Massima
1 . LA NOZIONE DI MATERIA CONTRATTUALE DI CUI ALL ' ART . 5 , N . 1 , DELLA CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 CONCERNENTE LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E L ' ESECUZIONE DELLE DECISIONI IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE NON VA INTERPRETATA COME UN SEMPLICE RINVIO AL DIRITTO NAZIONALE DELL ' UNO O DELL ' ALTRO DEGLI STATI INTERESSATI , BENSI VA CONSIDERATA COME UNA NOZIONE AUTONOMA CHE DEV ' ESSERE INTERPRETATA , AI FINI DELL ' APPLICAZIONE DELLA CONVENZIONE , RIFERENDOSI PRINCIPALMENTE AL SISTEMA ED AGLI SCOPI DELLA CONVENZIONE STESSA , ONDE GARANTIRNE LA PIENA EFFICACIA .
2.LE OBBLIGAZIONI AVENTI AD OGGETTO IL VERSAMENTO DI UNA SOMMA DI DANARO E CHE TRAGGONO ORIGINE DAL RAPPORTO ASSOCIATIVO ESISTENTE FRA UN ' ASSOCIAZIONE ED I SUOI MEMBRI RIENTRANO NELLA ' MATERIA CONTRATTUALE ' AI SENSI DELL ' ART . 5 , N . 1 , DELLA CONVENZIONE , TANTO SE LE OBBLIGAZIONI DERIVANO DIRETTAMENTE DALL ' ADESIONE QUANTO SE DERIVANO AD UN TEMPO DA QUESTA E DA UNA O PIU DELIBERE DI ORGANI DELL ' ASSOCIA- ZIONE .
Publication reference
-
Publication reference: Raccolta della Giurisprudenza 1983 -00987
Document number
-
ECLI identifier: ECLI:EU:C:1983:87
-
Celex-Nr.: 61982CJ0034
Authentic language
-
Authentic language: neerlandese
Dates
-
Date of document: 22/03/1983
-
Date lodged: 21/01/1982
Classifications
-
Subject matter
-
Directory of EU case law
Miscellaneous information
-
Author: Corte di giustizia, Corte di giustizia dell’Unione europea, Comunità europee, Unione europea
-
Country or organisation from which the decision originates: Paesi Bassi
-
Form: Sentenza
Procedure
-
Type of procedure: Domanda pregiudiziale
-
Judge-Rapportuer: Galmot
-
Advocate General: Mancini
-
Observations: Italia, EUINST, Commissione europea, Germania, EUMS
-
National court:
- *A7* Arrondissementsrechtbank 's-Hertogenbosch, vonnis van 02/03/1979 (1389/78)
- *A8* Gerechtshof 's-Hertogenbosch, arrest van 07/05/1980 (244/79/HE)
- *A9* Hoge Raad, arrest van 15/01/1982 (11.725)
- - Nederlandse jurisprudentie ; Uitspraken in burgerlijke en strafzaken 1983 nº 643
- - Rechtspraak van de week 1983 nº 115
- *P1* Hoge Raad, 1e kamer, arrest van 10/06/1983 (11.725)
- - Nederlandse jurisprudentie ; Uitspraken in burgerlijke en strafzaken 1983 nº 645
- - Rechtspraak van de week 1983 nº 115
Legal doctrine
Huet, André: Journal du droit international 1983 p.834-843
Schlosser, Peter: Europäisch-autonome Interpretation des Begriffs "Vertrag oder Ansprüche aus einem Vertrag" i.S.v. Art.5 Nr.1 EuGVÜ, Praxis des internationalen Privat- und Verfahrensrechts 1984 p.65-68
Verheul, Hans: The EEC Convention on Jurisdiction and Judgments of 27 September 1968 in Dutch Legal Practice, Netherlands International Law Review 1987 p.99-100
Hartley, Trevor: Article 5(1): Are Obligations of Members of an Association Matters relating to Contract?, European Law Review 1983 p.262-264
Anton, A.E. ; Beaumont, P.R.: The Scots Law Times 1985 p.a9 (PM)
Gaudemet-Tallon, H.: Revue critique de droit international privé 1983 p.667-670
Schultsz, J.C.: Nederlandse jurisprudentie ; Uitspraken in burgerlijke en strafzaken 1983 nº 644
Relationship between documents
- Treaty: Trattato che istituisce la Comunità economica europea (1957)
-
Case affecting:
Affects Legal instrument Provision Interpreta 41968A0927(01) A05PT1 -
Instruments cited:
Legal instrument Provision Paragraph in document 41968A0927(01) A05PT5 N 10 41968A0927(01) A02L1 N 7 41968A0927(01) A05 N 7 11 17 41968A0927(01) A05PT1 N 1 3 4 6 8 12 - 15 18 61978CJ0033 N 10
Massima
Parti
