Sentenza della Corte (Quarta Sezione) del 27 novembre 1984. Calzaturificio Brennero sas contro Wendel GmbH Schuhproduktion International. Domanda di pronuncia pregiudiziale: Bundesgerichtshof - Germania. Esecuzione delle decisioni giudiziarie - garanzia. Causa 258/83.

Languages, formats and link to OJ
BG ES CS DA DE ET EL EN FR GA HR IT LV LT HU MT NL PL PT RO SK SL FI SV
PDF
HTML
Summary
Original source
IT

Massima

1 . L ' ART . 38 , 2* COMMA , DELLA CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 , CONCERNENTE LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E L ' ESECUZIONE DELLE DECISIONI IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE , DEV ' ESSERE INTERPRETATO NEL SENSO CHE IL GIUDICE DINANZI AL QUALE VENGA PROPOSTA OPPOSIZIONE CONTRO L ' AUTORIZZAZIONE ALL ' ESECUZIONE CONCESSA IN BASE ALLA CONVENZIONE PUO SUBORDINARE L ' ESECUZIONE ALLA COSTITUZIONE DI UNA GARANZIA SOLO AL MOMENTO IN CUI STATUISCE SULL ' OPPOSIZIONE .

2 . L ' ART . 37 , 2* COMMA , DELLA CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 DEV ' ESSERE INTERPRETATO NEL SENSO CHE ESSO CONSENTE IL RICORSO IN CASSAZIONE E , NELLA REPUBBLICA FEDERALE DI GERMANIA , LA ' RECHTSBESCHWERDE ' SOLTANTO CONTRO LA DECISIONE CHE STATUISCE SULL ' OPPOSIZIONE .

Bibliographic notice

Publication reference

  • Publication reference: Raccolta della Giurisprudenza 1984 -03971

Document number

  • ECLI identifier: ECLI:EU:C:1984:363

  • Celex-Nr.: 61983CJ0258

Authentic language

  • Authentic language: tedesco

Dates

  • Date of document: 27/11/1984

  • Date lodged: 18/11/1983

Miscellaneous information

  • Author: Corte di giustizia, Corte di giustizia dell’Unione europea, Comunità europee, Unione europea

  • Country or organisation from which the decision originates: Germania

  • Form: Sentenza

Procedure

  • Type of procedure: Domanda pregiudiziale

  • Judge-Rapportuer: Koopmans

  • Advocate General: Sir Gordon Slynn

  • Observations: EUMS, Italia, EUINST, Commissione europea, Germania

  • National court:

    • *A9* Bundesgerichtshof, Vorlagebeschluß vom 12/10/1983 (IX ZB 174/83 ; VIII ZB 26/83)
    • - Die deutsche Rechtsprechung auf dem Gebiete des internationalen Privatrechts im Jahre 1983 nº 181
    • - Zeitschrift für Wirtschaftsrecht 1984 p.110
    • - European Commercial Cases 1985 p.98-100
    • *P1* Bundesgerichtshof, Schreiben vom 03/01/1985 (IX ZB 174/83)
    • *P2* Oberlandesgericht Hamm, Beschluß vom 19/07/1985 (20 W 39/83)
    • - Recht der internationalen Wirtschaft / Außenwirtschaftsdienst des Betriebs-Beraters 1985 p.973-976
    • - Linke, Hartmut: Recht der Internationalen Wirtschaft / Außenwirtschaftsdienst des Betriebs-Beraters 1985 p.976-978
    • *P3* Bundesgerichtshof, Beschluß vom 12/06/1986 (IX ZB 95/85)
    • - Konkurs-, Treuhand- und Schiedsgerichtswesen 1986 p.675-678
    • - Neue Juristische Wochenschrift 1986 p.3026-3027
    • - Recht der internationalen Wirtschaft / Außenwirtschaftsdienst des Betriebs-Beraters 1986 p.813-815
    • - Monatsschrift für deutsches Recht 1987 p.53-54
    • - Jahrbuch für italienisches Recht 1988 Bd.1 p.78-81
    • - Linke, Hartmut: Recht der Internationalen Wirtschaft / Außenwirtschaftsdienst des Betriebs-Beraters 1986 p.997-998

