Sentenza della Corte (Quinta Sezione) del 24 giugno 1986. Rudolf Anterist contro Crédit lyonnais. Domanda di pronuncia pregiudiziale: Bundesgerichtshof - Germania. Convenzione 27settembre 1968 sulla competenza giurisdizionale, art. 17, 3º comma. Causa 22/85.

Languages, formats and link to OJ
BG ES CS DA DE ET EL EN FR GA HR IT LV LT HU MT NL PL PT RO SK SL FI SV
PDF
HTML
Summary
Original source
IT

Massima

POICHE L ' ART . 17 DELLA CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 SANCISCE IL PRINCIPIO DELL ' AUTONOMIA DELLE PARTI , IL 3* COMMA DI ESSO DEV ' ESSERE INTERPRETATO IN MODO DA RISPETTARE LA COMUNE VOLONTA DELLE PARTI ALL ' ATTO DELLA CONCLUSIONE DEL CONTRATTO . OCCORRE QUINDI , PERCHE SI POSSA PARLARE DI UNA CONVENZIONE ATTRIBUTIVA DI COMPETENZA CHE NON SIA STATA ' STIPULATA SOLO A FAVORE DI UNA DELLE PARTI ' , CHE LA VOLONTA COMUNE DI FAVORIRE UNA DELLE PARTI RISULTI CHIARAMENTE , VUOI DALLA LETTERA DELLA CLAUSOLA , VUOI DAL COMPLESSO DEGLI IN DIZI DESUMIBILI DAL CONTRATTO O DALLE CIRCOSTANZE IN CUI QUESTO E STATO CONCLUSO .

NE CONSEGUE CHE LA CONVENZIONE ATTRIBUTIVA DI COMPETENZA NON DEV ' ESSERE CONSIDERATA SOGGETTA ALL ' ART . 17 , 3* COMMA , DELLA CONVENZIONE QUALORA RISULTI SEMPLICEMENTE CHE LE PARTI HANNO CONVENUTO LA COMPETENZA DI UN GIUDICE O DEI GIUDICI DI UNO STATO CONTRAENTE NEL CUI TERRITORIO TALE PARTE HA IL PROPRIO DOMICILIO .

Bibliographic notice

Publication reference

  • Publication reference: Raccolta della Giurisprudenza 1986 -01951

Document number

  • ECLI identifier: ECLI:EU:C:1986:255

  • Celex-Nr.: 61985CJ0022

Authentic language

  • Authentic language: tedesco

Dates

  • Date of document: 24/06/1986

  • Date lodged: 24/01/1985

Miscellaneous information

  • Author: Corte di giustizia

  • Country or organisation from which the decision originates: Germania

  • Form: Sentenza

Procedure

  • Type of procedure: Domanda pregiudiziale

  • Judge-Rapportuer: Joliet

  • Advocate General: Darmon

  • Observations: EUMS, Italia, Regno Unito, Commissione europea, EUINST

  • National court:

    • *P1* Bundesgerichtshof, Urteil vom 18/09/1986 (IX ZR 32/84)
    • - Der Betrieb 1986 p.2666 (résumé)
    • - Recht der internationalen Wirtschaft / Außenwirtschaftsdienst des Betriebs-Beraters 1986 p.996
    • - Zeitschrift für Wirtschaftsrecht 1986 p.1618-1619
    • - Monatsschrift für deutsches Recht 1987 p.138-139
    • - Neue Juristische Wochenschrift 1987 p.3080-3081
    • - Praxis des internationalen Privat- und Verfahrensrechts 1987 p.107-108
    • - European Law Digest 1987 p.116 p.143 (résumé)
    • - European Commercial Cases 1988 p.1-5
    • - Gottwald, Peter: Die einseitig bindende Prorogation nach Art.17 Abs.3 EuGVÜ, Praxis des internationalen Privat- und Verfahrensrechts 1987 p.81-83 (DE)

Legal doctrine

Vlas, P.: TVVS ondernemingsrecht en rechtspersonen 1988 p.129-130

Mauro, Jacques: Gazette du Palais 1986 I Jur. p.578

Gottwald, Peter: Die einseitig bindende Prorogation nach Art.17 Abs.3 EuGVÜ, Praxis des internationalen Privat- und Verfahrensrechts 1987 p.81-83

Borrás Rodríguez, Alegría: Jurisprudència del Tribunal de Justícia de les Comunitats Europees, Revista Jurídica de Catalunya 1987 p.564-565

