Where the place of the happening of the event which may give rise to liability in tort, delict or quasi-delict and the place where that event results in damage are not identical, the expression 'place where the harmful event occurred', in Article 5 (3) of the Convention of 27 September 1968 on jurisdiction and the enforcement of Judgments in Civil and Commercial Matters, must be understood as being intended to cover both the place where the damage occurred and the place of the event giving rise to it. The result is that the defendant may be sued, at the option of the claimant, either in the courts for the place where the damage occurred or in the courts for the place of the event which gives rise to and is at the origin of that damage.
The claimants brought an action before the Dutch Court against Mines de Potasse, a company having its registered offices in France, as the latter was alleged to discharge big quantities of chlorides in the river Rhine. The claimants, having their registered office in The Netherlands, existed in order to promote every possible improvement in the quality of the River Rhine, especially by opposing any deterioration in the natural quality of the water. The defendant objected that the Courts of The Netherlands did not have jurisdiction, according to Articles 2 and 3 of the 1968 Brussels Convention on jurisdiction and the enforcement of judgments in civil and commercial matters: in their opinion, the French Courts held jurisdiction as in France was where the discharge took place.
The Court of Justice was asked to clarify, in cases as the ones in the main proceedings, the meaning of the expression "place where the harmful event occurred" contained in Article 5(3) of the Brussels Convention. In particular, whether the meaning is "the place where the damage occurred", i.e. the place where the damace took place or became apparent, or rather "the place where the event having the damage as its sequel occurred", i.e. the place where the act was or was not performed".
Massima
QUALORA IL LUOGO IN CUI AVVIENE IL FATTO IMPLICANTE UN ' EVENTUALE RESPONSABILITA DA DELITTO O QUASI-DELITTO NON COINCIDA COL LUOGO IN CUI TALE FATTO HA CAUSATO UN DANNO , L ' ESPRESSIONE ' LUOGO IN CUI L ' EVENTO DANNOSO E AVVENUTO ' , NELL ' ART . 5 , 3* DELLA CONVENZIONE , VA INTESA NEL SENSO CH ' ESSA SI RIFERISCE TANTO AL LUOGO OVE E INSORTO IL DANNO , QUANTO AL LUOGO OVE SI E VERIFICATO L ' EVENTO GENERATORE DELLO STESSO .
NE CONSEGUE CHE IL CONVENUTO PUO ESSERE CITATO , A SCELTA DELL ' ATTORE , SIA DINANZI AL GIUDICE DEL LUOGO OVE E INSORTO IL DANNO , SIA DINANZI A QUELLO DEL LUOGO OVE SI E VERIFICATO L ' EVENTO DANNOSO .
Document metadata
- Jurisdiction: European Union
- Court: Court of Justice
- Date of document: 30/11/1976
- Document number: 61976CJ0021
- Document type: Judgment
- ECLI identifier: ECLI:EU:C:1976:166
- Nationality of the parties: Dutch, French
- Residence in MS of forum: Yes
- Choice of court: No
- Choice of law: No
Classifications
-
EuroVoc thesaurus
References
-
EU core provisions
Publication reference
-
Publication reference: Raccolta della Giurisprudenza 1976 -01735
Document number
-
ECLI identifier: ECLI:EU:C:1976:166
-
Celex-Nr.: 61976CJ0021
Authentic language
-
Authentic language: neerlandese
Dates
-
Date of document: 30/11/1976
-
Date lodged: 02/03/1976
Classifications
-
Subject matter
-
Directory of EU case law
Miscellaneous information
-
Author: Corte di giustizia
-
Country or organisation from which the decision originates: Paesi Bassi