Oggetto della causa
Motivazione della sentenza
Decisione relativa alle spese
Dispositivo
Parole chiave
1 . CONVENZIONE CONCERNENTE LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E L ' ESECUZIONE DELLE DECISIONI - COMPETENZE SPECIALI - COMPETENZA IN MATERIA CONTRATTUALE - NOZIONE DI MATERIA CONTRATTUALE - NOZIONE AUTONOMA
( CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 , ART . 5 , N . 1 )
2 . CONVENZIONE CONCERNENTE LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E L ' ESECUZIONE DELLE DECISIONI - COMPETENZE SPECIALI - COMPETENZA IN MATERIA CONTRATTUALE - NOZIONE DI MATERIA CONTRATTUALE - OBBLIGAZIONI PECUNIARIE CHE TRAGGONO ORIGINE DAL VINCOLO ASSOCIATIVO FRA UN ' ASSOCIAZIONE ED I SUOI MEMBRI - INCLUSIONE
( CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 , ART . 5 , N . 1 )
Massima
1 . LA NOZIONE DI MATERIA CONTRATTUALE DI CUI ALL ' ART . 5 , N . 1 , DELLA CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 CONCERNENTE LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E L ' ESECUZIONE DELLE DECISIONI IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE NON VA INTERPRETATA COME UN SEMPLICE RINVIO AL DIRITTO NAZIONALE DELL ' UNO O DELL ' ALTRO DEGLI STATI INTERESSATI , BENSI VA CONSIDERATA COME UNA NOZIONE AUTONOMA CHE DEV ' ESSERE INTERPRETATA , AI FINI DELL ' APPLICAZIONE DELLA CONVENZIONE , RIFERENDOSI PRINCIPALMENTE AL SISTEMA ED AGLI SCOPI DELLA CONVENZIONE STESSA , ONDE GARANTIRNE LA PIENA EFFICACIA .
2.LE OBBLIGAZIONI AVENTI AD OGGETTO IL VERSAMENTO DI UNA SOMMA DI DANARO E CHE TRAGGONO ORIGINE DAL RAPPORTO ASSOCIATIVO ESISTENTE FRA UN ' ASSOCIAZIONE ED I SUOI MEMBRI RIENTRANO NELLA ' MATERIA CONTRATTUALE ' AI SENSI DELL ' ART . 5 , N . 1 , DELLA CONVENZIONE , TANTO SE LE OBBLIGAZIONI DERIVANO DIRETTAMENTE DALL ' ADESIONE QUANTO SE DERIVANO AD UN TEMPO DA QUESTA E DA UNA O PIU DELIBERE DI ORGANI DELL ' ASSOCIA- ZIONE .
Parti
NEL PROCEDIMENTO 34/82 ,
AVENTE AD OGGETTO LA DOMANDA DI PRONUNZIA PREGIUDIZIALE PROPOSTA ALLA CORTE , A NORMA DELL ' ART . 3 DEL PROTOCOLLO 3 GIUGNO 1971 , RELATIVO ALL ' INTERPRETAZIONE DA PARTE DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELLA CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 CONCERNENTE LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E L ' ESECUZIONE DELLE DECISIONI IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE , DALL ' HOGE RAAD DER NEDERLANDEN , GIUDICE DI CASSAZIONE , NELLA CAUSA DINANZI AD ESSO PENDENTE FRA
MARTIN PETERS BAUUNTERNEHMUNG GMBH , SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATA DI DIRITTO TEDESCO CON SEDE IN AQUISGRANA , REPUBBLICA FEDERALE DI GERMANIA ,
E
ZUID NEDERLANDSE AANNEMERS VERENIGING , ASSOCIAZIONE RICONOSCIUTA DI DIRITTO OLANDESE , CON SEDE GIURIDICA IN MAASTRICHT E SEDE AMMINISTRATIVA IN HEEZE , PROVINCIA DEL BRABANTE SETTENTRIONALE , PAESI BASSI ,
Oggetto della causa
DOMANDA VERTENTE SULL ' INTERPRETAZIONE DELL ' ART . 5 , PRIMA PARTE E PUNTO 1* , DELLA SUMMENZIONATA CONVENZIONE ,
Motivazione della sentenza
1 CON SENTENZA 15 GENNAIO 1982 , PERVENUTA ALLA CORTE IL 21 GENNAIO SUCCESSIVO , LO HOGE RAAD DEI PAESI BASSI HA PROPOSTO , IN FORZA DEL PROTOCOLLO 3 GIUGNO 1971 RELATIVO ALL ' INTERPRETAZIONE , DA PARTE DELLA CORTE DI GIUSTIZIA , DELLA CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 CONCERNENTE LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E L ' ESECUZIONE DELLE DECISIONI IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE ( IN PROSIEGUO : CONVENZIONE ), DUE QUESTIONI PREGIUDIZIALI RELATIVE ALL ' INTERPRETAZIONE DELL ' ART . 5 , PUNTO 1* , DELLA CONVENZIONE .