Legal doctrine

Schlosser, Peter: Grenzüberschreitende Vollstreckung von Maßnahmen des einstweiligen Rechtsschutzes im EuGVÜ-Bereich, Praxis des internationalen Privat- und Verfahrensrechts 1985 p.321-322

Huet, André: Journal du droit international 1985 p.173-178

Hartley, Trevor: Enforcement Procedure: Provision of Security, European Law Review 1986 p.95-96

Grabandt, E.: De procesrechtelijke toverdoos van het Hof van Justitie van de Europese Gemeenschappen, Nederlands juristenblad 1985 p.449-451

Di Blase, Antonietta: Esecuzione di sentenze straniere e provvedimenti provvisori in base alla Convenzione di Bruxelles 27 settembre 1968, Giustizia civile 1986 I p.319-320

Linke, Hartmut: Rechtsbehelf gegen die Zulassung der Zwangsvollstreckung nach dem EuGÜbk und Sicherheitsleistung, Recht der Internationalen Wirtschaft / Außenwirtschaftsdienst des Betriebs-Beraters 1985 p.237-238

Relationship between documents

Document text

Massima
Parti
Oggetto della causa
Motivazione della sentenza
Decisione relativa alle spese
Dispositivo

Parole chiave

1 . CONVENZIONE CONCERNENTE LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E L ' ESECUZIONE DELLE DECISIONI - ESECUZIONE - RICORSO CONTRO L ' EXEQUATUR - POSSIBILITA PER IL GIUDICE ADITO DI SUBORDINARE L ' ESECUZIONE ALLA PRESTAZIONE DI UNA GARANZIA - PRESUPPOSTI

( CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 , ART . 38 , 2* COMMA )

2 . CONVENZIONE CONCERNENTE LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E L ' ESECUZIONE DELLE DECISIONI - ESECUZIONE - MEZZI D ' IMPUGNAZIONE - RICORSO IN CASSAZIONE E ' RECHTSBESCHWERDE ' - PROVVEDIMENTI IMPUGNABILI

( CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 , ART . 37 , 2* COMMA )

Massima

1 . L ' ART . 38 , 2* COMMA , DELLA CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 , CONCERNENTE LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E L ' ESECUZIONE DELLE DECISIONI IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE , DEV ' ESSERE INTERPRETATO NEL SENSO CHE IL GIUDICE DINANZI AL QUALE VENGA PROPOSTA OPPOSIZIONE CONTRO L ' AUTORIZZAZIONE ALL ' ESECUZIONE CONCESSA IN BASE ALLA CONVENZIONE PUO SUBORDINARE L ' ESECUZIONE ALLA COSTITUZIONE DI UNA GARANZIA SOLO AL MOMENTO IN CUI STATUISCE SULL ' OPPOSIZIONE .

2 . L ' ART . 37 , 2* COMMA , DELLA CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 DEV ' ESSERE INTERPRETATO NEL SENSO CHE ESSO CONSENTE IL RICORSO IN CASSAZIONE E , NELLA REPUBBLICA FEDERALE DI GERMANIA , LA ' RECHTSBESCHWERDE ' SOLTANTO CONTRO LA DECISIONE CHE STATUISCE SULL ' OPPOSIZIONE .

Parti

NEL PROCEDIMENTO 258/83 ,

AVENTE AD OGGETTO LA DOMANDA SOTTOPOSTA ALLA CORTE A NORMA DEL PROTOCOLLO 3 GIUGNO 1971 RELATIVO ALL ' INTERPRETAZIONE , DA PARTE DELLA CORTE DI GIUSTIZIA , DELLA CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 CONCERNENTE LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E L ' ESECUZIONE DELLE DECISIONI IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE , DAL BUNDESGERICHTSHOF NELLA CAUSA DINANZI AD ESSO PENDENTE TRA

CALZATURIFICIO BRENNERO SAS , CON SEDE IN PASTRENGO ( VERONA ),

E

WENDEL GMBH SCHUHPRODUKTION INTERNATIONAL , CON SEDE IN DETMOLD ( REPUBBLICA FEDERALE DI GERMANIA ),

Oggetto della causa

DOMANDA VERTENTE SULL ' INTERPRETAZIONE DEGLI ARTT . 37 , 2* COMMA E 38 , 2* COMMA , DELLA CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 CONCERNENTE LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E L ' ESECUZIONE DELLE DECISIONI IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE ,

