Sentenza della Corte (Quinta Sezione) dell'11 novembre 1986. SpA Iveco Fiat contro Van Hool NV. Domanda di pronuncia pregiudiziale: Cour de cassation - Belgio. Convenzione di Bruxelles - Applicazione di una clausola attributiva di competenza scaduta. Causa 313/85.

Languages, formats and link to OJ
BG ES CS DA DE ET EL EN FR GA HR IT LV LT HU MT NL PL PT RO SK SL FI SV
PDF
HTML
Summary
Original source
IT

Massima

L ' ART . 17 DELLA CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 , CONCERNENTE LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E L ' ESECUZIONE DELLE DECISIONI IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE , DEVE ESSERE INTERPRETATO NEL SENSO CHE , QUALORA UN CONTRATTO SCRITTO CONTENENTE UNA CLAUSOLA ATTRIBUTIVA DI COMPETENZA E CHE CONTEMPLI , PER LA SUA PROROGA , LA FORMA SCRITTA , SIA SCADUTO , MA ABBIA CONTINUATO A COSTITUIRE LA BASE GIURIDICA DEI RAPPORTI CONTRATTUALI TRA LE PARTI , DETTA CLAU SOLA RISPONDE AI REQUISITI DI FORMA STABILITI DA DETTO ARTICOLO , SE , SECONDO LA LEGGE DA APPLICARE , LE PARTI POTEVANO VALIDAMENTE PROROGARE IL CONTRATTO INIZIALE SENZA OSSERVARE LA FORMA SCRITTA , O SE , NELL ' IPOTESI CONTRARIA , UNA DELLE DUE PARTI HA CONFERMATO PER ISCRITTO LA CLAUSOLA SUDDETTA O IL COMPLESSO DELLE CLAUSOLE TACITAMENTE RICONDOTTE DI CUI ESSA FA PARTE , SENZA CHE L ' ALTRA PARTE , CHE HA RICEVUTO DETTA CONFERMA , VI SI SIA OPPOSTA .

Bibliographic notice

Publication reference

  • Publication reference: Raccolta della Giurisprudenza 1986 -03337

Document number

  • ECLI identifier: ECLI:EU:C:1986:423

  • Celex-Nr.: 61985CJ0313

Authentic language

  • Authentic language: neerlandese

Dates

  • Date of document: 11/11/1986

  • Date lodged: 18/10/1985

Miscellaneous information

  • Author: Corte di giustizia, Unione europea, Corte di giustizia dell’Unione europea, Comunità europee

  • Country or organisation from which the decision originates: Belgio

  • Form: Sentenza

Procedure

  • Type of procedure: Domanda pregiudiziale

  • Judge-Rapportuer: Schockweiler

  • Advocate General: Cruz Vilaça

  • Observations: EUINST, Regno Unito, Commissione europea, EUMS

  • National court:

    • *A9* Hof van Cassatie (België), 1e kamer, arrest van 04/10/1985 (4.682)
    • - Pasicrisie belge 1986 I p.109-112
    • *P1* Hof van Cassatie (België), 1e kamer, arrest van 20/02/1987 (4682)
    • - Rechtskundig weekblad 1986-87 Col.2785-2788
    • - Pasicrisie belge 1987 I p.742-745

Legal doctrine

Borrás Rodríguez, Alegría: Jurisprudència del Tribunal de Justícia de les Comunitats Europees, Revista Jurídica de Catalunya 1987 p.564-565

Gaudemet-Tallon, H.: Revue critique de droit international privé 1987 p.423-427

Jayme, Erik: Gerichtsstand und abgelaufener Hauptvertrag in Art.17 EuGVÜ, Praxis des internationalen Privat- und Verfahrensrechts 1989 p.361-362

Anton, A.E. ; Beaumont, P.R.: The Scots Law Times 1990 p.a4

Mauro, Jacques: Gazette du Palais 1987 II Som. p.82-83

Bischoff, Jean-Marc: Chronique de jurisprudence de la Cour de justice des Communautés européennes - Convention de Bruxelles du 27 septembre 1968, Journal du droit international 1987 p.472-474

Allwood, Wendy: Article 17: Legal Certainty v. Commercial Flexibility, European Law Review 1987 p.461-463

Relationship between documents

Document text

Massima
Parti
Oggetto della causa
Motivazione della sentenza
Decisione relativa alle spese
Dispositivo

Parole chiave

CONVENZIONE CONCERNENTE LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E L ' ESECUZIONE DELLE DECISIONI - PROROGA DI COMPETENZA - CONTRATTO SCRITTO CONTENENTE UNA CLAUSOLA ATTRIBUTIVA DI COMPETENZA E CHE CONTEMPLI , PER LA SUA PROROGA , LA FORMA SCRITTA - SCADENZA DEL CONTRATTO - PROSECUZIONE DEI RAPPORTI CONTRATTUALI FRA LE PARTI - VALIDITA DELLA CLAUSOLA - PRESUPPOSTI

( CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 , ART . 17 )

Massima

L ' ART . 17 DELLA CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 , CONCERNENTE LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E L ' ESECUZIONE DELLE DECISIONI IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE , DEVE ESSERE INTERPRETATO NEL SENSO CHE , QUALORA UN CONTRATTO SCRITTO CONTENENTE UNA CLAUSOLA ATTRIBUTIVA DI COMPETENZA E CHE CONTEMPLI , PER LA SUA PROROGA , LA FORMA SCRITTA , SIA SCADUTO , MA ABBIA CONTINUATO A COSTITUIRE LA BASE GIURIDICA DEI RAPPORTI CONTRATTUALI TRA LE PARTI , DETTA CLAU SOLA RISPONDE AI REQUISITI DI FORMA STABILITI DA DETTO ARTICOLO , SE , SECONDO LA LEGGE DA APPLICARE , LE PARTI POTEVANO VALIDAMENTE PROROGARE IL CONTRATTO INIZIALE SENZA OSSERVARE LA FORMA SCRITTA , O SE , NELL ' IPOTESI CONTRARIA , UNA DELLE DUE PARTI HA CONFERMATO PER ISCRITTO LA CLAUSOLA SUDDETTA O IL COMPLESSO DELLE CLAUSOLE TACITAMENTE RICONDOTTE DI CUI ESSA FA PARTE , SENZA CHE L ' ALTRA PARTE , CHE HA RICEVUTO DETTA CONFERMA , VI SI SIA OPPOSTA .

Parti

NEL PROCEDIMENTO 313/85 ,

AVENTE AD OGGETTO LA DOMANDA DI PRONUNCIA PREGIUDIZIALE PROPOSTA ALLA CORTE , A NORMA DEL PROTOCOLLO 3 GIUGNO 1971 , RELATIVO ALL ' INTERPRETAZIONE , DA PARTE DELLA CORTE DI GIUSTIZIA , DELLA CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 , CONCERNENTE LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E L ' ESECUZIONE DELLE DECISIONI IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE , DALLA COUR DE CASSATION DEL BELGIO NELLA CAUSA DINANZI AD ESSA PENDENTE TRA

SPA IVECO FIAT SPA , SOCIETA DI DIRITTO ITALIANO CON SEDE IN TORINO ( ITALIA )

E

VAN HOOL NV , SOCIETA DI DIRITTO BELGA CON SEDE IN KONINGSHOOIKT-LIER ( BELGIO ),

Oggetto della causa

DOMANDA VERTENTE SULL ' INTERPRETAZIONE DELL ' ART . 17 DELLA CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 , CONCERNENTE LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E L ' ESECUZIONE DELLE DECISIONI IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE ( GU L 229 , PAG . 32 ),

Motivazione della sentenza

1 CON ORDINANZA 4 OTTOBRE 1985 , PERVENUTA IN CANCELLERIA IL 18 OTTOBRE 1985 , LA COUR DE CASSATION DEL BELGIO HA SOTTOPOSTO A QUESTA CORTE , A NORMA DEL PROTOCOLLO 3 GIUGNO 1971 , RELATIVO ALL ' INTERPRETAZIONE , DA PARTE DELLA CORTE DI GIUSTIZIA , DELLA CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 , CONCERNENTE LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E L ' ESECUZIONE DELLE DECISIONI IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE ( IN PROSIEGUO : ' CONVENZIONE ' ), UNA QUESTIONE PREGIUDIZIALE RELATIVA ALL ' INTERPRETAZIONE DELL ' ART . 17 DI DETTA CONVENZIONE .

2 LA QUESTIONE E STATA SOLLEVATA NELL ' AMBITO DI UNA CONTROVERSIA TRA LA SOCIETA DI DIRITTO ITALIANO IVECO FIAT SPA E LA SOCIETA DI DIRITTO BELGA VAN HOOL NV , VERTENTE SULLA VALIDITA DI UNA CLAUSOLA ATTRIBUTIVA DI COMPETENZA CONTENUTA IN UN CONTRATTO SCRITTO DI CONCESSIONE ESCLUSIVA DI VENDITA IL QUALE PRESCRIVEVA CHE LA PROROGA DELLO STESSO POTESSE ESSERE FATTA SOLO PER ISCRITTO , MA CHE , DOPO LA SUA SCADENZA , HA CONTINUATO A COSTITUIRE , MALGRADO L ' ASSENZA DI UN RINNOVO SCRITTO , LA BASE GIURIDICA DEI RAPPORTI CONTRATTUALI PROSEGUITI TRA LE PARTI .