-
Form: Sentenza
Procedure
-
Type of procedure: Domanda pregiudiziale
-
Judge-Rapportuer: Pescatore
-
Advocate General: Capotorti
-
Observations: EUINST, Paesi Bassi, Commissione europea, Francia, EUMS
-
National court:
- *A9* Gerechtshof 's-Gravenhage, 2e kamer, arrest van 27/02/1976 (62R/75)
Legal doctrine
Jochem, Reiner: Juristische Schulung 1977 p.614-616
Linke, Hartmut: Recht der Internationalen Wirtschaft / Außenwirtschaftsdienst des Betriebs-Beraters 1977 p.358-359
Jalles, Maria Isabel: Afloramento da supranacionalidade num caso de poluição transfronteiras, Revista de Direito e Economia 1976 p.409-441
Jessurun d'Oliveira, H.U.: Wie het zout deert die het zout keert, Nederlands juristenblad 1977 p.137
Weitz, Karol: Autonomiczna wykładnia europejskiego prawa procesowego cywilnego - wprowadzenie i wyrok ETS z 30.11.1976 r. w sprawie 21/76 Handelskwekerij G.J. Bier BV przeciwko Mines de potasse d'Alsace S.A., Europejski Przegląd Sądowy 2007 Vol. 12 p.61
Hartley, Trevor: Article 5(3): The Place of Commission of a Tort, European Law Review 1977 p.143-145
Huet, André: Journal du droit international 1977 p.728-734
Schultsz, J.C.: Nederlandse jurisprudentie ; Uitspraken in burgerlijke en strafzaken 1977 nº 494
Kennedy, T.P.: Untying the Gordian (Jurisdictional) Knot. Bier / Mines de Potasse (1976), Leading Cases of the Twentieth Century 2000 p.275-293
Rest, Alfred: Wahl des zuständigen Gerichtes bei Distanzdelikten nach dem EG-Zuständigkeits- und Vollstreckungsübereinkommen. Ein erster Schritt zum Schutz des geschädigten im internationalen Umweltrecht, Recht der Internationalen Wirtschaft / Außenwirtschaftsdienst des Betriebs-Beraters 1977 p.669-674
Droz, Georges A.L.: Recueil Dalloz Sirey 1977 Jur. p.614-615
Anton, A.E. ; Beaumont, P.R.: The Scots Law Times 1984 p.a7 (PM)
Bourel, Pierre: Revue critique de droit international privé 1977 p.568-576
Bentil, J.K.: Delictual Liability within the EEC. A Pursuer's Choice of Jurisdiction, The Scots Law Times 1978 p.13-16
Relationship between documents
- Treaty: Trattato che istituisce la Comunità economica europea (1957)
-
Case affecting:
Affects Legal instrument Provision Interpreta 41968A0927(01) A05PT3 -
Instruments cited:
Legal instrument Provision Paragraph in document 41968A0927(01) A05 N 10 41968A0927(01) A05PT3 N 1 5 - 7 12 18 - 20 23 24 41968A0927(01) A02 N 9 20
Massima
Parti
Oggetto della causa
Motivazione della sentenza
Decisione relativa alle spese
Dispositivo
Parole chiave
CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 SULLA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E SULL ' ESECUZIONE DELLE DECISIONI - INQUINAMENTI DELL ' ATMOSFERA O DELL ' AMBIENTE ACQUATICO - LITE DI NATURA INTERNAZIONALE - RESPONSABILITA DA DELITTO O QUASI-DELITTO - GIUDICE COMPETENTE - COMPETENZE SPECIALI - LUOGO IN CUI E AVVENUTO IL FATTO DANNOSO - LUOGO DELL ' EVENTO CAUSALE E LUOGO IN CUI SI E PRODOTTO IL DANNO - CRITERI DI COLLEGAMENTO RILEVANTI SOTTO L ' ASPETTO DELLA COMPETENZA GIURISDIZIONALE - DIRITTO DI OPZIONE DELL ' ATTORE
( CONVENZIONE DEL 27 SETTEMBRE 1968 , ART . 5 , 3* )
Massima
QUALORA IL LUOGO IN CUI AVVIENE IL FATTO IMPLICANTE UN ' EVENTUALE RESPONSABILITA DA DELITTO O QUASI-DELITTO NON COINCIDA COL LUOGO IN CUI TALE FATTO HA CAUSATO UN DANNO , L ' ESPRESSIONE ' LUOGO IN CUI L ' EVENTO DANNOSO E AVVENUTO ' , NELL ' ART . 5 , 3* DELLA CONVENZIONE , VA INTESA NEL SENSO CH ' ESSA SI RIFERISCE TANTO AL LUOGO OVE E INSORTO IL DANNO , QUANTO AL LUOGO OVE SI E VERIFICATO L ' EVENTO GENERATORE DELLO STESSO .