Mori, Paola: Sull'interpretazione della norma della Convenzione di Bruxelles del 27 settembre 1968, circa la clausola attributiva di competenza a favore di una soltanto delle parti, Giustizia civile 1987 I p.2748

Verheul, Hans: The EEC Convention on Jurisdiction and Judgments of 27 September 1968 in Dutch Legal Practice, Netherlands International Law Review 1987 p.106-107

Huet, André: Chronique de jurisprudence de la Cour de justice des Communautés européennes. V.- Convention de Bruxelles du 27 septembre 1968, Journal du droit international 1987 p.474-475

Borrás Rodríguez, Alegría: La prórroga de competencia "en favor de una parte" (art. 17,3 del Convenio de Bruselas, de 27 de septiembre de 1968), Noticias CEE 1987 nº 24 p.119-121

Gaudemet-Tallon, H.: Revue critique de droit international privé 1987 p.140-144

Schultsz, J.C.: Nederlandse jurisprudentie ; Uitspraken in burgerlijke en strafzaken 1987 nº 656

Fiumara, Oscar: Rassegna dell'avvocatura dello Stato 1987 I Sez.II p.31-34

Anton, A.E. ; Beaumont, P.R.: The Scots Law Times 1988 p.a11

Relationship between documents

Document text

Massima
Parti
Oggetto della causa
Motivazione della sentenza
Decisione relativa alle spese
Dispositivo

Parole chiave

CONVENZIONE CONCERNENTE LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E L ' ESECUZIONE DELLE DECISIONI - PROROGA DI COMPETENZA - CONVENZIONE ATTRIBUTIVA DI COMPETENZA CHE NON SIA STATA ' STIPULATA SOLO A FAVORE DI UNA DELLE PARTI ' - NOZIONE - CRITERI

( CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 , ART . 17 , 3* COMMA )

Massima

POICHE L ' ART . 17 DELLA CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 SANCISCE IL PRINCIPIO DELL ' AUTONOMIA DELLE PARTI , IL 3* COMMA DI ESSO DEV ' ESSERE INTERPRETATO IN MODO DA RISPETTARE LA COMUNE VOLONTA DELLE PARTI ALL ' ATTO DELLA CONCLUSIONE DEL CONTRATTO . OCCORRE QUINDI , PERCHE SI POSSA PARLARE DI UNA CONVENZIONE ATTRIBUTIVA DI COMPETENZA CHE NON SIA STATA ' STIPULATA SOLO A FAVORE DI UNA DELLE PARTI ' , CHE LA VOLONTA COMUNE DI FAVORIRE UNA DELLE PARTI RISULTI CHIARAMENTE , VUOI DALLA LETTERA DELLA CLAUSOLA , VUOI DAL COMPLESSO DEGLI IN DIZI DESUMIBILI DAL CONTRATTO O DALLE CIRCOSTANZE IN CUI QUESTO E STATO CONCLUSO .

NE CONSEGUE CHE LA CONVENZIONE ATTRIBUTIVA DI COMPETENZA NON DEV ' ESSERE CONSIDERATA SOGGETTA ALL ' ART . 17 , 3* COMMA , DELLA CONVENZIONE QUALORA RISULTI SEMPLICEMENTE CHE LE PARTI HANNO CONVENUTO LA COMPETENZA DI UN GIUDICE O DEI GIUDICI DI UNO STATO CONTRAENTE NEL CUI TERRITORIO TALE PARTE HA IL PROPRIO DOMICILIO .

Parti

NEL PROCEDIMENTO 22/85 ,

AVENTE AD OGGETTO LA DOMANDA DI PRONUNZIA PREGIUDIZIALE PROPOSTA ALLA CORTE , A NORMA DEL PROTOCOLLO 3 GIUGNO 1971 , DAL BUNDESGERICHTSHOF NELLA CAUSA DINANZI AD ESSO PENDENTE TRA

RUDOLF ANTERIST ,

CONVENUTO E RICORRENTE ,

E

CREDIT LYONNAIS ,

ATTORE E RESISTENTE ,

Oggetto della causa

DOMANDA VERTENTE SULL ' INTERPRETAZIONE DELL ' ART . 17 , 3* COMMA , DELLA CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 CONCERNENTE LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E L ' ESECUZIONE DELLE DECISIONI IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE ( IN PROSIEGUO : ' LA CONVENZIONE ' ),

