Massima
NEL CASI CONTEMPLATI DALL ' ART . 5 , N . 1 , DELLA CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 , LA COMPETENZA DEL GIUDICE NAZIONALE A DECIDERE DELLE QUESTIONI CONCERNENTI UN CONTRATTO INCLUDE QUELLA A VALUTARE L ' ESISTENZA DEGLI ELEMENTI COSTITUTIVI DEL CONTRATTO STESSO , ESSENDO TALE VALUTAZIONE INDISPEN SABILE AL GIUDICE NAZIONALE ADITO PER VERIFICARE LA PROPRIA COMPETENZA AI SENSI DELLA CONVENZIONE . DI CONSEGUENZA , L ' ATTORE FRUISCE DEL FORO DI CUI ALL ' ART . 5 , N . 1 , DELLA CONVENZIONE , ANCHE QUALORA SIA CONTROVERSA L ' ESISTENZA DEL CONTRATTO SU CUI SI FONDA LA DOMANDA .
Publication reference
-
Publication reference: Raccolta della Giurisprudenza 1982 -00825
Document number
-
ECLI identifier: ECLI:EU:C:1982:79
-
Celex-Nr.: 61981CJ0038
Authentic language
-
Authentic language: tedesco
Dates
-
Date of document: 04/03/1982
-
Date lodged: 19/02/1981
Classifications
-
Subject matter
-
Directory of EU case law
Miscellaneous information
-
Author: Corte di giustizia, Corte di giustizia dell’Unione europea, Comunità europee, Unione europea
-
Country or organisation from which the decision originates: Germania
-
Form: Sentenza
Procedure
-
Type of procedure: Domanda pregiudiziale
-
Judge-Rapportuer: Bosco
-
Advocate General: Reischl
-
Observations: EUINST, Commissione europea, EUMS, Regno Unito
-
National court:
- *A5* Landgericht Frankfurt/Main, Urteil vom 12/05/1976 (2/6 O 453/74)
- *A6* Oberlandesgericht Frankfurt/Main, Urteil vom 03/03/1977 (6 U 105/76)
- - Recht der internationalen Wirtschaft / Außenwirtschaftsdienst des Betriebs-Beraters 1977 p.432
- *A7* Landgericht Darmstadt, Urteil vom 25/04/1978 (10 O 266/77)
- *A8* Oberlandesgericht Frankfurt/Main, Urteil vom 28/11/1979 (13 U 118/78)
- *A9* Bundesgerichtshof, Vorlagebeschluß vom 29/01/1981 (III ZR 1/80)
- - Recht der internationalen Wirtschaft / Außenwirtschaftsdienst des Betriebs-Beraters 1982 p.123-124
- *P1* Bundesgerichtshof, Urteil vom 13/05/1982 (III ZR 1/80)
- - Der Betrieb 1982 p.1613-1614
- - Die deutsche Rechtsprechung auf dem Gebiete des internationalen Privatrechts im Jahre 1982 nº 139
- - Neue Juristische Wochenschrift 1982 p.2733-2734
- - Recht der internationalen Wirtschaft / Außenwirtschaftsdienst des Betriebs-Beraters 1982 p.489-490
- - Praxis des internationalen Privat- und Verfahrensrechts 1983 p.67-68
- - European Commercial Cases 1983 p.1-7
- - Common Market Law Reports 1985 Vol.2 p.326-327
- - Hohloch, Gerhard: Juristische Schulung 1983 p.140-141
- - Stoll, Hans: Praxis des internationalen Privat- und Verfahrensrechts 1983 p.52-55
Legal doctrine
Gaudemet-Tallon, H.: Revue critique de droit international privé 1982 p.573-579
Anton, A.E. ; Beaumont, P.R.: The Scots Law Times 1985 p.a5 (PM)
Verheul, Hans: Netherlands International Law Review 1983 p.244-245
Huet, André: Journal du droit international 1982 p.473-479
Hartley, Trevor: Article 5(1): "Place of Performance of the Obligation in Question", European Law Review 1982 p.235-237
Schultsz, J.C.: Nederlandse jurisprudentie ; Uitspraken in burgerlijke en strafzaken 1983 nº 508
Gottwald, Peter: Streitiger Vertragsschluß und Gerichtsstand des Erfüllungsortes (Art.5 Nr.1 EuGVÜ), Praxis des internationalen Privat- und Verfahrensrechts 1983 p.13-16
