Massima
L' ART . 5, PUNTO 5*, DELLA CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968, CONCERNENTE LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E L' ESECUZIONE DELLE DECISIONI IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE, DEV' ESSERE INTERPRETATO NEL SENSO CHE ESSO SI APPLICA NEL CASO IN CUI UNA PERSONA GIURIDICA STABILITA IN UNO STATO CONTRAENTE, PUR NON ESERCENDO UNA SUCCURSALE, UN' AGENZIA OD UNA FILIALE PRIVA DI AUTONOMIA IN UN ALTRO STATO CONTRAENTE, VI SVOLGE TUTTAVIA LE PROPRIE ATTIVITA MEDIANTE UNA SOCIETA AUTONOMA RECANTE LO STESSO NOME ED AVENTE LA STESSA DIREZIONE, LA QUALE AGISCE E CONCLUDE AFFARI A SUO NOME E DI CUI ESSA SI SERVE COME DI UN' ESTENSIONE .
Publication reference
-
Publication reference: Raccolta della Giurisprudenza 1987 -04905
Document number
-
ECLI identifier: ECLI:EU:C:1987:536
-
Celex-Nr.: 61986CJ0218
Authentic language
-
Authentic language: tedesco
Dates
-
Date of document: 09/12/1987
-
Date lodged: 07/08/1986
Classifications
-
Subject matter
-
Directory of EU case law
Miscellaneous information
-
Author: Corte di giustizia
-
Country or organisation from which the decision originates: Germania
-
Form: Sentenza
Procedure
-
Type of procedure: Domanda pregiudiziale
-
Judge-Rapportuer: Koopmans
-
Advocate General: Sir Gordon Slynn
-
Observations: EUMS, EUINST, Germania, Commissione europea
-
National court:
- *A8* Landgericht Düsseldorf, Urteil vom 10/12/1985 (35 O 2/85)
- *A9* Oberlandesgericht Düsseldorf, Vorlagebeschluß vom 10/07/1986 (6 U 17/86)
- *P1* Oberlandesgericht Düsseldorf, Urteil vom 04/02/1988 (6 U 17/86)
Legal doctrine
Schultsz, J.C.: Nederlandse jurisprudentie ; Uitspraken in burgerlijke en strafzaken 1989 nº 750
Vlas, P.: TVVS ondernemingsrecht en rechtspersonen 1989 p.320
Van der Wal, G.: Moeder- en dochteronderneming in geding, TVVS ondernemingsrecht en rechtspersonen 1989 p.320
Mauro, Jacques: Gazette du Palais 1988 II Som. p.424-425
Ekelmans, Marc: La fraude et l'apparence dans la notion de succursale au sens de l'article 5,5 de la Convention de Bruxelles, Revue de droit commercial belge 1989 p.144-148
Bischoff, Jean-Marc: Chronique de jurisprudence de la Cour de justice des Communautés européennes. V.- Convention de Bruxelles du 27 septembre 1968, Journal du droit international 1988 p.544-548
Anton, A.E. ; Beaumont, P.R.: The Scots Law Times 1990 p.a12
Vlas, P.: TVVS ondernemingsrecht en rechtspersonen 1989 p.182-183
Vlas, P.: The EEC Convention on Jurisdiction and Judgments of 27 September 1968, Netherlands International Law Review 1992 p.395-398
Droz, Georges A.L.: Revue critique de droit international privé 1988 p.737-742
Del Río Pascual, Amparo: Noción de sucursal, agencia o cualesquiera otro establecimiento en el artículo 5.5 del Convenio de Bruselas de 27 de septiembre de 1968, Noticias CEE 1989 nº 49 p.135-138
