Sentenza della Corte del 9 novembre 1978. Nikolaus Meeth contro Glacetal. Domanda di pronuncia pregiudiziale: Bundesgerichtshof - Germania. Convenzione 27 settembre 1968, art. 17, 1º comma. Causa 23/78.

Languages, formats and link to OJ
BG ES CS DA DE ET EL EN FR GA HR IT LV LT HU MT NL PL PT RO SK SL FI SV
PDF
HTML
Summary
Original source
IT

Massima

1 . BENCHE , IN FATTO DI PROROGA DELLA COMPETENZA , L ' ART . 17 DELLA CONVENZIONE DI BRUXELLES SI RIFERISCA TESTUALMENTE ALLA DESIGNAZIONE , FATTA DALLE PARTI , DI UN SOLO GIUDICE O DEI GIUDICI DI UN SOLO STATO , CIO NON IMPLICA CHE NE VADA ESCLUSA LA CLAUSOLA CONTRATTUALE SECONDO LA QUALE CIASCUNA DELLE PARTI , DOMICILIATE IN STATI DIVERSI , PUO ESSERE CONVENUTA SOLO DINANZI AI GIUDICI DEL PROPRIO STATO .

2 . IN VISTA DELL ' ESIGENZA DI RISPETTARE L ' AUTONOMIA DELLE PARTI , CUI L ' ART . 17 E INFORMATO , E DELLE NECESSITA DELL ' ECONOMIA DEI PROCESSI , SU CUI L ' INTERA CONVENZIONE SI BASA , L ' ART . 17 , 1* COMMA , NON PUO ESSERE INTERPRETATO NEL SENSO CH ' ESSO VIETI AL GIUDICE , ADITO IN FORZA DI UNA CLAUSOLA ATTRIBUTIVA DI COMPETENZA DEL TIPO SOPRA DESCRITTO , DI TENER CONTO DELLA COMPENSAZIONE CONNESSA AL RAPPORTO GIURIDICO CONTROVERSO , QUALORA LO RITENGA COMPATIBILE COL TENORE E COL SENSO DELLA CLAUSOLA STESSA .

Bibliographic notice

Publication reference

  • Publication reference: Raccolta della Giurisprudenza 1978 -02133

Document number

  • ECLI identifier: ECLI:EU:C:1978:198

  • Celex-Nr.: 61978CJ0023

Authentic language

  • Authentic language: tedesco

Dates

  • Date of document: 09/11/1978

  • Date lodged: 27/02/1978

Miscellaneous information

  • Author: Corte di giustizia, Corte di giustizia dell’Unione europea, Comunità europee, Unione europea

  • Country or organisation from which the decision originates: Germania

  • Form: Sentenza

Procedure

  • Type of procedure: Domanda pregiudiziale

  • Judge-Rapportuer: Pescatore

  • Advocate General: Capotorti

  • Observations: Commissione europea, Germania, EUINST, EUMS

  • National court:

    • *A7* Landgericht Trier, Urteil vom 13/01/75 (7 HO 191/73)
    • *A8* Oberlandesgericht Koblenz, Urteil vom 17/09/76 (2 U 204/75)
    • *A9* Bundesgerichtshof, Vorlagebeschluß vom 01/02/78 (VIII ZR 228/76)
    • - Recht der internationalen Wirtschaft / Außenwirtschaftsdienst des Betriebs-Beraters 1978 p.475-476
    • *P1* Bundesgerichtshof, Urteil vom 20/06/79 (VIII ZR 228/76)
    • - Der Betrieb 1979 p.1886
    • - Neue Juristische Wochenschrift 1979 p.2477-2478
    • - Recht der internationalen Wirtschaft / Außenwirtschaftsdienst des Betriebs-Beraters 1979 p.713-714
    • - Rechtsprechung des Bundesgerichtshofs in Zivilsachen 1979 p.502-504
    • - European Commercial Cases 1979 p.457-461