Pesce, Angelo: Il Foro padano 1982 IV Col.9-10
Relationship between documents
- Treaty: Trattato che istituisce la Comunità economica europea (1957)
-
Case affecting:
Affects Legal instrument Provision Interpreta 41968A0927(01) A05PT1 -
Instruments cited:
Legal instrument Provision Paragraph in document 41968A0927(01) A05PT1 N 1 3 - 5 7 8 41968A0927(01) A16PT1 N 7 41968A0927(01) C N 6 61977CJ0073 N 7
Massima
Parti
Oggetto della causa
Motivazione della sentenza
Decisione relativa alle spese
Dispositivo
Parole chiave
CONVENZIONE CONCERNENTE LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E L ' ESECUZIONE DELLE DECISIONI - COMPETENZA IN MATERIA CONTRATTUALE - PORTATA - VALUTAZIONE DELL ' ESISTENZA DEL CONTRATTO IN CONTESTAZIONE - INCLUSIONE
( CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 , ART . 5 , N . 1 )
Massima
NEL CASI CONTEMPLATI DALL ' ART . 5 , N . 1 , DELLA CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 , LA COMPETENZA DEL GIUDICE NAZIONALE A DECIDERE DELLE QUESTIONI CONCERNENTI UN CONTRATTO INCLUDE QUELLA A VALUTARE L ' ESISTENZA DEGLI ELEMENTI COSTITUTIVI DEL CONTRATTO STESSO , ESSENDO TALE VALUTAZIONE INDISPEN SABILE AL GIUDICE NAZIONALE ADITO PER VERIFICARE LA PROPRIA COMPETENZA AI SENSI DELLA CONVENZIONE . DI CONSEGUENZA , L ' ATTORE FRUISCE DEL FORO DI CUI ALL ' ART . 5 , N . 1 , DELLA CONVENZIONE , ANCHE QUALORA SIA CONTROVERSA L ' ESISTENZA DEL CONTRATTO SU CUI SI FONDA LA DOMANDA .
Parti
NEL PROCEDIMENTO 38/81 ,
AVENTE AD OGGETTO LA DOMANDA DI PRONUNCIA PREGIUDIZIALE PROPOSTA ALLA CORTE , A NORMA DEL PROTOCOLLO 3 GIUGNO 1971 RELATIVO ALL ' INTERPRETAZIONE DA PARTE DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELLA CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 CONCERNENTE LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E L ' ESECUZIONE DELLE DECISIONI IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE , DAL BUNDESGERICHTSHOF , NELLA CAUSA DINANZI AD ESSO PENDENTE FRA
EFFER SPA , CASTEL MAGGIORE ( BOLOGNA ) ITALIA ,
E
HANS-JOACHIM KANTNER , LANGEN , REPUBBLICA FEDERALE DI GERMANIA ,
Oggetto della causa
DOMANDA VERTENTE SULL ' INTERPRETAZIONE DELL ' ART . 5 , N . 1 , DELLA SOPRA MENZIONATA CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 ,
Motivazione della sentenza
1 CON ORDINANZA 29 GENNAIO 1981 , PERVENUTA ALLA CORTE IL 19 FEBBRAIO 1981 , IL BUNDESGERICHTSHOF HA SOLLEVATO , A NORMA DEL PROTOCOLLO 3 GIUGNO 1971 RELATIVO ALL ' INTERPRETAZIONE DA PARTE DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELLA CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 CONCERNENTE LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E L ' ESECUZIONE DELLE DECISIONI IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE , UNA QUESTIONE PREGIUDIZIALE VERTENTE SULL ' INTERPRETAZIONE DELL ' ART . 5 , N . 1 , DELLA SUDDETTA CONVENZIONE , IL QUALE RECITA :
' IL CONVENUTO DOMICILIATO NEL TERRITORIO DI UNO STATO CONTRAENTE PUO ESSERE CITATO IN UN ALTRO STATO CONTRAENTE :
1 . IN MATERIA CONTRATTUALE , DAVANTI AL GIUDICE DEL LUOGO IN CUI L ' OBBLIGAZIONE DEDOTTA IN GIUDIZIO E STATA O DEVE ESSERE ESEGUITA ;
. . . ' .