Gill, A.V.: Two Recent Decisions of the European Court on the 'Brussels Convention', Irish Law Times and Solicitors' Journal 1988 p.164-166
Allwood, Wendy: Article 5(5): Meaning of "Branch, Agency or Other Establishment", European Law Review 1988 p.213-216
Kronke, Herbert: Der Gerichtsstand nach Art.5 Nr.5 EuGVÜ - Ansätze einer Zuständigkeitsordnung für grenzüberschreitende Unternehmensverbindungen, Praxis des internationalen Privat- und Verfahrensrechts 1989 p.81-84
Borrás Rodríguez, Alegría: Jurisprudencia del Tribunal de Justicia de las Comunidades Europeas, Revista Jurídica de Catalunya 1988 p.822-823
Van Crombrugge, Stefaan: Vereenzelviging van groepsvennootschappen voor processuele doeleinden - Begrip filiaal in artikel 5 Europees Executieverdrag, Tijdschrift voor rechtspersoon en vennootschap 1988 p.351-352
Alvarez Rodríguez, Aurelia: El lugar de situación de las sucursales, agencias o cualesquiera otros establecimientos como criterio determinante de la competencia judicial internacional, La ley - Comunidades Europeas 1988 nº 1 p.89-100
Geimer, Reinhold: Begriff der Zweigniederlassung nach dem EuGÜbk, Recht der internationalen Wirtschaft 1988 p.220
Relationship between documents
- Treaty: Trattato che istituisce la Comunità economica europea (1957)
-
Case affecting:
Affects Legal instrument Provision Interpreta 41968A0927(01) A05PT5 -
Instruments cited:
Legal instrument Provision Paragraph in document 41968A0927(01) A05PT5 N 1 5 - 17 61978CJ0033 N 10
Massima
Parti
Motivazione della sentenza
Decisione relativa alle spese
Dispositivo
Parole chiave
++++
CONVENZIONE CONCERNENTE LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E L' ESECUZIONE DELLE DECISIONI - COMPETENZE SPECIALI - LITI RELATIVE A "L' ESERCIZIO DI UNA SUCCURSALE, DI UN' AGENZIA O DI QUALSIASI ALTRA FILIALE" - NOZIONE - CONCLUSIONE DI AFFARI DA PARTE DI UNA SOCIETA MEDIANTE UN' ALTRA SOCIETA RECANTE LO STESSO NOME ED AVENTE LA STESSA DIREZIONE - INCLUSIONE
( CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968, ART . 5, PUNTO 5 *)
Massima
L' ART . 5, PUNTO 5*, DELLA CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968, CONCERNENTE LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E L' ESECUZIONE DELLE DECISIONI IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE, DEV' ESSERE INTERPRETATO NEL SENSO CHE ESSO SI APPLICA NEL CASO IN CUI UNA PERSONA GIURIDICA STABILITA IN UNO STATO CONTRAENTE, PUR NON ESERCENDO UNA SUCCURSALE, UN' AGENZIA OD UNA FILIALE PRIVA DI AUTONOMIA IN UN ALTRO STATO CONTRAENTE, VI SVOLGE TUTTAVIA LE PROPRIE ATTIVITA MEDIANTE UNA SOCIETA AUTONOMA RECANTE LO STESSO NOME ED AVENTE LA STESSA DIREZIONE, LA QUALE AGISCE E CONCLUDE AFFARI A SUO NOME E DI CUI ESSA SI SERVE COME DI UN' ESTENSIONE .