Motivazione della sentenza

1 CON ORDINANZA 12 OTTOBRE 1983 , PERVENUTA IN CANCELLERIA IL 18 NOVEMBRE 1983 , IL BUNDESGERICHTSHOF HA SOTTOPOSTO A QUESTA CORTE , A NORMA DEL PROTOCOLLO 3 GIUGNO 1971 RELATIVA ALL ' INTERPRETAZIONE , DA PARTE DELLA CORTE DI GIUSTIZIA , DELLA CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 CONCERNENTE LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E L ' ESECUZIONE DELLE DECISIONI IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE ( IN SEGUITO : LA CONVENZIONE ), DUE QUESTIONI PREGIUDIZIALI VERTENTI SULL ' INTERPRETAZIONE DEGLI ARTT . 37 E 38 DELLA CONVENZIONE .

2 LE QUESTIONI SONO STATE SOLLEVATE NELL ' AMBITO DI UNA CONTROVERSIA FRA DUE IMPRESE CHE FABBRICANO CALZATURE : LA CALZATURIFICIO BRENNERO , CON SEDE IN ITALIA , E LA DITTA WENDEL , CON SEDE NELLA REPUBBLICA FEDERALE DI GERMANIA . LA PRIMA OTTENEVA DA UN TRIBUNALE ITALIANO , NEI CONFRONTI DELLA SECONDA , UN PROVVEDIMENTO DEL QUALE MIRA AD OTTENERE L ' ESECUZIONE NEL TERRITORIO DELLA REPUBBLICA FEDERALE DI GERMANIA IN BASE ALLA CONVENZIONE .

3 DETTO PROVVEDIMENTO VENIVA MUNITO DELLA FORMULA ESECUTIVA DAL PRESIDENTE DELLA QUARTA SEZIONE CIVILE DEL LANDGERICHT DI DETMOLD , IL QUALE AUTORIZZAVA AL TEMPO STESSO PROVVEDIMENTI CAUTELARI SUI BENI DELLA DITTA TEDESCA . POICHE QUEST ' ULTIMA PROPONEVA OPPOSIZIONE CONTRO QUESTA DECISIONE A NORMA DELL ' ART . 36 , 1* COMMA , DELLA CONVENZIONE , L ' OBERLANDESGERICHT DI HAMM DISPONEVA , PRIMA DI PRONUNZIARSI SULL ' OPPOSIZIONE , CHE L ' ESECUZIONE DEL PROVVEDIMENTO DI CUI TRATTASI FOSSE SUBORDINATA ALLA COSTITUZIONE , DA PARTE DELLA DITTA ITALIANA , DI UNA GARANZIA , ANCHE SE L ' ESECUZIONE SI LIMITAVA A PROVVEDIMENTI CAUTELARI .

4 LA BRENNERO IMPUGNAVA LA DECISIONE DELL ' OBERLANDESGERICHT A NORMA DELL ' ART . 37 , 2* COMMA , DELLA CONVENZIONE CON RICORSO ( RECHTSBESCHWERDE ), SOSTENENDO CHE IL GIUDICE DINANZI AL QUALE VIENE PROPOSTA OPPOSIZIONE CONTRO LA DECISIONE CHE ACCORDA L ' ESECUZIONE NON PUO DISPORRE LA COSTITUZIONE DI UNA GARANZIA SENZA PRONUNCIARSI CONTEMPORANEAMENTE SULL ' OPPOSIZIONE .