Legal doctrine

Anton, A.E. ; Beaumont, P.R.: The Scots Law Times 1984 p.a16

Schultsz, J.C.: Nederlandse jurisprudentie ; Uitspraken in burgerlijke en strafzaken 1979 nº 538

Verheul, Hans: The EEC Convention on Jurisdiction and Judgments of 27 September in Dutch Legal Practice, Netherlands International Law Review 1981 p.77

Gaudemet-Tallon, H.: Revue critique de droit international privé 1981 p.136-145

Huet, André: Chronique de jurisprudence de la Cour de justice des Communautés européennes, Journal du droit international 1979 p.663-672

Hartley, Trevor: Choice of Jurisdiction Clauses and Set-off, European Law Review 1979 p.125-127

Relationship between documents

Document text

Massima
Parti
Oggetto della causa
Motivazione della sentenza
Decisione relativa alle spese
Dispositivo

Parole chiave

1 . CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 CONCERNENTE LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E L ' ESECUZIONE DELLE DECISIONI - PROROGA DI COMPETENZA - ATTRIBUZIONE RECIPROCA DI COMPETENZE AI GIUDICI DELLO STATO DEL DOMICILIO DEL CONVENUTO - LICEITA

( CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 , ART . 17 , 1* COMMA )

2 . CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 CONCERNENTE LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E L ' ESECUZIONE DELLE DECISIONI - PROROGA DI COMPETENZA - ATTRIBUZIONE RECIPROCA DI COMPETENZE AI GIUDICI DELLO STATO DEL DOMICILIO DEL CONVENUTO - POSSIBILITA , PER IL GIUDICE , DI TENER CONTO DELLA COMPENSAZIONE CONNESSA AL RAPPORTO GIURIDICO CONTROVERSO - PRESUPPOSTI

( CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 , ART . 17 , 1* COMMA )

Massima

1 . BENCHE , IN FATTO DI PROROGA DELLA COMPETENZA , L ' ART . 17 DELLA CONVENZIONE DI BRUXELLES SI RIFERISCA TESTUALMENTE ALLA DESIGNAZIONE , FATTA DALLE PARTI , DI UN SOLO GIUDICE O DEI GIUDICI DI UN SOLO STATO , CIO NON IMPLICA CHE NE VADA ESCLUSA LA CLAUSOLA CONTRATTUALE SECONDO LA QUALE CIASCUNA DELLE PARTI , DOMICILIATE IN STATI DIVERSI , PUO ESSERE CONVENUTA SOLO DINANZI AI GIUDICI DEL PROPRIO STATO .

2 . IN VISTA DELL ' ESIGENZA DI RISPETTARE L ' AUTONOMIA DELLE PARTI , CUI L ' ART . 17 E INFORMATO , E DELLE NECESSITA DELL ' ECONOMIA DEI PROCESSI , SU CUI L ' INTERA CONVENZIONE SI BASA , L ' ART . 17 , 1* COMMA , NON PUO ESSERE INTERPRETATO NEL SENSO CH ' ESSO VIETI AL GIUDICE , ADITO IN FORZA DI UNA CLAUSOLA ATTRIBUTIVA DI COMPETENZA DEL TIPO SOPRA DESCRITTO , DI TENER CONTO DELLA COMPENSAZIONE CONNESSA AL RAPPORTO GIURIDICO CONTROVERSO , QUALORA LO RITENGA COMPATIBILE COL TENORE E COL SENSO DELLA CLAUSOLA STESSA .

Parti

NEL PROCEDIMENTO 23/78 ,

AVENTE AD OGGETTO LA DOMANDA DI PRONUNZIA PREGIUDIZIALE PROPOSTA ALLA CORTE , A NORMA DEL PROTOCOLLO 3 GIUGNO 1971 , RELATIVO ALL ' INTERPRETAZIONE DA PARTE DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELLA CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 , CONCERNENTE LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E L ' ESECUZIONE DELLE DECISIONI IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE , DAL BUNDESGERICHTSHOF ( CORTE DI CASSAZIONE TEDESCA ), NELLA CAUSA DINANZI AD ESSO PENDENTE TRA