2 DETTE QUESTIONI SONO STATE SOLLEVATE NELL ' AMBITO DI UNA CONTROVERSIA TRA LA ZUID NEDERLANDSE AANNEMERS VERENIGING ( IN PROSIEGUO : ZNAV ), ASSOCIAZIONE DI DIRITTO OLANDESE CON SEDE GIURIDICA IN MAASTRICHT E CON SEDE AMMINISTRATIVA IN HEEZE ( BRABANTE SETTENTRIONALE ), ED UNO DEI SUOI MEMBRI , LA SOCIETA DI DIRITTO TEDESCO MARTIN PETERS BAUUNTERNEHMUNG GMBH ( IN PROSIEGUO : PETERS ), CON SEDE IN AQUISGRANA , REPUBBLICA FEDERALE DI GERMANIA . LA CONTROVERSIA VERTE SUL PAGAMENTO DI TALUNE SOMME ADDEBITATE A QUEST ' ULTIMA SOCIETA IN BASE AD UNA NORMA INTERNA EMANATA DAGLI ORGANI DELL ' ASSOCIAZIONE E VINCOLANTE PER I MEMBRI DELLA STESSA .
3 L ' ARRONDISSEMENTSRECHTBANK ( TRIBUNALE ) DI ' S-HERTOGENBOSCH ( BOSCODUCALE ), ADITO DALLA ZNAV , RESPINGEVA L ' ECCEZIONE DI INCOMPETENZA SOLLEVATA DALLA PETERS . ESSO AFFERMAVA CHE LA CAUSA ERA STATA ORIGINATA DA UN ASSERITO INADEMPIMENTO CONTRATTUALE E SI CONSIDERAVA PERTANTO COMPETENTE IN FORZA DELL ' ART . 5 , PUNTO 1* , DELLA CONVENZIONE , A NORMA DEL QUALE IL CONVENUTO - IN CASU LA PETERS - DOMICILIATO NEL TERRITORIO DI UN ALTRO STATO CONTRAENTE PUO ESSERE CITATO , IN MATERIA CONTRATTUALE , DINANZI AL GIUDICE DEL LUOGO IN CUI L ' OBBLIGAZIONE E STATA O DEV ' ESSERE ADEMPIUTA .
4 IN SEDE D ' APPELLO , IL GERECHTSHOF DI ' S-HERTOGENBOSCH , ADITO DALLA PETERS , CONFERMAVA LA SENTENZA DI PRIMO GRADO , DICHIARANDO CHE L ' OBBLIGO DI PAGARE LE SOMME PRETESE DALLA ZNAV ANDAVA CONSIDERATO COME OBBLIGAZIONE CONTRATTUALE AI SENSI DELL ' ART . 5 , PUNTO 1* , DELLA CONVENZIONE .
5 LA PETERS RICORREVA PER CASSAZIONE DINANZI ALLO HOGE RAAD DEI PAESI BASSI CONTESTANDO IL GIUDIZIO ESPRESSO DAL GERECHTSHOF CIRCA LA NATURA DEL VINCOLO CHE LA LEGAVA ALLA ZNAV .