5 IL BUNDESGERICHTSHOF , CUI ERA STATO PROPOSTO IL RICORSO , HA CONSTATATO CHE L ' OBERLANDESGERICHT NON SI ERA PRONUNCIATO SULL ' OPPOSIZIONE , MA AVEVA SEGUITO IL SUGGERIMENTO DELLA WENDEL DI DECIDERE IN VIA PRELIMINARE SULLA COSTITUZIONE DELLA GARANZIA . TRATTANDOSI COSI DI UNA DECISIONE INTERLOCUTORIA DELL ' OBERLANDESGERICHT , NON SAREBBE CERTO SE UNA ' RECHTSBESCHWERDE ' PROPOSTA CONTRO DI ESSA SIA RICEVIBILE . INFATTI , SECONDO IL DIRITTO DI PROCEDURA CIVILE TEDESCO , TALE RICORSO NON SAREBBE RICEVIBILE QUALORA SIA DIRETTO CONTRO UN ' ORDINANZA INTERLOCUTORIA DI UN OBERLANDESGERICHT ; IL BUNDESGERICHTSHOF POTREBBE QUINDI PRENDERLO IN ESAME SOLTANTO SE ESSO FOSSE CONTEMPLATO DALLA CONVENZIONE .

6 RITENENDO CHE L ' INTERPRETAZIONE , SU QUESTO PUNTO , DEGLI ARTT . 37 E 38 DELLA CONVENZIONE SIA NECESSARIA AI FINI DEL DECIDERE , IL BUNDESGERICHTSHOF HA SOTTOPOSTO ALLA CORTE LE SEGUENTI QUESTIONI PREGIUDIZIALI :

' 1 . SE L ' OBERLANDESGERICHT DINANZI AL QUALE , NELLA REPUBBLICA FEDERALE DI GERMANIA , IL DEBITORE ABBIA PROPOSTO OPPOSIZIONE , AI SENSI DEGLI ARTT . 36 E 37 DELLA CONVENZIONE , CONTRO LA DECISIONE CON CUI E STATA CONCESSA L ' ESECUZIONE , POSSA ORDINARE A NORMA DELL ' ART . 38 , 2 COMMA , DELLA CONVENZIONE , CHE L ' ESECUZIONE SIA SUBORDINATA ALLA COSTITUZIONE DI UNA GARANZIA , SOLO NEL CONTESTO DELLA SUA DECISIONE FINALE IN ORDINE ALL ' OPPOSIZIONE OVVERO ANCHE CON PROVVEDIMENTO PROVVISORIO NEL CORSO DEL PROCEDIMENTO STESSO .

2.SE , AVVERSO UN PROVVEDIMENTO PROVVISORIO CON CUI VIENE DISPOSTA LA COSTITUZIONE DI UNA GARANZIA , EMANATO DALL ' OBERLANDESGERICHT IN BASE ALL ' ART . 38 , 2 COMMA , DELLA CONVENZIONE NEL CORSO DEL GIUDIZIO SULL ' OPPOSIZIONE , SIA AMMESSA IN APPLICAZIONE DIRETTA O ANALOGICA DELL ' ART . 37 , 2 COMMA , DELLA CONVENZIONE , LA RECHTSBESCHWERDE DINANZI AL BUNDESGERICHTSHOF ' .

SULLA PRIMA QUESTIONE ( ART . 38 )

7 LA DITTA BRENNERO , IL GOVERNO ITALIANO E LA COMMISSIONE DELLE COMUNITA EUROPEE SOSTENGONO CHE L ' ART . 38 DELLA CONVENZIONE NON PERMETTE AL GIUDICE DELL ' OPPOSIZIONE PROPOSTA CONTRO LA DECISIONE CHE ACCORDA L ' ESECUZIONE DI EMETTERE UN PROVVEDIMENTO INTERLOCUTORIO INTESO ALLA COSTITUZIONE DI UNA GARANZIA SENZA PRONUNCIARSI SULL ' OPPOSIZIONE . IL POTERE DI EMETTERE SIFFATTO PROVVEDIMENTO SAREBBE ESCLUSO DALLA STESSA LETTERA DELL ' ART . 28 , A TERMINI DEL QUALE IL GIUDICE DELL ' OPPOSIZIONE PUO SUBORDINARE ALLA COSTITUZIONE DI UNA GARANZIA L ' ' ESECUZIONE ' , CHE SAREBBE POSSIBILE SOLO DOPO IL RIGETTO DELL ' OPPOSIZIONE . L ' ESERCIZIO , DA PARTE DEL GIUDICE ADITO , DEL POTERE DI ORDINARE LA COSTITUZIONE DI UNA GARANZIA MEDIANTE PROVVEDIMENTO INTERLOCUTORIO CONTRASTEREBBE INOLTRE CON LO SCOPO DELLA CONVENZIONE , LA QUALE MIREREBBE PER L ' APPUNTO A RENDERE IL PIU POSSIBILE SEMPLICE E SBRIGATIVA LA PROCEDURA DI ESECUZIONE DI UNA DECISIONE GIUDIZIARIA EMESSA IN UN ALTRO STATO CONTRAENTE .