NE CONSEGUE CHE IL CONVENUTO PUO ESSERE CITATO , A SCELTA DELL ' ATTORE , SIA DINANZI AL GIUDICE DEL LUOGO OVE E INSORTO IL DANNO , SIA DINANZI A QUELLO DEL LUOGO OVE SI E VERIFICATO L ' EVENTO DANNOSO .
Parti
NEL PROCEDIMENTO 21-76 ,
AVENTE AD OGGETTO LA DOMANDA DI PRONUNZIA PREGIUDIZIALE PROPOSTA ALLA CORTE , A NORMA DELL ' ART . 1 DEL PROTOCOLLO 3 GIUGNO 1971 ' RELATIVO ALL ' INTERPRETAZIONE DA PARTE DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELLA CONVENZIONE DEL 27 SETTEMBRE 1968 CONCERNENTE LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E L ' ESECUZIONE DELLE DECISIONI IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE ' , DAL GERECHTSHOF ( CORTE D ' APPELLO ) DELL ' AIA NELLA CAUSA DINANZI AD ESSO PENDENTE FRA
HANDELSKWEKERIJ G . J . BIER B.V ., CON SEDE IN NIEUWERKERK AAN DEN IJSSEL ( PAESI BASSI ), E
FONDAZIONE REINWATER , CON SEDE IN AMSTERDAM ,
DA UN LATO , E
MINES DE POTASSE D ' ALSACE S.A ., CON SEDE IN MULHOUSE ( FRANCIA ),
DALL ' ALTRO ,
Oggetto della causa
DOMANDA VERTENTE SULL ' INTERPRETAZIONE DELL ' ESPRESSIONE ' LUOGO IN CUI L ' EVENTO DANNOSO E AVVENUTO ' , DI CUI ALL ' ART . 5 , 3* DELLA CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 ,
Motivazione della sentenza
1 CON SENTENZA 27 FEBBRAIO 1976 , PERVENUTA IN CANCELLERIA IL MARZO SUCCESSIVO , IL GERECHTSHOF ( CORTE D ' APPELLO ) DELL ' AIA HA SOTTOPOSTO A QUESTA CORTE , IN FORZA DEL PROTOCOLLO 3 GIUGNO 1971 , RELATIVO ALL ' INTERPRETAZIONE DELLA CONVENZIONE CONCERNENTE LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E L ' ESECUZIONE DELLE DECISIONI IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE ( IN PROSIEGUO , ' LA CONVENZIONE ' ), UNA QUESTIONE VERTENTE SULL ' INTERPRETAZIONE DELL ' ART . 5 , 3* DI TALE CONVENZIONE .
2 DALLA SENTENZA DI RINVIO RISULTA CHE , NELLA PRESENTE FASE , LA CONTROVERSIA , SOTTOPOSTA AL GIUDICE D ' APPELLO , RIGUARDA LA COMPETENZA DEL TRIBUNALE DI ROTTERDAM , GIUDICE DI PRIMA ISTANZA , ED IN GENERALE DELLA MAGISTRATURA OLANDESE A CONOSCERE DI UNA CAUSA PROMOSSA DA UN ' IMPRESA CHE SI OCCUPA D ' ORTICULTURA , AVENTE SEDE NEL CIRCONDARIO DEL TRIBUNALE ADITO PER PRIMO , E DALLA FONDAZIONE REINWATER , IL CUI FINE SOCIALE CONSISTE NEL FAVORIRE IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA DELL ' ACQUA NEL BACINO DEL RENO , CONTRO L ' IMPRESA MINES DE POTASSE D ' ALSACE S.A ., CON SEDE IN MULHOUSE ( FRANCIA ), IN MERITO ALL ' INQUINAMENTO DELLE ACQUE DEL RENO DOVUTO ALLO SCARICO DI RIFIUTI SALINI PROVENIENTI DALL ' AZIENDA DELL ' APPELLATA .