Motivazione della sentenza

1 CON ORDINANZA 20 DICEMBRE 1984 , PERVENUTA IN CANCELLERIA IL 24 GENNAIO 1985 , IL BUNDESGERICHTSHOF HA SOTTOPOSTO A QUESTA CORTE , A NORMA DEL PROTOCOLLO 3 GIUGNO 1971 RELATIVO ALL ' INTERPRETAZIONE DA PARTE DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELLA CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 CONCERNENTE LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E L ' ESECUZIONE DELLE DECISIONI IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE ( IN PROSIEGUO ' LA CONVENZIONE ' ), UNA QUESTIONE PREGIUDIZIALE VERTENTE SULL ' INTERPRETAZIONE DELL ' ART . 17 , 3* COMMA , DELLA CONVENZIONE .

2 TALE QUESTIONE E STATA SOLLEVATA NELL ' AMBITO DI UNA CONTROVERSIA FRA L ' ISTITUTO BANCARIO CREDIT LYONNAIS E IL SIG . ANTERIST IN MERITO ALL ' ESECUZIONE DI UN CONTRATTO DI GARANZIA .

3 CON ACCORDO IN DATA 16 MAGGIO 1967 IL SIG . ANTERIST , DOMICILIATO IN SAARBRUCKEN ( REPUBBLICA FEDERALE DI GERMANIA ), SI RENDEVA GARANTE PER GLI IMPEGNI DELLA SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATA ANTERIST & SCHNEIDER ( CON SEDE IN FRANCIA ) NEI CONFRONTI DEL CREDIT LYONNAIS , RAPPRESENTATO DALLA SUA AGENZIA DI FORBACH , SITUATA NELLA CIRCOSCRIZIONE DEL TRIBUNALE DI SARREGUEMINES ( FRANCIA ). LE DISPOSIZIONI DEL SUDDETTO ACCORDO , CONTENUTE IN UN MODULO PRESTAMPATO DELLA BANCA , COMPRENDEVANO UNA CLAUSOLA SECONDO CUI ' LE TRIBUNAL DANS LE RESSORT DUQUEL CETTE AGENCE EST SITUE SERA SEUL COMPETENT POUR STATUER SUR TOUT CE QUI CONCERNE L ' EXECUTION DES PRESENTES , QUELLE QUE SOIT LA PARTIE DEFENDERESSE ' ( IL TRIBUNALE NELLA CUI CIRCOSCRIZIONE E SITUATA TALE AGENZIA SARA IL SOLO COMPETENTE A DECIDERE SU TUTTO QUANTO RIGUARDA L ' ESECUZIONE DEL PRESENTE CONTRATTO , QUALE CHE SIA LA PARTE CONVENUTA ).

4 POICHE LA SOCIETA ANTERIST & SCHNEIDER NON ERA IN GRADO DI PAGARE IL PROPRIO DEBITO ALLA SCADENZA , LA BANCA CONVENIVA IL SIG . ANTERIST DINANZI AL LANDGERICHT DI SAARBRUCKEN PER L ' ADEMPIMENTO DEL CONTRATTO DI GARANZIA . IL CONVENUTO CONTESTAVA LA COMPETENZA DEL GIUDICE ADITO , SOSTENENDO CHE , IN BASE AL CONTRATTO DI GARANZIA , ERA ESCLUSIVAMENTE COMPETENTE IL TRIBUNALE DI SARREGUEMINES . IL LANDGERICHT DI SAARBRUCKEN ACCOGLIEVA LA TESI DEL CONVENUTO . SU APPELLO DEL CREDIT LYONNAIS , L ' OBERLANDESGERICHT RITENEVA CHE LA CLAUSOLA IN QUESTIONE PRESENTAVA VANTAGGI SOLO PER IL CREDIT LYONNAIS E DOVEVA PERTANTO CONSIDERARSI STIPULATA SOLO A FAVORE DI QUEST ' ULTIMO AI SENSI DELL ' ART . 17 , 3* COMMA , DELLA CONVENZIONE . DI CONSEGUENZA , ESSO RIFORMAVA LA SENTENZA E RINVIAVA LA CAUSA AL LANDGERICHT . IL SIG . ANTERIST PROPONEVA RICORSO PER CASSAZIONE DINANZI AL BUNDESGERICHTSHOF E CHIEDEVA IL RIPRISTINO DELLA SENTENZA DEL LANDGERICHT .