8 SECONDO IL GOVERNO TEDESCO , IL POTERE DEL GIUDICE DELL ' OPPOSIZIONE DI ORDINARE LA COSTITUZIONE DI UNA GARANZIA IN VIA INTERLOCUTORIA , DURANTE IL PROCEDIMENTO DI OPPOSIZIONE , E INTESO AD EVITARE AL DEBITORE I RISCHI INERENTI ALL ' INCERTEZZA ANCORA SUSSISTENTE CIRCA L ' ESITO DEL PROCEDIMENTO NELLO STATO D ' ORIGINE POICHE L ' ART . 38 RIGUARDA SOLTANTO L ' IPOTESI IN CUI LA DECISIONE DA ESEGUIRE NON ABBIA ANCORA LA FORZA DI COSA GIUDICATA NELLO STATO D ' ORIGINE .

9 ALL ' UDIENZA , LA DITTA WENDEL HA APPOGGIATO QUESTO PUNTO DI VISTA , FACENDO SEGNATAMENTE VALERE CHE , MENTRE L ' ART . 38 CONCERNE IL CASO IN CUI LA DECISIONE DA ESEGUIRE E ANCORA IMPUGNABILE NELLO STATO D ' ORIGINE , L ' ART . 39 , CHE AUTORIZZA , IN VIA PROVVISORIA , PROVVEDIMENTI CAUTELARI , SI APPLICA SOLO NEL CASO IN CUI DETTA DECISIONE SIA DIVENUTA DEFINITIVA IN BASE AL DIRITTO DELLO STATO D ' ORIGINE . PERTANTO , IN UN CASO COME QUELLO DI SPECIE , SOLO L ' ART . 38 SAREBBE PERTINENTE , MENTRE L ' ART . 39 NON POTREBBE TROVARE APPLICAZIONE .

10 OCCORE INNANZITUTTO RICORDARE , IN PROPOSITO , CHE LA CONVENZIONE MIRA A LIMITARE LE CONDIZIONI ALLE QUALI PUO ESSERE SUBORDINATA IN UN ALTRO STATO CONTRAENTE L ' ESECUZIONE DI UNA DECISIONE GIUDIZIARIA . A TALE SCOPO ESSA CONTEMPLA UN PROCEDIMENTO MOLTO SOMMARIO PER L ' OTTENIMENTO DELL ' EXEQUATUR , PUR CONCEDENDO ALLA PARTE CONTRO CUI E STATA CHIESTA L ' ESECUZIONE LA POSSIBILITA DI PROPORRE OPPOSIZIONE . A DIFFERENZA DEL PROCEDIMENTO INIZIALE INTESO ALL ' AUTORIZZAZIONE DELL ' ESECUZIONE , IL PROCEDIMENTO DINANZI AL GIUDICE DELL ' OPPOSIZIONE HA CARATTERE CONTRADDITTORIO .

11 L ' ART . 39 DELLA CONVENZIONE DISCIPLINA I DIRITTI DELLA PARTE CHE HA OTTENUTO L ' AUTORIZZAZIONE ALL ' ESECUZIONE , IMPUGNATA CON L ' OPPOSIZIONE . FINTANTOCHE NON SIA STATA EMESSA UNA DECISIONE SULL ' OPPOSIZIONE , PUO PROCEDERSI IN BASE A DETTA DISPOSIZIONE , SOLTANTO A ' PROVVEDIMENTI CONSERVATIVI SUI BENI DELLA PARTE CONTRO CUI E CHIESTA L ' ESECUZIONE ' . NE DERIVA CHE NON PUO ESSERE ADOTTATO ALCUN PROVVEDIMENTO ESECUTIVO FINO A QUANDO IL GIUDICE DELL ' OPPOSIZIONE NON ABBIA STATUITO .