2 TALE QUESTIONE E SORTA NELL ' AMBITO DI UNA LITE TRA LA EFFER SPA DI CASTEL MAGGIORE ( BOLOGNA - ITALIA ) ED IL SIG . KANTNER , INGEGNERE-CONSULENTE IN MATERIA DI BREVETTI , CON STUDIO IN DARMSTADT ( REPUBLICA FEDERALE DI GERMANIA ).
3 LA EFFER SPA , RICORRENTE IN CASSAZIONE ( REVISION ) NELLA CAUSA PRINCIPALE , E UN ' IMPRESA CHE PRODUCE GRU . QUESTE VENIVANO DISTRIBUITE NELLA REPUBBLICA FEDERALE DI GERMANIA DALLA DITTA HYDRAULIKKRAN ( IN PROSIEGUO : HYKRA ). POICHE LA EFFER AVEVA INVENTATO UN NUOVO CONGEGNO , SI TRATTAVA DI STABILIRE SE LA VENDITA DEL SUDDETTO VIOLASSE DIRITTI SU BREVETTI GIA IN ATTO . A TAL FINE LA HYKRA , IN SEGUITO AD UN COLLOQUIO CON LA EFFER , NEL DICEMBRE DEL 1971 , INCARICAVA IL SIG . KANTNER , CONSULENTE TECNICO , DI SVOLGERE LE INDAGINI IN GERMANIA . LA LITE TRA LE PARTI NELLA CAUSA PRINCIPALE MIRA A STABILIRE SE LA HYKRA - NEL FRATTEMPO FALLITA - AVESSE CONFERITO MANDATO AL SIG . KANTNER IN NOME DELLA EFFER O IN NOME PROPRIO . PER OTTENERE IL PAGAMENTO DEGLI ONORARI - IL CUI IMPORTO NON E CONTESTATO - IL SIG . KANTNER ADIVA UN GIUDICE TEDESCO NEL DICEMBRE DEL 1974 . LA EFFER HA CONTESTATO CHE , TRA ESSA ED IL CONSULENTE SIANO SORTI RAPPORTI CONTRATTUALI . DALL ' INSUSSISTENZA DEL CONTRATTO , LA EFFER DEDUCE L ' INCOMPETENZA DEL GIUDICE TEDESCO . I GIUDICI TEDESCHI DI PRIMO E DI SECONDO GRADO ACCOGLIEVANO LA DOMANDA DEL SIG . KANTNER . LA EFFER RICORREVA ALLORA IN CASSAZIONE DINANZI AL BUNDESGERICHTSHOF IL QUALE HA DECISO DI SOSPENDERE IL PROCEDIMENTO E DI SOTTOPORRE ALLA CORTE LA SEGUENTE QUESTIONE PREGIUDIZIALE :
' SE L ' ATTORE POSSA ADIRE IL GIUDICE DEL LUOGO DELL ' ADEMPIMENTO , AI SENSI DELL ' ART . 5 , N . 1 , DELLA CONVENZIONE , ANCHE QUALORA SIA CONTROVERSA L ' ESISTENZA DEL CONTRATTO SU CUI LA PRETESA PROCESSUALE SI FONDA ' .