5 SECONDO IL BUNDESGERICHTSHOF , LA DECISIONE DELL ' OBERLANDESGERICHT E BASATA SUL PRESUPPOSTO CHE OGNI CLAUSOLA CON LA QUALE SIA CONVENUTA LA COMPETENZA DEI GIUDICI DELLO STATO IN CUI UNA DELLE PARTI E DOMICILIATA DEBBA CONSIDERARSI STIPULATA SOLO A FAVORE DI TALE PARTE AI SENSI DELL ' ART . 17 , 3* COMMA , DELLA CONVENZIONE .

6 POICHE L ' ESAME DELLA FONDATEZZA DI TALE ASSUNTO RICHIEDE UN ' INTERPRETAZIONE DELLA CONVENZIONE , IL BUNDESGERICHTSHOF HA SOTTOPOSTO A QUESTA CORTE LA SEGUENTE QUESTIONE PREGIUDIZIALE :

' SE UNA CLAUSOLA ATTRIBUTIVA DI COMPETENZA DEBBA CONSIDERARSI STIPULATA ' ' A FAVORE DI UNA SOLTANTO DELLE PARTI ' ' , AI SENSI DELL ' ART . 17 , 3* COMMA , DELLA CONVENZIONE , QUALORA RISULTI SEMPLICEMENTE CHE LE PARTI HANNO VALIDAMENTE CONVENUTO LA COMPETENZA INTERNAZIONALE DI UN GIUDICE O DEI GIUDICI DI UNO STATO CONTRAENTE NEL CUI TERRITORIO TALE PARTE HA IL PROPRIO DOMICILIO ' .

7 SECONDO IL RICORRENTE NELLA CAUSA PRINCIPALE , LA QUESTIONE PREGIUDIZIALE DEV ' ESSERE RISOLTA NEGATIVAMENTE . PER STABILIRE SE UNA CLAUSOLA ATTRIBUTIVA DI COMPETENZA SIA STATA STIPULATA SOLO A FAVORE DI UNA DELLE PARTI , CI SI DOVREBBE BASARE SULLA VOLONTA DI QUESTE ULTIME . TALE VOLONTA DOVREBBE TROVARE ESPRESSIONE NEL TENORE LETTERALE DELLA CLAUSOLA . COME ESEMPIO DI CLAUSOLA CHE RIENTRA NELL ' ART . 17 , 3* COMMA , DELLA CONVENZIONE , IL SIG . ANTERIST MENZIONA QUELLA CHE CONFERISCE AD UNA DELLE PARTI LA FACOLTA DI CONVENIRE L ' ALTRA PARTE SIA DINANZI AL GIUDICE DEL DOMICILIO DI QUEST ' ULTIMA , SIA DINANZI AL GIUDICE DEL SUO PROPRIO DOMICILIO . EGLI OSSERVA INOLTRE CHE UNA SOLUZIONE AFFERMATIVA DELLA QUESTIONE PREGIUDIZIALE SAREBBE INCOMPATIBILE COL SISTEMA DELL ' ART . 17 DELLA CONVENZIONE . L ' ECCEZIONE DI CUI AL 3* COMMA DI DETTO ARTICOLO DIVERREBBE INFATTI LA REGOLA , POICHE IN PRATICA LA COMPETENZA VIENE CONVENZIONALMENTE ATTRIBUITA , NELLA MAGGIORANZA DEI CASI , AL GIUDICE DEL DOMICILIO DI UNA DELLE PARTI . INOLTRE , UNA SIFFATTA SOLUZIONE PORTEREBBE AD UNA RIPARTIZIONE DELLE VARIE CONTROVERSIE SORTE DA UNO STESSO RAPPORTO CONTRATTUALE TRA I GIUDICI DI VARI STATI , COSA CHE L ' ART . 17 , 1* COMMA , DELLA CONVENZIONE MIRA PER L ' APPUNTO AD EVITARE . INFINE , ANCHE SE ALLA QUESTIONE PREGIUDIZIALE VENISSE DATA , IN VIA DI PRINCIPIO , SOLUZIONE AFFERMATIVA , SI DOVREBBERO AMMETTERE ECCEZIONI , POICHE IL VANTAGGIO DI CUI ALL ' ART . 17 , 3* COMMA , DELLA CONVENZIONE DEVE ESSERE ESCLUSIVO . I VANTAGGI CHE LA CLAUSOLA POTREBBE COMPORTARE PER L ' ALTRA PARTE DOVREBBERO ESSERE VALUTATI IN FUNZIONE DEL DIRITTO NAZIONALE DEL CASO , IL CHE CREEREBBE UNA NOTEVOLE INCERTEZZA CIRCA L ' APPLICABILITA , IN CIASCUNA FATTISPECIE , DELL ' ART . 17 , 3* COMMA , DELLA CONVENZIONE .