12 IN QUESTA PROSPETTIVA VA INTERPRETATO L ' ART . 38 , 2 COMMA , DELLA CONVENZIONE , A TENORE DEL QUALE IL GIUDICE DELL ' OPPOSIZIONE PUO ' SUBORDINARE L ' ESECUZIONE ALLA COSTITUZIONE DI UNA GARANZIA CHE PROVVEDE A DETERMINARE ' . QUESTA NORMA ASSUME RILIEVO PER IL FATTO CHE , DAL MOMENTO IN CUI IL GIUDICE STATUISCE SULL ' OPPOSIZIONE , NON TROVANO PIU APPLICAZIONE LE LIMITAZIONI CONTEMPLATE DALL ' ART . 39 ; DEI PROVEDIMENTI ESECUTIVI SONO QUINDI POSSIBILI ANCHE SE LA DECISIONE EMESSA PUO ANCORA COSTITUIRE OGGETTO DI RICORSO IN CASSAZIONE O DI ' RECHTSBESCHWERDE ' IN CONFORMITA ALL ' ART . 37 , 2 COMMA E SE PERSINO LA SENTENZA EMESSA NELLO STATO D ' ORIGINE E ANCORA IMPUGNABILE , IPOTESI ESPRESSAMENTE CONTEMPLATA DALL ' ART . 38 . IN QUESTO MOMENTO LA TUTELA DEGLI INTERESSI DEL DEBITORE PUO ESIGERE CHE L ' ESECUZIONE VENGA SUBORDINATA ALLA COSTITUZIONE DI UNA GARANZIA .

13 NE DERIVA CHE L ' ART . 38 , 2 COMMA , DELLA CONVENZIONE DEV ' ESSERE INTERPRETATO NEL SENSO CHE IL GIUDICE DINANZI AL QUALE VENGA PROPOSTA OPPOSIZIONE CONTRO L ' AUTORIZZAZIONE ALL ' ESECUZIONE CONCESSA IN BASE ALLA CONVENZIONE PUO SUBORDINARE L ' ESECUZIONE ALLA COSTITUZIONE DI UNA GARANZIA SOLO AL MOMENTO IN CUI STATUISCE SULL ' OPPOSIZIONE .

SULLA SECONDA QUESTIONE ( ART . 37 )

14 LA DITTA BRENNERO HA SOTTOLINEATO CHE L ' UNIFORME INTERPRETAZIONE DELLA CONVENZIONE SAREBBE COMPROMESSA QUALORA LA DECISIONE PROVVISORIA O INTERLOCUTORIA DEL GIUDICE DELL ' OPPOSIZIONE NON FOSSE IMPUGNABILE CON RICORSO IN CASSAZIONE O CON ' RECHTSBESCHWERDE ' . SECONDO LA COMMISSIONE E IL GOVERNO TEDESCO , PER CONTRO , L ' ART . 37 , 2 COMMA , DELLA CONVENZIONE E CHIARO IN QUANTO CONSENTE ESPRESSAMENTE LA ' RECHTSBESCHWERDE ' SOLO CONTRO LA DECISIONE DEFINITIVA SULL ' OPPOSIZIONE .

15 IN BASE AL 2 COMMA DELL ' ART . 37 , LA DECISIONE EMESSA SULL ' OPPOSIZIONE PUO COSTITUIRE OGGETTO SOLTANTO DI RICORSO IN CASSAZIONE E , NELLA REPUBBLICA FEDERALE DI GERMANIA , DI ' RECHTSBESCHWERDE ' . NELL ' AMBITO DELLA STRUTTURA GENERALE DELLA CONVENZIONE E ALLA LUCE DI UNO DEI SUOI SCOPI PRINCIPALI , CIOE LA SEMPLIFICAZIONE DEI PROVVEDIMENTI NELLO STATO IN CUI L ' ESECUZIONE VIENE CHIESTA , DETTA DISPOSIZIONE NON PUO ESSERE INTERPRETATA ESTENSIVAMENTE IN MODO DA CONSENTIRE UN GRAVAME CONTRO UNA DECISIONE DIVERSA DA QUELLA EMESSA SULL ' OPPOSIZIONE , PER ESEMPIO L ' IMPUGNAZIONE DI UN PROVVEDIMENTO PREPARATORIO O INTERLOCUTORIO CON CUI SI DISPONGANO MEZZI ISTRUTTORI .