6 LO HOGE RAAD , PRIMA DI PRONUNZIARSI NEL MERITO , HA DECISO DI SOTTOPORRE ALLA CORTE DI GIUSTIZIA LE DUE QUESTIONI SEGUENTI RELATIVE ALL ' INTERPRETAZIONE DELLA CONVENZIONE DI BRUXELLES :
' 1 . SE L ' ART . 5 , PRIMA PARTE E PUNTO 1* , DELLA CONVENZIONE SI APPLICHI ALLE PRETESE DI UN ' ASSOCIAZIONE MUNITA DI PERSONALITA GIURIDICA NEI CONFRONTI DI UNO DEI SUOI MEMBRI , PRETESE RELATIVE AL PAGAMENTO DI UNA SOMMA E CHE HANNO IL LORO FONDAMENTO NEL RAPPORTO DI ASSOCIAZIONE IN ATTO FRA LE PARTI , POSTO IN ESSERE DAL FATTO CHE LA CONVENUTA E DIVENUTA MEMBRO DELL ' ASSOCIAZIONE IN FORZA DI UN APPOSITO NEGOZIO GIURIDICO .
2.SE SI DEBBA IN PROPOSITO FARE UNA DISTINZIONE A SECONDA CHE LE OBBLIGAZIONI DERIVINO DIRETTAMENTE DALL ' ISCRIZIONE OVVERO DALL ' ISCRIZIONE IN RELAZIONE AD UNA O PIU DELIBERE DI ORGANI DELL ' ASSOCIAZIONE . ' .
SULLA PRIMA QUESTIONE
7 L ' ART . 5 DELLA CONVENZIONE CONTEMPLA VARI FORI SPECIALI CON FACOLTA DI SCELTA PER L ' ATTORE , IN DEROGA ALLA NORMA GENERALE IN MATERIA DI COMPETENZA DI CUI ALL ' ART . 2 , 1* COMMA , DELLA CONVENZIONE .
8 A TENORE DELL ' ART . 5 , PUNTO 1* , DELLA CONVENZIONE , ' IL CONVENUTO DOMICILIATO NEL TERRITORIO DI UNO STATO CONTRAENTE PUO ESSERE CITATO IN UN ALTRO STATO CONTRAENTE : 1* - IN MATERIA CONTRATTUALE , DAVANTI AL GIUDICE DEL LUOGO IN CUI L ' OBBLIGAZIONE DEDOTTA IN GIUDIZIO E STATA O DEV ' ESSERE ESEGUITA . . . ' .
9 LA NOZIONE DI MATERIA CONTRATTUALE SERVE QUINDI DI CRITERIO PER DELIMITARE LA SFERA D ' APPLICAZIONE DI UNA DELLE NORME SPECIALI IN MATERIA DI COMPETENZA DI CUI L ' ATTORE PUO AVVALERSI . TENUTO CONTO DEGLI SCOPI E DELLA STRUTTURA GENERALE DELLA CONVENZIONE , E NECESSARIO , AL FINE DI GARANTIRE PER QUANTO POSSIBILE LA PARITA E L ' UNIFORMITA DEI DIRITTI E DEGLI OBBLIGHI CHE DERIVANO DALLA CONVENZIONE PER GLI STATI CONTRAENTI E PER LE PERSONE INTERESSATE , EVITARE D ' INTERPRETARE LA SUDDETTA NOZIONE COME UN SEMPLICE RINVIO AL DIRITTO NAZIONALE DI QUESTO O QUELLO STATO INTERESSATO .
10 DI CONSEGUENZA , E COME PERALTRO LA CORTE HA AFFERMATO PER MOTIVI ANALOGHI A PROPOSITO DELLA NOZIONE ' ESERCIZIO DI UNA SUCCURSALE , DI UN ' AGENZIA O DI QUALSIASI ALTRA FILIALE ' DI CUI ALL ' ART . 5 , PUNTO 5* , DELLA CONVENZIONE ( SENTENZA 22 . 11 . 1978 , CAUSA 33/78 , SOMAFER/SAAR-FERNGAS AG , RACC . PAG . 2183 ), LA NOZIONE DI MATERIA CONTRATTUALE VA CONSIDERATA COME UNA NOZIONE AUTONOMA CHE DEV ' ESSERE INTERPRETATA , AI FINI DELL ' APPLICAZIONE DELLA CONVENZIONE , RIFERENDOSI PRINCIPALMENTE AL SISTEMA E AGLI SCOPI DELLA CONVENZIONE STESSA ONDE GARANTIRE LA PIENA EFFICACIA DI QUESTA .