8 SECONDO IL CREDIT LYONNAIS , CHE SI E LIMITATO A PRESENTARE OSSERVAZIONI ORALI , LA QUESTIONE PREGIUDIZIALE DEV ' ESSERE RISOLTA AFFERMATIVAMENTE . LA SCELTA DEL GIUDICE DEL DOMICILIO DI UNA DELLE PARTI CONSENTIREBBE SEMPRE DI CONCLUDERE CHE LA CLAUSOLA E STATA STIPULATA SOLO A FAVORE DI QUEST ' ULTIMA , IN CONSIDERAZIONE DEI VANTAGGI PRATICI CHE PER ESSA TALE SCELTA COMPORTA ( GUADAGNO DI TEMPI , CONOSCENZA DEL DIRITTO NAZIONALE , LINGUA , SCELTA DEL DIFENSORE ).

9 IL GOVERNO DEL REGNO UNITO RITIENE CHE LA QUESTIONE PREGIUDIZIALE DEBBA ESSERE RISOLTA NEGATIVAMENTE . LA SOLUZIONE CONTRARIA TOGLIEREBBE QUALSIASI EFFICACIA PRATICA ALL ' ART . 17 , 1* COMMA , DELLA CONVENZIONE . PER LO PIU LE CLAUSOLE DI CUI TRATTASI ATTRIBUISCONO INFATTI COMPETENZA ESCLUSIVA AI GIUDICI DI UNO STATO NEL QUALE UNA DELLE PARTI , MA NON L ' ALTRA , HA IL SUO DOMICILIO . SE L ' AZIONE E INTENTATA DALLA PARTE DOMICILIATA NELLO STATO I CUI GIUDICI SIANO STATI COSI DICHIARATI COMPETENTI , TALE PARTE POTREBBE ELUDERE LA NORMA DI COMPETENZA ESCLUSIVA CONTENUTA ALL ' ART . 17 , 1* COMMA , DELLA CONVENZIONE INVOCANDO L ' ART . 17 , 3* COMMA , DELLA STESSA . SE FOSSE L ' ALTRA AD INTENTARE L ' AZIONE , ESSA SAREBBE CERTAMENTE TENUTA , A NORMA DELL ' ART . 17 , 1* COMMA , DELLA CONVENZIONE AD ADIRE IL GIUDICE DEL DOMICILIO DEL CONVENUTO , MA L ' APPLICAZIONE DELLA NORMA GENERALE DI CUI ALL ' ART . 2 DELLA CONVENZIONE PORTEREBBE ALLO STESSO RISULTATO . LA CLAUSOLA ATTRIBUTIVA DI COMPETENZA SAREBBE IN TAL CASO INUTILE , COSI COME L ' ART . 17 , 1* COMMA , DELLA CONVENZIONE CHE SANCISCE LA COMPETENZA ESCLUSIVA DEL GIUDICE DESIGNATO NELLA CLAUSOLA .

10 IL GOVERNO DEL REGNO UNITO PROPONE PERTANTO DI INTERPRETARE L ' ART . 17 , 3* COMMA , DELLA CONVENZIONE NEL SENSO CH ' ESSO RIGUARDA SOLO LE CLAUSOLE NELLE QUALI SIA STABILITO DINANZI A QUALE GIUDICE UNA DELLE PARTI DEBBA INTENTARE L ' AZIONE , SENZA CHE VENGA INDICATO IL GIUDICE COMPETENTE A CONOSCERE DELLE AZIONI PROMOSSE DALL ' ALTRA PARTE . L ' ART . 17 , 3* COMMA , DELLA CONVENZIONE AVREBBE PRECISAMENTE LO SCOPO DI EVITARE CHE LE AZIONI PROMOSSE DA QUEST ' ULTIMA PARTE SIANO CONSIDERATE , AI SENSI DELL ' ART . 17 , 1* COMMA , DELLA CONVENZIONE , COME RIENTRANTI NELLA COMPETENZA ESCLUSIVA DEL GIUDICE DESIGNATO PER CONOSCERE DELLE AZIONI INTENTATE DALL ' ALTRA PARTE .