3 DAL FASCICOLO SI DESUME CHE L ' AZIENDA DELL ' APPELLANTE NELLA CAUSA PRINCIPALE SOPRA NOMINATA PER PRIMA DIPENDE ESSENZIALMENTE , PER L ' IRRIGAZIONE , DALLE ACQUE DEL RENO , IL CUI ELEVATO TENORE DI SALE SAREBBE DANNOSO PER LE SUE PIANTAGIONI E LA COSTRINGEREBBBE AD ADOTTARE DISPENDIOSI PROVVEDIMENTI ALLO SCOPO DI LIMITARE I DANNI .
4 LE APPELLANTI SOSTENGONO CHE L ' ECCESSIVA SALINITA DEL RENO E PRINCIPALMENTE DOVUTA ALLO SCARICO D ' INGENTI QUANTITA DI RIFIUTI DA PARTE DELLE MINES DE POTASSE D ' ALSACE , E DICHIARANO CHE QUESTA E LA RAGIONE PER CUI ESSE HANNO DECISO DI FAR ACCERTARE IN GIUDIZIO LA RESPONSABILITA DI DETTA IMPRESA .
5 CON SENTENZA 12 MAGGIO 1975 , IL TRIBUNALE DI ROTTERDAM SI E DICHIARATO INCOMPETENTE NELLA FATTISPECIE , RITENENDO CHE , SECONDO L ' ART . 5 , 3* DELLA CONVENZIONE , LA CAUSA VA INVECE SOTTOPOSTA AL GIUDICE FRANCESE NELLA CUI CIRCOSCRIZIONE E AVVENUTO LO SCARICO IN QUESTIONE .
6 LA BIER E LA REINWATER HANNO INTERPOSTO APPELLO CONTRO DETTA SENTENZA DINANZI AL GERECHTSHOF DELL ' AIA , IL QUALE HA SOTTOPOSTO A QUESTA CORTE LA SEGUENTE QUESTIONE :
' SE L ' ESPRESSIONE ' ' LUOGO IN CUI L ' EVENTO DANNOSO E AVVENUTO ' ' DI CUI ALL ' ART . 5 , 3* DI DETTA CONVENZIONE VADA INTERPRETATA NEL SENSO DI ' ' LUOGO IN CUI IL FATTO DANNOSO SI E VERIFICATO ( IL DANNO E INSORTO ) ' ' , OPPURE NEL SENSO DI ' ' LUOGO DOVE E STATO COMMESSO IL FATTO CHE HA AVUTO CONSEGUENZE DANNOSE ( DOVE E STATA COMMESSA L ' AZIONE O L ' OMMISSIONE ) ' ' . '
7 A NORMA DELL ' ART . 5 DELLA CONVENZIONE , ' IL DOMICILIATO NEL TERRITORIO DI UNO STATO CONTRAENTE PUO ESSERE CITATO IN UN ALTRO STATO CONTRAENTE : . . . 3* ) IN MATERIA DI DELITTI O QUASI-DELITTI , DAVANTI AL GIUDICE DEL LUOGO IN CUI L ' EVENTO DANNOSO E AVVENUTO ' .
8 TALE NORMA VA INTERPRETATA SISTEMATICAMENTE , NELL ' AMBITO DELLE ATTRIBUZIONI DI COMPETENZA CHE COSTITUISCONO OGGETTO DEL TITOLO II DELLA CONVENZIONE .