NIKOLAUS MEETH , COMMERCIANTE , TITOLARE DELLA DITTA NIKOLAUS MEETH , FABBRICA DI FINESTRE E LAVORAZIONI IN LEGNO , CON SEDE IN PIESPORT/MOSEL ( REPUBBLICA FEDERALE DI GERMANIA ),

E

GLACETAL , SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATA , CON SEDE IN VIENNE/ESTRESSIN ( FRANCIA ),

Oggetto della causa

DOMANDA VERTENTE SULL ' INTERPRETAZIONE DELL ' ART . 17 , 1* COMMA , DELLA CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 ,

Motivazione della sentenza

1CON ORDINANZA 1* FEBBRAIO 1978 , PERVENUTA IN CANCELLERIA IL 27 FEBBRAIO SUCCESSIVO , IL BUNDESGERICHTSHOF HA CHIESTO A QUESTA CORTE , IN FORZA DEL PROTOCOLLO 3 GIUGNO 1971 , RELATIVO ALL ' INTERPRETAZIONE DELLA CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 , CONCERNENTE LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E L ' ESECUZIONE DELLE DECISIONI IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE ( IN PROSIEGUO : ' LA CONVENZIONE ' ), DI PRONUNZIARSI IN VIA PREGIUDIZIALE SULL ' INTERPRETAZIONE DELL ' ART . 17 DELLA SUDDETTA CONVENZIONE .

2RISULTA DAL FASCICOLO CHE LA DITTA NIKOLAUS MEETH , FABBRICA DI FINESTRE E LAVORAZIONI IN LEGNO , CON SEDE IN PIESPORT/MOSEL ( REPUBBLICA FEDERALE DI GERMANIA ), CONVENUTA NELLA CAUSA PRINCIPALE E RICORRENTE IN CASSAZIONE , E CONTRATTUALMENTE VINCOLATA ALLA SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATA GLACETAL CON SEDE IN VIENNE/ESTRESSIN ( FRANCIA ), ATTRICE NELLA CAUSA PRINCIPALE E RESISTENTE IN CASSAZIONE , RIGUARDO A FORNITURE DI VETRO EFFETTUATE DALLA DITTA FRANCESE ALLA DITTA TEDESCA ;

SI E CONVENUTO TRA LE PARTI CHE IL CONTRATTO E DISCIPLINATO DALLA LEGISLAZIONE TEDESCA , CHE IL LUOGO D ' ADEMPIMENTO E PIESPORT E CHE ' SE LA DITTA MEETH CITA IN GIUDIZIO LA DITTA GLACETAL , CIO DEVE AVVENIRE DINANZI AD UN GIUDICE FRANCESE . SE LA DITTA GLACETAL CITA LA DITTA MEETH , CIO DEVE AVVENIRE DINANZI AD UN GIUDICE TEDESCO ' ;

DATO CHE LA MEETH NON HA PAGATO DETERMINATE FORNITURE DELLA GLACETAL , LA DITTA FRANCESE HA ADITO PER IL RECUPERO DEL CREDITO IL TRIBUNALE DI TREVIRI - COMPETENTE IN CONSIDERAZIONE DEL DOMICILIO DEL CONVENUTO - IL QUALE HA CONDANNATO LA DITTA TEDESCA A SALDARE IL SUO DEBITO ;

3NELL ' AMBITO DI QUESTO GIUDIZIO , LA MEETH AVEVA OPPOSTO ALLA DOMANDA DELLA GLACETAL UN CREDITO PER IL DANNO CH ' ESSA ASSUME DI AVER SUBITO A CAUSA DELL ' ADEMPIMENTO TARDIVO OD INCOMPLETO , DA PARTE DELLA DITTA FRANCESE , DEI PROPRI OBBLIGHI CONTRATTUALI ;

LA COMPENSAZIONE DI TALE CREDITO COL PREZZO DI VENDITA PRETESO DALLA DITTA FRANCESE E STATO CIONONDIMENO ESCLUSO DAI GIUDICI DI PRIMA ISTANZA , I QUALI HANNO RITENUTO CHE LA MEETH NON AVESSE ADEGUATAMENTE PROVATO L ' ASSERITO DANNO ;