Parti
NEL PROCEDIMENTO 218/86,
AVENTE AD OGGETTO UNA DOMANDA DI PRONUNZIA PREGIUDIZIALE PROPOSTA ALLA CORTE, A NORMA DEL PROTOCOLLO 3 GIUGNO 1971 RELATIVO ALL' INTERPRETAZIONE DA PARTE DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELLA CONVENZIONE DEL 27 SETTEMBRE 1968 CONCERNENTE LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E L' ESECUZIONE DELLE DECISIONI IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE, DALL' OBERLANDESGERICHT DI DOESSELDORF, NELLA CAUSA DINANZI AD ESSO PENDENTE TRA
SAR SCHOTTE GMBH, CON SEDE IN HEMER ( REPUBBLICA FEDERALE DI GERMANIA ),
E
PARFUMS ROTHSCHILD SARL, CON SEDE IN PARIGI ( FRANCIA ),
DOMANDA VERTENTE SULL' INTERPRETAZIONE DELL' ART . 5, N . 5, DELLA CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 CONCERNENTE LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E L' ESECUZIONE DELLE DECISIONI IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE ( GU 1972, L 299, PAG . 32, IN PROSIEGUO : LA "CONVENZIONE "),
LA CORTE ( SESTA SEZIONE ),
COMPOSTA DAI SIGNORI O . DUE, PRESIDENTE DI SEZIONE, G.C . RODRIGUEZ IGLESIAS, T . KOOPMANS, K . BAHLMANN E C . KAKOURIS, GIUDICI,
AVVOCATO GENERALE : SIR GORDON SLYNN
CANCELLIERE : D . LOUTERMAN, AMMINISTRATORE
CONSIDERATE LE OSSERVAZIONI PRESENTATE :
- PER IL GOVERNO DELLA REPUBBLICA FEDERALE DI GERMANIA, DAL SIG . C . BOEHMER, IN QUALITA DI AGENTE,
- PER LA COMMISSIONE DELLE COMUNITA EUROPEE, DAL SIG . J . PIPKORN, MEMBRO DEL SUO SERVIZIO GIURIDICO, IN QUALITA DI AGENTE, ASSISTITO DAL SIG . S . PIERI,
VISTA LA RELAZIONE D' UDIENZA E A SEGUITO DELLA TRATTAZIONE ORALE DELL' 11 GIUGNO 1987,
SENTITE LE CONCLUSIONI DELL' AVVOCATO GENERALE PRESENTATE ALL' UDIENZA DEL 28 OTTOBRE 1987,
HA PRONUNCIATO LA SEGUENTE
SENTENZA
Motivazione della sentenza
1 CON ORDINANZA DEL 10 LUGLIO 1986, PERVENUTA ALLA CORTE IL 7 AGOSTO SUCCESSIVO, L' OBERLANDESGERICHT DI DOESSELDORF HA SOTTOPOSTO ALLA CORTE, A NORMA DEL PROTOCOLLO 3 GIUGNO 1971 RELATIVO ALL' INTERPRETAZIONE DA PARTE DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELLA CONVENZIONE DEL 27 SETTEMBRE 1968 CONCERNENTE LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E L' ESECUZIONE DELLE DECISIONI IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE ( IN PROSIEGUO : LA "CONVENZIONE "), UNA QUESTIONE PREGIUDIZIALE RELATIVA ALL' INTERPRETAZIONE DELL' ART . 5, N . 5, DELLA CONVENZIONE .
2 TALE QUESTIONE E STATA SOLLEVATA NELL' AMBITO DI UNA CONTROVERSIA TRA UNA SOCIETA TEDESCA, LA SAR SCHOTTE GMBH, CON SEDE IN HEMER, E UNA SOCIETA FRANCESE, LA PARFUMS ROTHSCHILD SARL, CON SEDE IN PARIGI . TALE CONTROVERSIA RIGUARDA L' ESECUZIONE DI ALCUNI ORDINATIVI CONCERNENTI LA CONSEGNA, DA PARTE DELLA SCHOTTE ALLA SOCIETA FRANCESE, DI SPRUZZATORI E DI ALTRI ACCESSORI PER ARTICOLI DI PROFUMERIA . SECONDO I RECLAMI DELL' ACQUIRENTE, GLI SPRUZZATORI NON RISPONDEVANO ALLE CONDIZIONI NECESSARIE PER UN BUON FUNZIONAMENTO . DOPO UNO SCAMBIO DI CORRISPONDENZA RIMASTO SENZA ESITO, LA SCHOTTE RECLAMAVA, DINANZI AL LANDGERICHT DI DOESSELDORF, IL PAGAMENTO DI UNA SOMMA CORRISPONDENTE ALL' IMPORTO DI SEI FATTURE DI CONSEGNA RIMASTE INSOLUTE .