4 IL SIG . KANTNER , RESISTENTE IN CASSAZIONE NELLA CAUSA PRINCIPALE , E LA COMMISSIONE DELLE COMUNITA EUROPEE SONO PER LA SOLUZIONE AFFERMATIVA DELLA SUDDETTA QUESTIONE . PUR NON CONDIVIDENDO COMPLETAMENTE QUESTA TESI , IL GOVERNO DEL REGNO UNITO RITIENE TUTTAVIA CHE LA CONTESTAZIONE DELL ' ESISTENZA DEL CONTRATTO NON ESCLUDA L ' APPLICAZIONE DEL PRINCIPIO DI CUI ALL ' ART . 5 , N . 1 , DELLA CONVENZIONE , SEMPRE CHE L ' OBBLIGAZIONE ABBIA , A PRIMA VISTA , CARATTERE CONTRATTUALE E CHE LA DOMANDA SIA PROPOSTA IN BUONA FEDE DALL ' ATTORE . SOLTANTO LA EFFER SOSTIENE CHE IL RICORRENTE NON FRUISCE DEL FORO DEL LUOGO DELL ' ADEMPIMENTO QUANDO SIA CONTROVERSA L ' ESISTENZA DEL CONTRATTO SU CUI SI FONDA LA DOMANDA .
5 E ASSODATO CHE IL TESTO DELL ' ART . 5 , N . 1 , DELLA CONVENZIONE NON PRESENTA , SUL PUNTO IN QUESTIONE , UNA FORMULAZIONE UNIVOCA . MENTRE IL TESTO DELLA SUDDETTA DISPOSIZIONE RECA , NELLA VERSIONE TEDESCA , L ' ESPRESSIONE ' . . . VERTRAG ODER ANSPRUCHE AUS EINEM VERTRAG ' , LE VERSIONI ITALIANA E FRANCESE PARLANO INVECE DI ' IN MATERIA CONTRATTUALE ' E ' . . . EN MATIERE CONTRACTUELLE ' . A QUESTO PUNTO , TENUTO CONTO DELL ' ASSENZA DI UNIFORMITA TRA LE DIVERSE VERSIONI LINGUISTICHE DELL ' ARTICOLO CITATO , BISOGNA , ONDE RICAVARE L ' INTERPRETAZIONE RICHIESTA DAL GIUDICE A QUO , CONSIDERARE LA SUDDETTA DISPOSIZIONE ALLA LUCE TANTO DELL ' OGGETTO E DELLO SCOPO DELLA CONVENZIONE QUANTO DEL CONTESTO .
6 DALLE DISPOSIZIONI DELLA CONVENZIONE , ED IN PARTICOLARE DELLA MOTIVAZIONE , SI DESUME CHE QUESTA HA IL PARTICOLARE SCOPO DI RAFFORZARE NELLA COMUNITA LA TUTELA GIURISDIZIONALE DELLE PERSONE IVI STABILITE . A TAL FINE , LA CONVENZIONE CONTEMPLA UN COMPLESSO DI NORME CHE MIRANO AD EVITARE IL MOLTIPLICARSI , IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE , DELLE CAUSE PARALLELE IN DUE O PIU STATI MEMBRI , E CHE CONSENTONO , NELL ' INTERESSE DELLA CERTEZZA DEL DIRITTO E DELLE PARTI , DI DETERMINARE IL GIUDICE NAZIONALE TERRITORIALMENTE PIU QUALIFICATO A CONOSCERE DELLA LITE .