11 IL GOVERNO DELLA REPUBBLICA ITALIANA PROPONE DI RISOLVERE LA QUESTIONE PREGIUDIZIALE NEL SENSO CHE LA DESIGNAZIONE DEL GIUDICE DEL DOMICILIO DI UNA DELLE PARTI PUO ESSERE SINTOMATICA NELL ' INTERESSE ESCLUSIVO DI TALE PARTE ALLA CLAUSOLA ATTRIBUTIVA DI COMPETENZA , MA NON E NECESSARIAMENTE CONCLUDENTE . SPETTEREBBE AL GIUDICE NAZIONALE ADITO VALUTARE , IN BASE A TUTTI GLI ELEMENTI IN SUO POSSESSO , SE LA CLAUSOLA NON SIA STATA POSTA ANCHE NELL ' INTERESSE , MAGARI SECONDARIO , DELL ' ALTRA PARTE .

12 SECONDO LA COMMISSIONE , LA QUESTIONE PREGIUDIZIALE DEV ' ESSERE RISOLTA AFFERMATIVAMENTE . L ' ART . 17 , 3* COMMA , DELLA CONVENZIONE DOVREBBE ESSERE INTERPRETATO NEL SENSO DI RESTRINGERE IL CAMPO DI APPLICAZIONE DEL 1* COMMA DI DETTO ARTICOLO , CHE STABILISCE UN ' ECCEZIONE ALLE NORME GENERALI SULLA COMPETENZA GIURISDIZIONALE CONTENUTE NEGLI ARTT . 2 , 5 E 6 DELLA CONVENZIONE . IL FATTO CHE LA COMPETENZA VENGA ATTRIBUITA AL GIUDICE DEL DOMICILIO DI UNA DELLE PARTI CONSENTIREBBE DI RITENERE CHE LA CLAUSOLA SIA STATA STIPULATA SOLO A FAVORE DI TALE PARTE , AI SENSI DELL ' ART . 17 , 3* COMMA , DELLA CONVENZIONE . PER OGNI CLAUSOLA ATTRIBUTIVA DI COMPETENZA CHE SI DISCOSTI DAL PRINCIPIO GENERALE DELL ' ART . 2 DELLA CONVENZIONE , IL QUALE FAVORISCE IL CONVENUTO , SI DOVREBBE PRESUMERE CH ' ESSA SIA STATA STIPULATA , AI SENSI DELL ' ART . 17 , 3* COMMA , DELLA CONVENZIONE , A FAVORE DELL ' ATTORE .

13 SI DEVE ANZITUTTO SOTTOLINEARE CHE L ' ART . 17 DELLA CONVENZIONE , FIGURANTE NELLA SEZIONE 6 DEL TITOLO II , INTITOLATA ' PROROGA DI COMPETENZA ' , CONSENTE ALLE PARTI , NEI LIMITI STABILITI DAL 2* COMMA DI DETTO ARTICOLO , DI SCEGLIERE DI COMUNE ACCORDO IL GIUDICE O I GIUDICI CHE NON SAREBBERO COMPETENTI SECONDO LE DISPOSIZIONI GENERALI O SPECIALI DELLA CONVENZIONE O ESCLUDERE LA COMPETENZA DI GIUDICI CHE SAREBBERO NORMALMENTE COMPETENTI SECONDO TALI DISPOSIZIONI . IL 1* COMMA DELL ' ART . 17 CONFERISCE CARATTERE ESCLUSIVO ALLA COMPETENZA DEL GIUDICE O DEI GIUDICI DESIGNATI NELLA CLAUSOLA , MENTRE IL 3* COMMA DELLO STESSO ARTICOLO RISERVA ALLA PARTE A FAVORE DELLA QUALE LA CLAUSOLA E STATA STIPULATA IL DIRITTO DI ADIRE OGNI ALTRO GIUDICE COMPETENTE AI SENSI DELLA CONVENZIONE .