3 RISULTA DAGLI ATTI CHE LE TRATTATIVE PRECEDENTI AGLI ORDINATIVI E ALLE CONSEGNE NON ERANO STATE CONDOTTE, DA PARTE DELLA SCHOTTE, CON LA SOCIETA FRANCESE, MA CON LA SOCIETA ROTHSCHILD GMBH, AVENTE SEDE IN DOESSELDORF . QUESTA STESSA SOCIETA AVEVA UN LUNGO SCAMBIO DI CORRISPONDENZA CON LA SCHOTTE A PROPOSITO DEI RECLAMI RELATIVI AGLI SPRUZZATORI CONSEGNATI . TUTTE LE LETTERE DELLA SOCIETA ROTHSCHILD GMBH IN QUESTA MATERIA, SIA NEL CORSO DELLE TRATTATIVE PRELIMINARI SIA RIGUARDO AI RECLAMI, ERANO A DOPPIA FIRMA : L' UNA DEL DIRETTORE DELLA ROTHSCHILD GMBH E DELLA PARFUMS ROTHSCHILD SARL, E L' ALTRA DEL DIRETTORE DI QUEST' ULTIMA SOCIETA .
4 INIZIALMENTE, LA SCHOTTE CITAVA LA ROTHSCHILD GMBH DINANZI AL LANDGERICHT . TUTTAVIA, NEL CORSO DEL GIUDIZIO DINANZI A TALE TRIBUNALE, LA ROTHSCHILD GMBH FACEVA VALERE DI NON ESSERE DEBITRICE DELLE SOMME DI CUI E CAUSA, RIGUARDANDO QUESTE ULTIME SOLO LA PARFUMS ROTHSCHILD SARL LA SCHOTTE CITAVA QUINDI IN GIUDIZIO LA SOCIETA FRANCESE, IL CHE VENIVA AMMESSO DAL LANDGERICHT IN QUANTO MODIFICA DELLA DOMANDA INIZIALE .
5 DINANZI AL LANDGERICHT, LA PARFUMS ROTHSCHIMD SARL SOSTENEVA CHE I GIUDICI TEDESCHI NON AVEVANO COMPETENZA PER CONOSCERE DELLA CONTROVERSIA . LA SCHOTTE TUTTAVIA FACEVA VALERE CHE LA COMPETENZA DI TALI GIUDICI ERA FONDATA SULL' ART . 5, N . 5, DELLA CONVENZIONE, AI SENSI DEL QUALE UN CONVENUTO PUO ESSERE CITATO IN UNO STATO CONTRAENTE DIVERSO DA QUELLO DEL PROPRIO DOMICILIO "QUALORA SI TRATTI DI UNA CONTROVERSIA CONCERNENTE L' ESERCIZIO DI UNA SUCCURSALE, DI UN' AGENZIA O DI QUALSIASI ALTRA FILIALE, DAVANTI AL GIUDICE DEL LUOGO TERRITORIALMENTE COMPETENTE ". LA ROTHSCHILD GMBH DOVREBBE ESSERE CONSIDERATA COME UNA "FILIALE" DELLA PARFUMS ROTHSCHILD SARL AI SENSI DI TALE DISPOSIZIONE .
6 IL LANDGERICHT SI DICHIARAVA NON COMPETENTE RITENENDO CHE NON RICORRESSERO LE CONDIZIONI DI CUI ALL' ART . 5, N . 5, DELLA CONVENZIONE . IN PARTICOLARE, ESSO CONSIDERAVA CHE LA SOCIETA ROTHSCHILD GMBH NON POTEVA ESSERE QUALIFICATA COME AGENZIA O FILIALE DELLA SOCIETA PARFUMS ROTHSCHILD SARL ESSENDO QUEST' ULTIMA, INVECE, UNA SOCIETA AFFILIATA DELLA ROTHSCHILD GMBH .