11 SOTTO QUESTO PROFILO VA RILEVATO CHE L ' ART . 5 CONTEMPLA VARI FORI SPECIALI CON FACOLTA DI SCELTA PER L ' ATTORE IN CONSIDERAZIONE DEL FATTO CHE ESISTE , IN TALUNI CASI BEN DETERMINATI , UN COLLEGAMENTO PARTICOLARMENTE STRETTO TRA UNA DATA CONTROVERSIA E IL GIUDICE CHE PUO ESSERE ADITO , CIRCOSTANZA RILEVANTE AI FINI DELL ' ECONOMIA PROCESSUALE .
12 COSI , CON LA DESIGNAZIONE , NELL ' ART . 5 , PUNTO 1* , DELLA CONVENZIONE , DEL GIUDICE DEL LUOGO IN CUI L ' OBBLIGAZIONE CONTRATTUALE E STATA O DEV ' ESSERE ADEMPIUTA SI E VOLUTO FAR SI CHE , IN RAGIONE DEGLI STRETTI LEGAMI CREATI DA UN CONTRATTO TRA LE PARTI CONTRAENTI , TUTTI I PROBLEMI CHE POSSONO SORGERE IN OCCASIONE DELL ' ADEMPIMENTO DI UNA OBBLIGAZIONE CONTRATTUALE POSSANO ESSERE SOTTOPOSTI ALLO STESSO GIUDICE : QUELLO DEL LUOGO DELL ' ADEMPIMENTO .
13 A QUESTO PROPOSITO , SI PUO AFFERMARE CHE L ' ADESIONE AD UNA ASSOCIAZIONE CREA TRA GLI ASSOCIATI STRETTI VINCOLI DELLO STESSO TIPO DI QUELLI CHE ESISTONO TRA LE PARTI DI UN CONTRATTO E CHE , DI CONSEGUENZA , PER L ' APPLICAZIONE DELL ' ART . 5 , PUNTO 1* , DELLA CONVENZIONE , E LECITO CONSIDERARE CONTRATTUALI LE OBBLIGAZIONI CUI SI RIFERISCE IL GIUDICE DI RINVIO .
14 POICHE LA MAGGIOR PARTE DEGLI ORDINAMENTI GIURIDICI NAZIONALI DESIGNANO IL LUOGO IN CUI L ' ASSOCIAZIONE HA SEDE COME LUOGO DELL ' ADEMPIMENTO DELLE OBBLIGAZIONI RISULTANTI DALL ' ATTO DI ADESIONE ALL ' ASSOCIAZIONE STESSA , L ' APPLICAZIONE DELL ' ART . 5 , PUNTO 1* , DELLA CONVENZIONE PRESENTA INOLTRE VANTAGGI PRATICI : INFATTI , IL GIUDICE DEL LUOGO IN CUI HA SEDE L ' ASSOCIAZIONE E , DI REGOLA , QUELLO CHE PIU E IN GRADO DI COMPRENDERE LO STATUTO , I REGOLAMENTI E LE DELIBERE DELL ' ASSOCIAZIONE , NONCHE LE CIRCOSTANZE RELATIVE AL SORGERE DELLA CONTROVERSIA .
15 IN BASE A QUANTO PRECEDE , LA PRIMA QUESTIONE VA RISOLTA NEL SENSO CHE LE OBBLIGAZIONI AVENTI AD OGGETTO IL VERSAMENTO DI UNA SOMMA DI DENARO E CHE HANNO IL LORO FONDAMENTO NEL RAPPORTO DI AFFILIAZIONE ESISTENTE TRA UN ' ASSOCIAZIONE E I SUOI MEMBRI DEVONO ESSERE CONSIDERATE RIENTRANTI NELLA ' MATERIA CONTRATTUALE ' AI SENSI DELL ' ART . 5 , PUNTO 1* , DELLA CONVENZIONE .
SULLA SECONDA QUESTIONE
16 IL GIUDICE NAZIONALE CHIEDE ALLA CORTE DI PRECISARE SE , PER STABILIRE SE UN ' OBBLIGAZIONE DI UN MEMBRO NEI CONFRONTI DI UN ' ASSOCIAZIONE RIENTRI O NO NELLA ' MATERIA CONTRATTUALE ' , SI DEBBA FARE UNA DISTINZIONE A SECONDA CHE L ' OBBLIGAZIONE DI CUI TRATTASI DERIVI DIRETTAMENTE DALL ' ADESIONE OPPURE AD UN TEMPO DA QUESTA E DA UNA DELIBERA DI UN ORGANO DELL ' ASSOCIAZIONE .