IN SEDE DI APPELLO AVANTI L ' OBERLANDESGERICHT DI COBLENZA , QUESTO GIUDICE , A SUA VOLTA , HA AMMESSO IL CREDITO DELLA DITTA FRANCESE SUBORDINATAMENTE , CIONONDIMENO , AGLI EFFETTI DEL CONCORDATO PREVENTIVO NEL FRATTEMPO INTERVENUTO ;

PER QUANTO RIGUARDA LA COMPENSAZIONE DEL PREZZO DI VENDITA COL CREDITO VANTATO DALLA MEETH , L ' OBERLANDESGERICHT HA RESPINTO L ' ECCEZIONE DEL CONVENUTO , MOTIVANDO COL FATTO CHE LA CLAUSOLA ATTRIBUTIVA DELLA COMPETENZA INSERITA NEL CONTRATTO TRA LE PARTI NON CONSENTE DI FAR VALERE QUESTA PRETESA AVANTI I GIUDICI TEDESCHI ;

A SEGUITO DEL RICORSO IN CASSAZIONE PROPOSTO AVVERSO QUESTA SENTENZA AVANTI IL BUNDESGERICHTSHOF , QUESTO , RITENENDO CHE LA SOLUZIONE DI TALE QUESTIONE DIPENDA DALL ' INTERPRETAZIONE DELL ' ART . 17 DELLA CONVENZIONE , HA SOTTOPOSTO IN PROPOSITO DUE QUESTIONI PREGIUDIZIALI ALLA CORTE .

4CON LA PRIMA QUESTIONE SI CHIEDE :

' SE L ' ART . 17 , 1* COMMA , DELLA CONVENZIONE AMMETTA IL PATTO A NORMA DEL QUALE CIASCUNA DELLE PARTI , DOMICILIATE IN STATI DIVERSI , DI UN CONTRATTO DI COMPRAVENDITA PUO ESSERE CONVENUTA SOLO DINANZI AI GIUDICI DEL PROPRIO PAESE ' .

5A TERMINI DELL ' ART . 17 , 1* COMMA , ' QUALORA CON UNA CLAUSOLA . . ., LE PARTI . . . ABBIANO CONVENUTO LA COMPETENZA DI UN GIUDICE O DEI GIUDICI DI UNO STATO CONTRAENTE A CONOSCERE DELLE CONTROVERSIE PRESENTI O FUTURE , NATA DA UN DETERMINATO RAPPORTO GIURIDICO , LA COMPETENZA ESCLUSIVA SPETTA AL GIUDICE O AI GIUDICI DI QUEST ' ULTIMO STATO CONTRAENTE ' ;

L ' INTERPRETAZIONE DI QUESTA DISPOSIZIONE , RISPETTO ALLA RECIPROCA ATTRIBUZIONE DI COMPETENZA , QUALE FIGURA NEL CONTRATTO , IL CUI ADEMPIMENTO COSTITUISCE OGGETTO DELLA CONTROVERSIA , DA LUOGO AD UNA DIFFICOLTA IN RAGIONE DEL FATTO CHE L ' ART . 17 SI RIFERISCE TESTUALMENTE ALLA DESIGNAZIONE , DA PARTE DEI CONTRAENTI , DI UN SOLO GIUDICE , O DI GIUDICI DI UN SOLO STATO ;

QUESTA FORMULAZIONE , INFORMATA ALLA PRASSI PIU CORRENTE NELLA VITA DEGLI AFFARI , NON PUO CIONONDIMENO INTERPRETARSI NEL SENSO CH ' ESSA SIA DIRETTA AD ESCLUDERE LA POSSIBILITA , PER LE PARTI , DI DESIGNARE DUE O PIU GIUDICI AL FINE DEL REGOLAMENTO DI EVENTUALI CONTROVERSIE ;