16 LA SECONDA QUESTIONE VA DUNQUE RISOLTA COME SEGUE : L ' ART . 37 , 2 COMMA , DELLA CONVENZIONE DEVE ESSERE INTERPRETATO NEL SENSO CHE ESSO CONSENTE IL RICORSO IN CASSAZIONE E , NELLA REPUBBLICA FEDERALE DI GERMANIA , LA ' RECHTSBESCHWERDE ' SOLTANTO CONTRO LA DECISIONE CHE STATUISCE SULL ' OPPOSIZIONE .

17 ANCHE SE NELLA FATTISPECIE , LA SOLUZIONE FORNITA ALLA SECONDA QUESTIONE PUO INDURRE IL BUNDESGERICHTSHOF A DICHIARARE IRRICEVIBILE LA ' RECHTSBESCHWERDE ' CONTRO LA DECISIONE DELL ' OBERLANDESGERICHT , MENTRE DETTA DECISIONE DOVREBBE CONSIDERARSI ILLEGITTIMA ALLA LUCE DELLA SOLUZIONE FORNITA ALLA PRIMA QUESTIONE , SPETTA NONDIMENO ALL ' OBERLANDESGERICHT , AL MOMENTO IN CUI GLI SARA NUOVAMENTE RIMESSA LA CAUSA , REVOCARE LA DECISIONE INTERLOCUTORIA NELLE PARTE IN CUI DISPONE LA COSTITUZIONE DI UNA GARANZIA SENZA STATUIRE SULL ' OPPOSIZIONE .

Decisione relativa alle spese

SULLE SPESE

18 LE SPESE SOSTENUTE DAL GOVERNO DELLA REPUBBLICA FEDERALE DI GERMANIA , DAL GOVERNO DELLA REPUBBLICA ITALIANA E DALLA COMMISSIONE DELLE COMUNITA EURO PEE , CHE HANNO SOTTOPOSTO OSSERVAZIONI ALLA CORTE , NON POSSONO DAR LUOGO A RIFUSIONE . NEI CONFRONTI DELLE PARTI NELLA CAUSA PRINCIPALE IL PRESENTE PROCEDIMENTO HA IL CARATTERE DI UN INCIDENTE SOLLEVATO DINANZI AL GIUDICE NAZIONALE , CUI SPETTA QUINDI DI STATUIRE SULLE SPESE .

Dispositivo

PER QUESTI MOTIVI ,

LA CORTE ( QUARTA SEZIONE ),

PRONUNCIANDOSI SULLE QUESTIONI SOTTOPOSTELE DAL BUNDESGERICHTSHOF CON ORDINANZA 12 OTTOBRE 1983 , DICHIARA :

1 L ' ART . 38 , 2 COMMA , DELLA CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 , CONCERNENTE LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E L ' ESECUZIONE DELLE DECISIONI IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE , DEV ' ESSERE INTERPRETATO NEL SENSO CHE IL GIUDICE DINANZI AL QUALE VENGA PROPOSTA OPPOSIZIONE CONTRO L ' AUTORIZZAZIONE ALL ' ESECUZIONE CONCESSA IN BASE ALLA CONVENZIONE PUO SUBORDINARE L ' ESECUZIONE ALLA COSTITUZIONE DI UNA GARANZIA SOLO AL MOMENTO IN CUI STATUISCE SULL ' OPPOSIZIONE .

2L ' ART . 37 , 2 COMMA , DELLA CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 DEV ' ESSERE INTERPRETATO NEL SENSO CHE ESSO CONSENTE IL RICORSO IN CASSAZIONE E , NELLA REPUBBLICA FEDERALE DI GERMANIA , LA ' RECHTSBESCHWERDE ' SOLTANTO CONTRO LA DECISIONE CHE STATUISCE SULL ' OPPOSIZIONE .


Source