9 QUESTO E FONDATO SULL ' ISTITUZIONE DI UN FORO GENERALE AI SENSI DELL ' ART . 2 , IL QUALE DICHIARA COMPETENTI GLI ORGANI GIURISDIZIONALI DELLO STATO IN CUI E DOMICILIATO IL CONVENUTO .
10 L ' ART . 5 CONTEMPLA TUTTAVIA VARI FORI SPECIALI , CON FACOLTA DI SCELTA PER L ' ATTORE .
11 QUESTA POSSIBILITA DI OPZIONE E STATA AMMESSA IN CONSIDERAZIONE DEL FATTO CHE ESISTE , IN CERTI CASI BEN DETERMINATI , UN COLLEGAMENTO PARTICOLARMENTE STRETTO FRA UNA DATA CONTROVERSIA E IL GIUDICE CHE PUO ESSERE ADITO , CIRCOSTANZA RILEVANTE AI FINI DELL ' ECONOMIA PROCESSUALE .
12 IN MATERIA DI DELITTI O QUASI-DELITTI , AD ESEMPIO , L ' ART . 5 , 3* CONSENTE ALL ' ATTORE DI AGIRE DINANZI AL GIUDICE ' DEL LUOGO IN CUI L ' EVENTO DANNOSO E AVVENUTO ' .
13 IL SIGNIFICATO DI QUEST ' ESPRESSIONE , NEL CONTESTO DELLA CONVENZIONE , E DUBBIO QUALORA IL LUOGO OVE SI E VERIFICATO L ' EVENTO CHE E ALL ' ORIGINE DI UN DANNO SI TROVI IN UNO STATO DIVERSO DA QUELLO DEL LUOGO OVE E INSORTO IL DANNO , COME , FRA L ' ALTRO , NELL ' IPOTESI D ' INQUINAMENTO ATMOSFERICO O DELL ' AMBIENTE IDRICO OLTRE I CONFINI DI UNO STATO .
14 LA FORMULA ' LUOGO IN CUI L ' EVENTO DANNOSO E AVVENUTO ' , USATA IN TUTTE LE VERSIONI LINGUISTICHE DELLA CONVENZIONE , NON RISOLVE LA QUESTIONE DEL SE , NELLA SITUAZIONE SOPRA DESCRITTA , SI DEBBA SCEGLIERE COME CRITERIO DI COLLEGAMENTO , PER DETERMINARE LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE , IL LUOGO DEL FATTO GENERATORE DEL DANNO O IL LUOGO IN CUI IL DANNO E INSORTO , OPPURE SI DEBBA LASCIARE ALL ' ATTORE LA FACOLTA DI SCEGLIERE L ' UNO O L ' ALTRO DI QUESTI DUE CRITERI DI COLLEGAMENTO .
15 IN PROPOSITO E OPPORTUNO OSSERVARE CHE , SOTTO IL PROFILO DELLA COMPETENZA GIURISDIZIONALE , IL LUOGO DEL FATTO GENERATORE DEL DANNO PUO , SECONDO I CASI , COSTITUIRE UN SIGNIFICATIVO COLLEGAMENTO NON MENO DEL LUOGO IN CUI IL DANNO SI E CONCRETATO .
16 LA RESPONSABILITA , IN MATERIA DI DELITTI O QUASI-DELITTI , NON PUO INFATTI ESISTERE SE NON A CONDIZIONE CHE SIA POSSIBILE ACCERTARE UN NESSO CAUSALE FRA IL DANNO E IL FATTO DAL QUALE ESSO TRAE ORIGINE .
17 TENUTO CONTO DELLO STRETTO RAPPORTO ESISTENTE FRA I VARI ELEMENTI COSTITUTIVI DELLA RESPONSABILITA , NON SEMBRA OPPORTUNO OPTARE PER UNO DEGLI INDICATI CRITERI DI COLLEGAMENTO AD ESCLUSIONE DELL ' ALTRO ; CIASCUNO DI ESSI PUO INFATTI , A SECONDA DELLE CIRCOSTANZE , RIVELARSI PARTICOLARMENTE UTILE DAL PUNTO DI VISTA DELLA PROVA E DELLO SVOLGIMENTO DEL PROCESSO .