3 ADITA NELL ' AMBITO DI DETTA CONTROVERSIA , LA COUR DE CASSATION DEL BELGIO HA SOSPESO IL PROCEDIMENTO ED HA SOTTOPOSTO ALLA CORTE DI GIUSTIZIA LA SEGUENTE QUESTIONE PREGIUDIZIALE :

' SE SODDISFI ALL ' ART . 17 DELLA CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 UN ACCORDO SCRITTO CHE CONTENGA UNA CLAUSOLA ATTRIBUTIVA DI COMPETENZA , IL CUI TERMINE DI VALIDITA SIA PERO SCADUTO , CHE , MALGRADO L ' INOSSERVANZA DELLA CONDIZIONE IN BASE ALLA QUALE IL SUO RINNOVO POTEVA AVVENIRE SOLO PER ISCRITTO , SIA TUTTAVIA SERVITO , SUCCESSIVAMENTE , COME BASE GIURIDICA PER LA PROSECUZIONE DEI RAPPORTI CONTRATTUALI TRA LE PARTI ' .

4 PER UNA PIU AMPIA ESPOSIZIONE DEI FATTI DI CAUSA , DELLO SVOLGIMENTO DEL PROCEDIMENTO E DELLE OSSERVAZIONI PRESENTATE A NORMA DELL ' ART . 20 DEL PROTOCOLLO SULLO STATUTO DELLA CORTE , SI FA RINVIO ALLA RELAZIONE D ' UDIENZA . QUESTI ELEMENTI DEL FASCICOLO SONO MENZIONATI IN PROSIEGUO SOLO IN QUANTO NECESSARI AD ILLUSTRARE L ' ITER LOGICO DELLA CORTE .

5 PER INQUADRARE IL PROBLEMA SI DEVE IN PRIMO LUOGO RICORDARE CHE IL REQUISITO DELLA FORMA SCRITTA STABILITO DALL ' ART . 17 DELLA CONVENZIONE PER LA VALIDITA DI UNA CLAUSOLA ATTRIBUTIVA DI COMPETENZA HA UNICAMENTE LA FUNZIONE DI GARANTIRE CHE IL CONSENSO DELLE PARTI SIA EFFETTIVAMENTE PROVATO E IMPONE AL GIUDICE NAZIONALE L ' OBBLIGO DI VALUTARE SE LA CLAUSOLA ATTRIBUTIVA ABBIA COSTITUITO OGGETTO DI DETTO CONSENSO , CHE DEVE MANIFESTARSI IN MANIERA CHIARA E PRECISA ( SENTENZA 14 DICEMBRE 1976 , CAUSA 24/76 , SALOTTI , RACC ., PAG . 1831 E CAUSA 25/76 , SEGOURA , RACC ., PAG . 1851 ).

6 PER RISOLVERE LA QUESTIONE SOLLEVATA DAL GIUDICE NAZIONALE OCCORRE DISTINGUERE TRA DUE DIVERSE IPOTESI .

7 QUALORA LA LEGGE DA APPLICARE AMMETTA LA PROROGA DEL CONTRATTO INIZIALE SENZA L ' OSSERVANZA DELLA FORMA SCRITTA ESPRESSAMENTE CONTEMPLATA , LE PARTI CONTINUANO AD ESSERE VINCOLATE DA TUTTE LE CLAUSOLE DI DETTO CONTRATTO , COMPRESA LA CLAUSOLA ATTRIBUTIVA DI COMPETENZA , A PROPOSITO DELLA QUALE IL LORO CONSENSO DEVE ESSERE PROVATO IN MODO CERTO , NELLA FORMA PRESCRITTA DALL ' ART . 17 .

8 QUALORA PER CONTRO , SECONDO LA LEGGE DA APPLICARE , IL CONTRATTO INIZIALE NON ABBIA POTUTO COSTITUIRE OGGETTO DI UNA PROROGA IN MANCANZA DI UN RINNOVO SCRITTO , SI DEVE ACCERTARE SE LA CLAUSOLA ATTRIBUTIVA DI COMPETENZA , IN QUANTO PARTE DI COMPLESSO DI CLAUSOLE TACITAMENTE RIPRESE DA UN PRECEDENTE CONTRATTO SCRITTO SCADUTO , CHE HANNO CONTINUATO A COSTITUIRE LA BASE GIURIDICA DEI RAPPORTI CONTRATTUALI PROSEGUITI TRA LE PARTI , RISPONDA AI REQUISITI STABILITI DALL ' ART . 17 .