7 DAL COMPLESSO DELLA CONVENZIONE , IN PARTICOLARE DELLA SEZIONE 7 , SI DESUME CHE , NEI CASI CONTEMPLATI DALL ' ART . 5 , N . 1 , DELLA CONVENZIONE , LA COMPETENZA DEL GIUDICE NAZIONALE A DECIDERE DELLE QUESTIONI CONCERNENTI UN CONTRATTO INCLUDE QUELLA A VALUTARE L ' ESISTENZA DEGLI ELEMENTI COSTITUTIVI DEL CONTRATTO STESSO , ESSENDO TALE VALUTAZIONE INDISPENSABILE AL GIUDICE NAZIONALE ADITO PER VERIFICARE LA PROPRIA COMPETENZA AI SENSI DELLA CONVENZIONE . SE COSI NON FOSSE , SI RISCHIEREBBE DI PRIVARE L ' ART . 5 DELLA CONVENZIONE DELLA SUA PORTATA GIURIDICA , POICHE SI AMMETTEREBBE CHE BASTA AD UNA PARTE ECCEPIRE L ' INESISTENZA DEL CONTRATTO PER ELUDERE IL PRINCIPIO CONTENUTO IN TALE DISPOSIZIONE . AL CONTRARIO , L ' OSSERVANZA DEGLI SCOPI E DELLO SPIRITO DELLA CONVENZIONE ESIGE CHE LA DISPOSIZIONE SOPRA MENZIONATA VENGA INTERPRETATA IN MODO DA CONSENTIRE AL GIUDICE CHE DEVE DIRIMERE UNA LITE DERIVANTE DA UN CONTRATTO , DI VERIFICARE , ANCHE D ' UFFICIO , I PRESUPPOSTI ESSENZIALI DELLA PROPRIA COMPETENZA , IN BASE A FATTI CONCLUDENTI E PERTINENTI FORNITI DALLA PARTE INTERESSATA , CHE PROVINO L ' ESISTENZA O L ' INESISTENZA DEL CONTRATTO . QUEST ' INTERPRETAZIONE E PERALTRO CONFORME A QUELLA DELLA SENTENZA 14 DICEMBRE 1977 ( CAUSA 73/77 , SANDERS C / VAN DER PUTTE , RACC . 1977 , PAG . 2383 ) RELATIVA ALLA COMPETENZA DEL GIUDICE DELLO STATO IN CUI E SITUATO L ' IMMOBILE , IN MATERIA DI LOCAZIONE D ' IMMOBILI ( ART . 16 , N . 1 , DELLA CONVENZIONE ), IN CUI LA CORTE HA DICHIARATO CHE DETTA COMPETENZA SUSSISTE ANCHE SE L ' OGGETTO DELLA LITE CONCERNE ' L ' ESISTENZA ' DI UN CONTRATTO DI LOCAZIONE .
8 SI DEVE QUINDI RISOLVERE LA QUESTIONE PROPOSTA DAL BUNDESGERICHTSHOF NEL SENSO CHE IL RICORRENTE FRUISCE DEL FORO DELL ' ADEMPIMENTO AI SENSI DELL ' ART . 5 , N . 1 , DELLA CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 , CONCERNENTE LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E L ' ESECUZIONE DELLE DECISIONI IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE , ANCHE QUALORA L ' ESISTENZA DEL CONTRATTO SU CUI SI FONDA LA DOMANDA SIA CONTROVERSA .
Decisione relativa alle spese
SULLE SPESE
LE SPESE SOSTENUTE DAL REGNO UNITO E DALLA COMMISSIONE DELLE COMUNITA EUROPEE , CHE HANNO PRESENTATO OSSERVAZIONI ALLA CORTE , NON POSSONO DAR LUOGO A RIFUSIONE ; NEI CONFRONTI DELLE PARTI NELLA CAUSA PRINCIPALE , IL PRESENTE PROCEDIMENTO HA IL CARATTERE DI UN INCIDENTE SOLLEVATO DINANZI AL GIUDICE NAZIONALE , CUI SPETTA QUINDI STATUIRE SULLE SPESE .
Dispositivo
PER QUESTI MOTIVI ,
LA CORTE ( PRIMA SEZIONE ),
PRONUNZIANDOSI SULLA QUESTIONE SOTTOPOSTALE DAL BUNDESGERICHTSHOF CON ORDINANZA 29 GENNAIO 1981 , DICHIARA :
IL RICORRENTE FRUISCE DEL FORO DELL ' ADEMPIMENTO AI SENSI DELL ' ART 5 , N . 1 , DELLA CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 , CONCERNENTE LA COMPETENZA GIURI SDIZIONALE E L ' ESECUZIONE DELLE DECISIONI IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE , ANCHE QUALORA L ' ESISTENZA DEL CONTRATTO SU CUI SI FONDA LA DOMANDA SIA CONTROVERSA .
Source
-
EUR-Lex
EUR-Lex is a legal portal maintained by the Publications Office with the aim to enhance public access to European Union law.
Except where otherwise stated, all intellectual property rights on EUR-Lex data belong to the European Union.
© European Union, http://eur-lex.europa.eu/, 1998-2015 Link to document text: http://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/ALL/?uri=CELEX:61981CJ0038