QUESTA INTERPRETAZIONE SI GIUSTIFICA CON LA CONSIDERAZIONE CHE L ' ART . 17 SI BASA SUL RICONOSCIMENTO DELL ' AUTONOMIA DELLA VOLONTA DELLE PARTI IN MATERIA DI ATTRIBUZIONE DELLA COMPETENZA AI GIUDICI CHIAMATI A CONOSCERE CONTROVERSIE CHE RIENTRANO NELL ' AMBITO DI APPLICAZIONE DELLA CONVENZIONE , DIVERSE DA QUELLE CHE SONO ESPRESSAMENTE ECCETTUATE IN FORZA DELL ' ART . 17 , 2* COMMA ;

CIO DEVE PARTICOLARMENTE VALERE NEL CASO IN CUI , CON UNA CLAUSOLA DEL GENERE , LE PARTI HANNO ATTRIBUITO COMPETENZA , RECIPROCAMENTE , AI GIUDICI DESIGNATI DALLA NORMA GENERALE DI CUI ALL ' ART . 2 DELLA CONVENZIONE ;

MALGRADO QUESTA COINCIDENZA , UNA CLAUSOLA DEL GENERE CONSERVA SEMPRE EFFICACIA PRATICA NEL SENSO CH ' ESSA HA PER CONSEGUENZA DI ESCLUDERE , NEI RAPPORTI TRA LE PARTI , ALTRE ATTRIBUZIONI DI COMPETENZA FACOLTATIVA , QUALI FIGURANO NEGLI ARTT . 5-6 DELLA CONVENZIONE ;

6LA PRIMA QUESTIONE VA QUINDI RISOLTA NEL SENSO CHE L ' ART . 17 , 1* COMMA , DELLA CONVENZIONE NON PUO INTERPRETARSI IN GUISA DA ESCLUDERE IL PATTO A NORMA DEL QUALE CIASCUNA DELLE PARTI , DOMICILIATE IN STATI DIVERSI , DI UN CONTRATTO DI COMPRAVENDITA PUO ESSER CONVENUTA SOLO DINANZI AI GIUDICI DEL PROPRIO PAESE .

SULLA SECONDA QUESTIONE

7CON LA SECONDA QUESTIONE SI CHIEDE :

' IN CASO DI SOLUZIONE AFFERMATIVA ( DELLA PRIMA ): SE IL PATTO AVENTE IL CONTENUTO SOPRA INDICATO ESCLUDA NECESSARIAMENTE LA POSSIBILITA CHE UNA DELLE PARTI FACCIA VALERE , DINANZI AL GIUDICE COMPETENTE PER LA DOMANDA ATTRICE , LA COMPENSAZIONE PER UNA PRETESA CUI SI APPLICA IL PATTO ' .

8SECONDO L ' ART . 17 , 1* COMMA , L ' ATTRIBUZIONE DI COMPETENZA HA LUOGO AL FINE DELLA SOLUZIONE DI CONTROVERSIE PRESENTI O FUTURE ' NATE DA UN DETERMINATO RAPPORTO GIURIDICO ' ;

LA QUESTIONE DELLA MISURA IN CUI UN GIUDICE , ADITO IN FORZA D ' UNA ATTRIBUZIONE RECIPROCA DI COMPETENZA , DEL GENERE DI QUELLA CHE FIGURA NEL CONTRATTO TRA LE PARTI , E COMPETENTE A STATUIRE RELATIVAMENTE ALLA COMPENSAZIONE CHE L ' UNA DELLE PARTI DEDUCE IN RAGIONE DELL ' OBBLIGAZIONE DI CUI E CAUSA , VA RISOLTA TENENDO CONTO DELLE ESIGENZE DEL RISPETTO DELL ' AUTONOMIA PRIVATA CHE INFORMA , COME SI E DETTO SOPRA , L ' ART . 17 , E NEL CONTEMPO DELLE ESIGENZE DELL ' ECONOMIA DEL PROCEDIMENTO , CHE SONO ALLA BASE DELLA CONVENZIONE COMPLESSIVAMENTE CONSIDERATA , NELLA QUALE DETTO ARTICOLO SI TROVA INSERITO ;