7 L' OBERLANDESGERICHT, INVESTITO DELL' APPELLO, HA SOSPESO IL GIUDIZIO PER CHIEDERE ALLA CORTE DI PRONUNCIARSI, IN VIA PREGIUDIZIALE, SULLA SEGUENTE QUESTIONE :
" SE IL FORO COMPETENTE A GIUDICARE, AI SENSI DELL' ART . 5, N . 5, DELLA CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968, CONCERNENTE LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E L' ESECUZIONE DELLE DECISIONI IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE, DELLE CONTROVERSIE RELATIVE AD UNA SUCCURSALE, AGENZIA O QUALSIASI ALTRA FILIALE, VADA RICONOSCIUTO, ANCHE SE UNA PERSONA GIURIDICA DI DIRITTO FRANCESE ( UNA SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATA ), CON SEDE IN PARIGI, NON HA IN UN ALTRO STATO CONTRAENTE ( NEL CASO DI SPECIE, NELLA REPUBBLICA FEDERALE DI GERMANIA ) UNA FILIALE NEL SENSO DI UN' ESTENSIONE DI UNA CASA MADRE PRIVA DI AUTONOMIA SUL PIANO ORGANIZZATIVO, MA IN TALE ALTRO STATO CONTRAENTE SI TROVA UN' AUTONOMA PERSONA GIURIDICA DI DIRITTO TEDESCO ( UNA SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATA ) DELLO STESSO NOME, CON IDENTICA AMMINISTRAZIONE, CHE AGISCE E CONCLUDE AFFARI IN NOME DELLA PERSONA GIURIDICA DI DIRITTO FRANCESE E DI CUI QUESTA SI SERVE COME DI UN' ESTENSIONE ".
8 PER UNA PIU AMPIA ESPOSIZIONE DEI FATTI, DELLO SVOLGIMENTO DEL PROCEDIMENTO NONCHE DELLE OSSERVAZIONI SCRITTE PRESENTATE ALLA CORTE DAL GOVERNO TEDESCO E DALLA COMMISSIONE, SI RINVIA ALLA RELAZIONE D' UDIENZA . TALI ELEMENTI DEL FASCICOLO VENGONO RIPORTATI IN PROSIEGUO SOLO IN QUANTO NECESSARI ALLE DEDUZIONI DELLA CORTE .
9 L' ART . 5, N . 5, DELLA CONVENZIONE RICONOSCE LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE SORTA DA UNA CONTROVERSIA RELATIVA ALL' ESERCIZIO DI UNA SUCCURSALE, DI UN' AGENZIA O DI QUALSIASI ALTRA FILIALE . TALE COMPETENZA FA PARTE DELLE "COMPETENZE SPECIALI" DI CUI AGLI ARTT . 5 E 6 DELLA CONVENZIONE, COMPETENZE CHE SI GIUSTIFICANO IN PARTICOLARE CON LA CONSIDERAZIONE CHE ESISTE UN COLLEGAMENTO STRETTO TRA LA CONTROVERSIA E IL GIUDICE CHE NE VIENE INVESTITO .
10 NELLA SUA SENTENZA 22 NOVEMBRE 1978 ( CAUSA 33/78, SOMAFER, RACC . PAG . 2183 ), LA CORTE HA DICHIARATO CHE IL CONCETTO DI SUCCURSALE, AGENZIA O QUALSIASI ALTRA FILIALE IMPLICA UN CENTRO OPERATIVO CHE SI MANIFESTI IN MODO DURATURO VERSO L' ESTERNO COME UN' ESTENSIONE DELLA CASA-MADRE, PROVVISTO DI DIREZIONE E MATERIALMENTE ATTREZZATO IN MODO DA POTER TRATTARE AFFARI CON TERZI, DI GUISA CHE QUESTI, PUR SAPENDO CHE UN EVENTUALE RAPPORTO GIURIDICO SI STABILIRA CON LA CASA MADRE LA CUI SEDE TROVASI ALL' ESTERO, SONO DISPENSATI DAL RIVOLGERSI DIRETTAMENTE A QUESTA E POSSONO CONCLUDERE AFFARI NEL CENTRO OPERATIVO CHE NE COSTITUISCE L' ESTENSIONE .
