAGARSI MENSILMENTE , ATTRIBUITA AD UNA DELLE PARTI IN UNA SENTENZA FRANCESE DI DIVORZIO AI SENSI DEGLI ARTT . 270 E SEGG . DEL CODICE CIVILE FRANCESE .
Source
-
EUR-Lex
EUR-Lex is a legal portal maintained by the Publications Office with the aim to enhance public access to European Union law.
Except where otherwise stated, all intellectual property rights on EUR-Lex data belong to the European Union.
© European Union, http://eur-lex.europa.eu/, 1998-2015 Link to document text: http://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/ALL/?uri=CELEX:61979CJ0120