18 UNA SCELTA ESCLUSIVA APPARE TANTO MENO AUSPICABILE IN QUANTO , CON LA SUA AMPIA FORMULAZIONE , L ' ART . 5 , 3* DELLA CONVENZIONE COMPRENDE I PIU SVARIATI CASI DI RESPONSABILITA .
19 IL SENSO DELL ' ESPRESSIONE ' LUOGO IN CUI L ' EVENTO DANNOSO E AVVENUTO ' , NELL ' ART . 5 , 3* , DEVE QUINDI ESSERE DETERMINATO IN MODO DA ATTRIBUIRE ALL ' ATTORE UNA FACOLTA DI SCELTA , QUANTO AL PROPORRE LA DOMANDA NEL LUOGO OVE SI E MANIFESTATO IL DANNO , OVVERO NEL LUOGO DELL ' EVENTO GENERATORE DI TALE DANNO .
20 QUESTA CONCLUSIONE E CORROBORATA DALLA CONSIDERAZIONE CHE L ' ADOTTARE COME UNICO CRITERIO QUELLO DEL LUOGO IN CUI SI E VERIFICATO L ' EVENTO GENERATORE DEL DANNO AVREBBE COME CONSEGUENZA LA POSSIBILE CONFUSIONE , IN UN RAGGUARDEVOLE NUMERO DI CASI , FRA LE COMPETENZE RISPETTIVAMENTE CONTEMPLATE DAGLI ARTT . 2 E 5 , 3* , DELLA CONVENZIONE , DI GUISA CHE QUEST ' ULTIMA DISPOSIZIONE RISULTEREBBE PRIVA DI OGNI EFFETTO UTILE .
21 D ' ALTRA PARTE , IL DECIDERE NEL SENSO DEL SOLO LUOGO OVE IL DANNO SI E MANIFESTATO PORTEREBBE AD ESCLUDERE , NEI CASI IN CUI IL LUOGO DELL ' EVENTO GENERATORE NON COINCIDA CON QUELLO DEL DOMICILIO DELLA PERSONA RITENUTA RESPONSABILE , UN ' UTILE COLLEGAMENTO CON LA COMPETENZA DI UN GIUDICE PARTICOLARMENTE PROSSIMO ALLA CAUSA DEL DANNO .
22 RISULTA , INOLTRE , DA UN RAFFRONTO DELLE LEGISLAZIONI E DEGLI ORIENTAMENTI GIURISPRUDENZIALI NAZIONALI IN MATERIA DI DISTRIBUZIONE DELLA GIURISDIZIONE - SIA ALL ' INTERNO , FRA DIVERSE CIRCOSCRIZIONI GIUDIZIARIE , SIA NELLA SFERA INTERNAZIONALE - , CHE ENTRAMBI I CRITERI DI COLLEGAMENTO PROSPETTATI TROVANO APPLICAZIONE , SIA PURE MEDIANTE TECNICHE GIURIDICHE DIVERSE , E SONO AMMESSI , IN VARI SATI MEMBRI , ANCHE CUMULATIVAMENTE .
23 STANDO COSI LE COSE , L ' INTERPRETAZIONE DI CUI SOPRA PRESENTA IL VANTAGGIO DI EVITARE UNO SCONVOLGIMENTO DELLE SOLUZIONI MESSE A PUNTO NELL ' AMBITO DEI VARI ORDINAMENTI NAZIONALI , TENUTO CONTO DEL FATTO CHE L ' UNIFICAZIONE VA RICERCATA , IN CONFORMITA ALL ' ART . 5 , 3* DELLA CONVENZIONE , NEL SENSO DI ISTITUZIONALIZZARE SOLUZIONI GIA ACQUISITE , IN LINEA DI PRINCIPIO , IN QUASI TUTTI GLI STATI INTERESSATI .