17 E IMPORTANTE OSSERVARE CHE LA MOLTIPLICAZIONE DEI CRITERI DI COMPETENZA PER LO STESSO TIPO DI CONTROVERSIE NON E ATTA A FAVORIRE LA CERTEZZA DEL DIRITTO E L ' EFFICACIA DELLA TUTELA GIURISDIZIONALE NELL ' INSIEME DEI TERRITORI CHE COSTITUISCONO LA COMUNITA . PERTANTO , LE DISPOSIZIONI DELLA CONVENZIONE DEVONO ESSERE INTERPRETATE IN MODO CHE IL GIUDICE ADITO NON SIA INDOTTO A DICHIARARSI COMPETENTE A STATUIRE SU TALUNE DOMANDE , MA INCOMPETENTE A CONOSCERE DI ALTRE DOMANDE , PURE MOLTO AFFINI . IL RISPETTO DEGLI SCOPI E DELLO SPIRITO DELLA CONVENZIONE ESIGE INOLTRE UN ' INTERPRETAZIONE DELL ' ART . 5 DELLA STESSA CHE CONSENTA AL GIUDICE NAZIONALE DI PRONUNZIARSI SULLA PROPRIA COMPETENZA SENZA DOVER PROCEDERE ALL ' ESAME DEL MERITO DELLA CAUSA .
18 PER QUESTI MOTIVI , LA SECONDA QUESTIONE DEV ' ESSERE RISOLTA NEL SENSO CHE IL FATTO CHE L ' OBBLIGAZIONE CONTROVERSA DERIVI DIRETTAMENTE DALL ' ADESIONE OPPURE AD UN TEMPO DA QUESTA E DA UNA DELIBERA DI UN ORGANO DELL ' ASSOCIAZIONE NON HA ALCUNA INFLUENZA SULL ' APPLICAZIONE DELL ' ART . 5 , PUNTO 1* , DELLA CONVENZIONE AD UNA CAUSA RELATIVA ALLA SUDDETTA OBBLIGAZIONE .
Decisione relativa alle spese
SULLE SPESE
19 LE SPESE SOSTENUTE DALLA COMMISSIONE DELLE COMUNITA EUROPEE , DAL GOVERNO ITALIANO E DALLA REPUBBLICA FEDERALE DI GERMANIA , CHE HANNO PRESENTATO OSSERVAZIONI ALLA CORTE , NON POSSONO DAR LUOGO A RIFUSIONE . NEI CONFRONTI DELLE PARTI NELLA CAUSA PRINCIPALE IL PRESENTE PROCEDIMENTO HA IL CARATTERE DI UN INCIDENTE SOLLEVATO DINANZI AL GIUDICE NAZIONALE , CUI SPETTA QUINDI STATUIRE SULLE SPESE .
Dispositivo
PER QUESTI MOTIVI
LA CORTE ,
PRONUNZIANDOSI SULLE QUESTIONI SOTTOPOSTELE DALLO HOGE RAAD DEI PAESI BASSI CON SENTENZA 15 GENNAIO 1982 , DICHIARA :
1* LE OBBLIGAZIONI AVENTI AD OGGETTO IL VERSAMENTO DI UNA SOMMA DI DENARO E CHE HANNO IL LORO FONDAMENTO NEL RAPPORTO DI AFFILIAZIONE ESISTENTE FRA UN ' ASSOCIAZIONE ED I SUOI MEMBRI RIENTRANO NELLA ' MATERIA CONTRATTUALE ' AI SENSI DELL ' ART . 5 , PUNTO 1* , DELLA CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 CONCERNENTE LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E L ' ESECUZIONE DELLE DECISIONI IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE .
2*E INDIFFERENTE , IN PROPOSITO , CHE LE OBBLIGAZIONI DI CUI TRATTASI DERIVINO DIRETTAMENTE DALL ' ADESIONE O AD UN TEMPO DA QUESTA E DA UNA O PIU DELIBERE ADOTTATE DA ORGANI DELL ' ASSOCIAZIONE .
Source
-
EUR-Lex
EUR-Lex is a legal portal maintained by the Publications Office with the aim to enhance public access to European Union law.
Except where otherwise stated, all intellectual property rights on EUR-Lex data belong to the European Union.
© European Union, http://eur-lex.europa.eu/, 1998-2015 Link to document text: http://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/ALL/?uri=CELEX:61982CJ0034