11 IL GIUDICE NAZIONALE RITIENE CHE TALI CONDIZIONI POTREBBERO RICORRERE ANCHE IN UN CASO COME QUELLO DI SPECIE IN CUI LA SOCIETA CHE HA AGITO QUALE ESTENSIONE DI UNA SOCIETA STABILITA IN UN ALTRO STATO CONTRAENTE NON E L' AFFILIATA DI QUEST' ULTIMA MA UNA SOCIETA INDIPENDENTE O ADDIRITTURA LA SOCIETA-MADRE .
12 IL GOVERNO TEDESCO E LA COMMISSIONE SONO DELLO STESSO PARERE IN QUANTO, IN PRIMO LUOGO, LA CERTEZZA DEL DIRITTO IMPONE L' APPLICAZIONE DELL' ART . 5, N . 5, DELLA CONVENZIONE A TUTTI I CASI IN CUI UNA FILIALE CHE PUO TRATTARE AFFARI CON TERZI APPAIA IN MANIERA AGEVOLMENTE PERCETTIBILE COME L' ESTENSIONE EFFETTIVA DI UN' IMPRESA STABILITA IN UN ALTRO STATO CONTRAENTE E, IN SECONDO LUOGO, IN QUANTO IMPRESE CHE SONO GIURIDICAMENTE SOCIETA AUTONOME POSSONO TUTTAVIA PRESENTARE TUTTI GLI ELEMENTI CARATTERISTICI DI UN' ESTENSIONE .
13 VA OSSERVATO CHE LA QUESTIONE SOLLEVATA RIGUARDA IL CASO IN CUI DUE SOCIETA PORTANO LO STESSO NOME E DISPONGONO DI UNA DIREZIONE COMUNE E IN CUI UNA DI ESSE, PUR NON ESSENDO UNA SUCCURSALE NE UN' AGENZIA PRIVA DI AUTONOMIA DELL' ALTRA, CONCLUDE TUTTAVIA AFFARI PER CONTO DI QUESTA E AGISCE IN TAL MODO COME UNA SUA ESTENSIONE NEI RAPPORTI COMMERCIALI .
14 VA AGGIUNTO CHE, NEL CASO DI SPECIE, LA ROTHSCHILD GMBH NON SOLO E INTERVENUTA NELLA TRATTATIVA E NELL' INSTAURAZIONE DEL RAPPORTO CONTRATTUALE, MA SI E ANCHE OCCUPATA, NELLA FASE DELL' ESECUZIONE DEL CONTRATTO, DEL BUON FINE DELLE CONSEGNE CONVENUTE E DEL PAGAMENTO DELLE FATTURE . INOLTRE, LA CORRISPONDENZA DA ESSA DIRETTA ALLA SCHOTTE SEMBRAVA INDICARE CHE ESSA AGIVA QUALE CENTRO OPERATIVO DELLA PARFUMS ROTHSCHILD SARL
15 IN UN CASO DEL GENERE, I TERZI CHE TRATTANO AFFARI CON LA FILIALE CHE AGISCE COME ESTENSIONE DI UN' ALTRA SOCIETA DEBBONO POTER FARE AFFIDAMENTO SULL' APPARENZA COSI CREATA E CONSIDERARE QUESTA FILIALE COME UNA FILIALE DI TALE ALTRA SOCIETA, ANCHE SE, DAL PUNTO DI VISTA DEL DIRITTO DELLE SOCIETA, LE DUE SOCIETA SONO INDIPENDENTI L' UNA DALL' ALTRA .