ALLA LUCE DI QUESTA DUPLICE FINALITA L ' ART . 17 NON PUO INTERPRETARSI NEL SENSO CHE ESSO IMPEDISCE AL GIUDICE ADITO IN FORZA DI UNA CLAUSOLA ATTRIBUTIVA DELLA COMPETENZA APPARTENENTE AL TIPO SOPRA DESCRITTO , DI TENER CONTO DELLA COMPENSAZIONE CONNESSA AL RAPPORTO DI DIRITTO DI CUI E CAUSA , OVE ESSO RITENGA QUESTA PRESA IN CONSIDERAZIONE COMPATIBILE COI TERMINI E COL SENSO DELLA CLAUSOLA ATTRIBUTIVA DELLA COMPETENZA ;

9LA SECONDA QUESTIONE VA QUINDI RISOLTA NEL SENSO CHE L ' ART . 17 , 1* COMMA , DELLA CONVENZIONE NON PUO INTERPRETARSI NEL SENSO CHE ESSO ESCLUDA , NEL CASO DI UNA CLAUSOLA ATTRIBUTIVA DELLA COMPETENZA , AVENTE IL CONTENUTO INDICATO NELLA SOLUZIONE DELLA PRIMA QUESTIONE , LA POSSIBILITA PER IL GIUDICE , CUI E STATA SOTTOPOSTA LA CONTROVERSIA IN FORZA DI UNA CLAUSOLA DEL GENERE , DI PRENDERE IN CONSIDERAZIONE LA COMPENSAZIONE CONNESSA AL RAPPORTO DI CUI E CAUSA .

Decisione relativa alle spese

SULLE SPESE

10LE SPESE SOSTENUTE DAL GOVERNO DELLA REPUBBLICA FEDERALE DI GERMANIA E DALLA COMMISSIONE , CHE HANNO SOTTOPOSTO OSSERVAZIONI ALLA CORTE , NON POSSONO DAR LUOGO A RIFUSIONE ;

NEI CONFRONTI DELLE PARTI NELLA CAUSA PRINCIPALE , IL PRESENTE PROCEDIMENTO HA IL CARATTERE DI UN INCIDENTE SOLLEVATO DAVANTI AL GIUDICE NAZIONALE , CUI SPETTA QUINDI STATUIRE SULLE SPESE .

Dispositivo

PER QUESTI MOTIVI ,

LA CORTE ,

PRONUNZIANDOSI SULLE QUESTIONI SOTTOPOSTELE DAL BUNDESGERICHTSHOF CON ORDINANZA 1* FEBBRAIO 1978 , DICHIARA :

1* L ' ART . 17 , 1* COMMA , DELLA CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 , CONCERNENTE LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E L ' ESECUZIONE DELLE DECISIONI IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE , NON PUO INTERPRETARSI NEL SENSO DI ESCLUDERE IL PATTO A NORMA DEL QUALE CIASCUNA DELLE PARTI , DOMICILIATE IN STATI DIVERSI , DI UN CONTRATTO DI COMPRAVENDITA PUO ESSERE CONVENUTA SOLO DINANZI AI GIUDICI DI TALE STATO ;

2* L ' ART . 17 , 1* COMMA , DELLA CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 NON PUO INTERPRETARSI NEL SENSO DI ESCLUDERE , NEL CASO DI UNA CLAUSOLA ATTRIBUTIVA DI COMPETENZA AVENTE IL CONTENUTO INDICATO NELLA SOLUZIONE ALLA PRIMA QUESTIONE , LA POSSIBILITA PER IL GIUDICE CUI E STATA SOTTOPOSTA LA CONTROVERSIA IN FORZA DI UNA CLAUSOLA DEL GENERE DI PRENDERE IN CONSIDERAZIONE LA COMPENSAZIONE CONNESSA AL RAPPORTO GIURIDICO DI CUI E CAUSA .


Source