14 POICHE L ' ART . 17 DELLA CONVENZIONE SANCISCE IL PRINCIPIO DELL ' AUTONOMIA DELLE PARTI , IL 3* COMMA DEV ' ESSERE INTERPRETATO IN MODO DA RISPETTARE LA COMUNE VOLONTA DELLE PARTI ALL ' ATTO DELLA CONCLUSIONE DEL CONTRATTO . OCCORRE PERTANTO CHE LA VOLONTA COMUNE DI FAVORIRE UNA DELLE PARTI RISULTI CHIARAMENTE DAL TENORE LETTERALE DELLA CLAUSOLA O DELL ' INSIEME DEGLI INDIZI DESUMIBILI DAL CONTRATTO O DALLE CIRCOSTANZE IN CUI QUEST ' ULTIMO E STATO CONCLUSO .

15 DEVONO ESSERE CONSIDERATE CLAUSOLE DAL CUI TENORE LETTERALE RISULTA CH ' ESSE SONO STATE STIPULATE ESCLUSIVAMENTE A FAVORE DI UNA DELLE PARTI LE CLAUSOLE CHE INDICANO ESPRESSAMENTE LA PARTE A FAVORE DELLA QUALE ESSE SONO STATE STIPULATE E QUELLE CHE , PUR PRECISANDO DINANZI A QUALI GIUDICI CIASCUNA DELLE PARTI DEBBA CONVENIRE L ' ALTRA , DANNO IN PROPOSITO AD UNA DI ESSE UNA MAGGIORE POSSIBILITA DI SCELTA .

16 LA DESIGNAZIONE DEL GIUDICE DI UNO STATO CONTRAENTE IN CUI UNA DELLE PARTI HA IL SUO DOMICILIO NON E DI PER SE SUFFICIENTE , DATA LA MOLTEPLICITA DEI MOTIVI CHE POSSONO AVER PORTATO ALLA STIPULAZIONE DI UNA SIFFATTA CLAUSOLA , PER INFERIRNE CHE LA VOLONTA COMUNE ERA QUELLA DI FAVORIRE TALE PARTE .

17 IN BASE ALLE PRECEDENTI CONSIDERAZIONI , LA QUESTIONE DEL GIUDICE NAZIONALE VA RISOLTA NEL SENSO CHE UNA CLAUSOLA ATTRIBUTIVA DI COMPETENZA NON DEVE CONSIDERARSI STIPULATA A FAVORE DI UNA SOLTANTO DELLE PARTI , AI SENSI DELL ' ART . 17 , 3* COMMA , DELLA CONVENZIONE , QUALORA RISULTI SEMPLICEMENTE CHE LE PARTI HANNO CONVENUTO LA COMPETENZA DI UN GIUDICE O DEI GIUDICI DI UNO STATO CONTRAENTE NEL CUI TERRITORIO TALE PARTE HA IL PROPRIO DOMICILIO .

Decisione relativa alle spese

SULLE SPESE

18 LE SPESE SOSTENUTE DAL GOVERNO DEL REGNO UNITO , DAL GOVERNO DELLA REPUBBLICA ITALIANA E DALLA COMMISSIONE DELLE COMUNITA EUROPEE , CHE HANNO PRESENTATO OSSERVAZIONI ALLA CORTE , NON POSSONO DAR LUOGO A RIFUSIONE . NEI CONFRONTI DELLE PARTI NELLA CAUSA PRINCIPALE IL PRESENTE PROCEDIMENTO COSTITUISCE UN INCIDENTE SOLLEVATO DINANZI AL GIUDICE NAZIONALE , CUI SPETTA QUINDI STATUIRE SULLE SPESE .

Dispositivo

PER QUESTI MOTIVI ,

LA CORTE ( QUINTA SEZIONE ),

PRONUNZIANDOSI SULLA QUESTIONE SOTTOPOSTALE DAL BUNDESGERICHTSHOF CON ORDINANZA 20 DICEMBRE 1984 , DICHIARA :

UNA CLAUSOLA ATTRIBUTIVA DI COMPETENZA NON DEVE CONSIDERARSI STIPULATA A FAVORE DI UNA SOLTANTO DELLE PARTI , AI SENSI DELL ' ART . 17 , 3* COMMA , DELLA CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 CONCERNENTE LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E L ' ESECUZIONE DELLE DECISIONI IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE , QUALORA RISULTI SEMPLICEMENTE CHE LE PARTI HANNO CONVENUTO LA COMPETENZA DI UN GIUDICE O DEI GIUDICI DI UNO STATO CONTRAENTE NEL CUI TERRITORIO TALE PARTE HA IL PROPRIO DOMICILIO .


Source