24 SI DEVE QUINDI RISOLVERE LA QUESTIONE AFFERMANDO CHE , QUALORA IL LUOGO IN CUI AVVIENE IL FATTO IMPLICANTE UN ' EVENTUALE RESPONSABILITA DA DELITTO O QUASI- DELITTO NON COINCIDA COL LUOGO IN CUI TALE FATTO HA CAUSATO UN DANNO , L ' ESPRESSIONE ' LUOGO IN CUI L ' EVENTO DANNOSO E AVVENUTO ' , NELL ' ART . 5 , 3* DELLA CONVENZIONE VA INTESA NEL SENSO CH ' ESSA SI RIFERISCE TANTO AL LUOGO OVE E INSORTO IL DANNO , QUANTO AL LUOGO OVE SI E VERIFICATO L ' EVENTO GENERATORE DELLO STESSO .
25 NE CONSEGUE CHE IL CONVENUTO PUO ESSERE CITATO , A SCELTA DELL ' ATTORE , SIA DINANZI AL GIUDICE DEL LUOGO OVE E INSORTO IL DANNO , SIA DINANZI A QUELLO DEL LUOGO OVE SI E VERIFICATO L ' EVENTO DANNOSO .
Decisione relativa alle spese
SULLE SPESE
26 LE SPESE SOSTENUTE DAL GOVERNO DELLA REPUBBLICA FRANCESE , DAL GOVERNO DEL REGNO DEI PAESI BASSI E DALLA COMMISSIONE DELLE COMUNITA EUROPEE , CHE HANNO PRESENTATO OSSERVAZIONI ALLA CORTE , NON POSSONO DAR LUOGO A RIFUSIONE .
27 NEI CONFRONTI DELLE PARTI , IL PRESENTE PROCEDIMENTO HA IL CARATTERE DI UN INCIDENTE SOLLEVATO NEL CORSO DELLA CAUSA PENDENTE DINANZI AL GERECHTSHOF DELL ' AIA , CUI SPETTA QUINDI STATUIRE SULLE SPESE .
Dispositivo
PER QUESTI MOTIVI ,
LA CORTE ,
PRONUNZIANDOSI SULLA QUESTIONE SOTTOPOSTALE DAL GERECHTSHOF DELL ' AIA CON SENTENZA 27 FEBBRAIO 1976 , AFFERMA PER DIRITTO :
QUALORA IL LUOGO IN CUI AVVIENE IL FATTO IMPLICANTE UN ' EVENTUALE RESPONSABILITA DA DELITTO O QUASI-DELITTO NON COINCIDA COL LUOGO IN CUI TALE FATTO HA CAUSATO UN DANNO , L ' ESPRESSIONE ' LUOGO IN CUI L ' EVENTO DANNOSO E AVVENUTO ' , NELL ' ART . 5 , 3* DELLA CONVENZIONE , VA INTESA NEL SENSO CH ' ESSA SI RIFERISCE TANTO AL LUOGO OVE E INSORTO IL DANNO , QUANTO AL LUOGO OVE SI E VERIFICATO L ' EVENTO GENERATORE DELLO STESSO .
NE CONSEGUE CHE IL CONVENUTO PUO ESSERE CITATO , A SCELTA DELL ' ATTORE , SIA DINANZI AL GIUDICE DEL LUOGO OVE E INSORTO IL DANNO , SIA DINANZI A QUELLO DEL LUOGO OVE SI E VERIFICATO L ' EVENTO DANNOSO .
Source
-
EUR-Lex
EUR-Lex is a legal portal maintained by the Publications Office with the aim to enhance public access to European Union law.
Except where otherwise stated, all intellectual property rights on EUR-Lex data belong to the European Union.
© European Union, http://eur-lex.europa.eu/, 1998-2015 Link to document text: http://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/ALL/?uri=CELEX:61976CJ0021