16 INFATTI, IL NESSO DI STRETTO COLLEGAMENTO TRA LA CONTROVERSIA E IL GIUDICE CHE NE E INVESTITO SI VALUTA NON SOLTANTO SULLA BASE DEI RAPPORTI GIURIDICI ESISTENTI TRA PERSONE GIURIDICHE STABILITE NEI VARI STATI CONTRAENTI, MA ANCHE IN RELAZIONE AL MODO IN CUI LE DUE IMPRESE SI COMPORTANO NELLA VITA SOCIALE E SI PRESENTANO NEI CONFRONTI DEI TERZI NEI LORO RAPPORTI COMMERCIALI .
17 DI CONSEGUENZA, SI DEVE CONCLUDERE CHE L' ART . 5, N . 5, DELLA CONVENZIONE VA INTERPRETATO NEL SENSO CHE ESSO SI APPLICA AD UN CASO IN CUI UNA PERSONA GIURIDICA STABILITA IN UNO STATO CONTRAENTE, PUR NON AVENDO UNA SUCCURSALE, UN' AGENZIA O UNA FILIALE PRIVA DI AUTONOMIA IN UN ALTRO STATO CONTRAENTE, VI SVOLGA TUTTAVIA LE SUE ATTIVITA TRAMITE UN' AUTONOMA SOCIETA, AVENTE LO STESSO NOME E LA STESSA DIREZIONE, CHE AGISCE E CONCLUDE AFFARI A SUO NOME E DI CUI ESSA SI SERVE COME DI UN' ESTENSIONE .
Decisione relativa alle spese
SULLE SPESE
18 LE SPESE SOSTENUTE DAL GOVERNO DELLA REPUBBLICA FEDERALE DI GERMANIA E DALLA COMMISSIONE DELLE COMUNITA EUROPEE, CHE HANNO PRESENTATO OSSERVAZIONI ALLA CORTE, NON POSSONO DAR LUOGO A RIFUSIONE . NEI CONFRONTI DELLE PARTI NELLA CAUSA PRINCIPALE, IL PRESENTE PROCEDIMENTO HA IL CARATTERE DI UN INCIDENTE SOLLEVATO DINANZI AL GIUDICE NAZIONALE, CUI SPETTA QUINDI STATUIRE SULLE SPESE .
Dispositivo
PER QUESTI MOTIVI,
LA CORTE ( SESTA SEZIONE ),
PRONUNCIANDOSI SULLA QUESTIONE SOTTOPOSTALE DALL' OBERLANDESGERICHT DI DOESSELDORF, CON ORDINANZA 10 LUGLIO 1986, DICHIARA :
L' ART . 5, N . 5, DELLA CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968, CONCERNENTE LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E L' ESECUZIONE DELLE DECISIONI IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE, DEV' ESSERE INTERPRETATO NEL SENSO CHE ESSO SI APPLICA AL CASO IN CUI UNA PERSONA GIURIDICA STABILITA IN UNO STATO CONTRAENTE, PUR NON AVENDO UNA SUCCURSALE, UN' AGENZIA O UNA FILIALE PRIVA DI AUTONOMIA IN UN ALTRO STATO CONTRAENTE, VI SVOLGA TUTTAVIA LE SUE ATTIVITA TRAMITE UN' AUTONOMA SOCIETA, AVENTE LO STESSO NOME E LA STESSA DIREZIONE, CHE AGISCE E CONCLUDE AFFARI A SUO NOME E DI CUI ESSA SI SERVE COME DI UN' ESTENSIONE .
Source
-
EUR-Lex
EUR-Lex is a legal portal maintained by the Publications Office with the aim to enhance public access to European Union law.
Except where otherwise stated, all intellectual property rights on EUR-Lex data belong to the European Union.
© European Union, http://eur-lex.europa.eu/, 1998-2015 Link to document text: http://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/ALL/?uri=CELEX:61986CJ0218