9 DALLA GIURISPRUDENZA DELLA CORTE EMERGE CHE , IN CASO DI ACCORDO NON SCRITTO SULL ' ATTRIBUZIONE DELLA COMPETENZA , LE CONDIZIONI STABILITE DALL ' ART . 17 SONO SODDISFATTE QUALORA UNA CONFERMA SCRITTA DI SIFFATTO ACCORDO , PROVENIENTE DA UNA QUALSIASI DELLE PARTI , SIA STATA RICEVUTA DALL ' ALTRA E QUESTA NON ABBIA SOLLEVATO OBIEZIONI IN TEMPO UTILE ( SENTENZA 11 LUGLIO 1985 , CAUSA 221/84 , BERGHOFER , RACC . 1985 , 2699 ). PERTANTO , SE LA CLAUSOLA ATTRIBUTIVA DI COMPETENZA FA PARTE DI UN COMPLESSO DI CLAUSOLE TACITAMENTE RIPRESE DA UN PRECEDENTE CONTRATTO SCRITTO SCADUTO , CHE HANNO CONTINUATO A COSTITUIRE LA BASE GIURIDICA DEI RAPPORTI CONTRATTUALI PROSEGUITI FRA LE PARTI , I REQUISITI DI FORMA STABILITI DALL ' ART . 17 SONO SODDISFATTI SOLO QUALORA UNA DELLE DUE PARTI ABBIA CONFERMATO PER ISCRITTO LA CLAUSOLA ATTRIBUTIVA DI COMPETENZA O L ' INSIEME DELLE CLAUSOLE DI CUI ESSA FA PARTE , SENZA CHE L ' ALTRA PARTE , CHE HA RICEVUTO DETTA CONFERMA , VI SI SIA OPPOSTA .

10 DI CONSEGUENZA , LA QUESTIONE PREGIUDIZIALE SOLLEVATA DALLA COUR DE CASSATION DEL BELGIO VA RISOLTA COME SEGUE : L ' ART . 17 DELLA CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 , CONCERNENTE LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E L ' ESECUZIONE DELLE DECISIONI IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE , DEVE ESSERE INTERPRETATO NEL SENSO CHE , QUALORA UN CONTRATTO SCRITTO CONTENENTE UNA CLAUSOLA ATTRIBUTIVA DI COMPETENZA E CHE CONTEMPLI , PER LA SUA PROROGA , LA FORMA SCRITTA SIA SCADUTO , MA ABBIA CONTINUATO A COSTITUIRE LA BASE GIURIDICA DEI RAPPORTI CONTRATTUALI TRA LE PARTI , DETTA CLAUSOLA RISPONDE AI REQUISITI DI FORMA STABILITI DA DETTO ARTICOLO SE , SECONDO LA LEGGE DA APPLICARE , LE PARTI POTEVANO VALIDAMENTE PROROGARE IL CONTRATTO INIZIALE SENZA OSSERVARE LA FORMA SCRITTA , O SE , NELL ' IPOTESI CONTRARIA , UNA DELLE DUE PARTI HA CONFERMATO PER ISCRITTO LA CLAUSOLA SUDDETTA O IL COMPLESSO DELLE CLAUSOLE TACITAMENTE RIPRESE DI CUI ESSA FA PARTE SENZA CHE L ' ALTRA PARTE , CHE HA RICEVUTO DETTA CONFERMA , VI SI SIA OPPOSTA .

Decisione relativa alle spese

SULLE SPESE

11 LE SPESE SOSTENUTE DAL GOVERNO DEL REGNO UNITO E DALLA COMMISSIONE DELLE COMUNITA EUROPEE , CHE HANNO PRESENTATO OSSERVAZIONI ALLA CORTE , NON POSSONO DAR LUOGO A RIFUSIONE . NEI CONFRONTI DELLE PARTI DELLA CAUSA PRINCIPALE IL PRESENTE PROCEDIMENTO HA IL CARATTERE DI UN INCIDENTE SOLLEVATO DINANZI AL GIUDICE NAZIONALE , CUI SPETTA QUINDI STATUIRE SULLE SPESE .

Dispositivo

PER QUESTI MOTIVI ,

LA CORTE ( QUINTA SEZIONE )

PRONUNCIANDOSI SULLA QUESTIONE PREGIUDIZIALE SOTTOPOSTALE DALLA COUR DE CASSATION DEL BELGIO CON ORDINANZA 4 OTTOBRE 1985 , DICHIARA :

L ' ART . 17 DELLA CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 , CONCERNENTE LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E L ' ESECUZIONE DELLE DECISIONI IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE , DEVE ESSERE INTERPRETATO NEL SENSO CHE , QUALORA UN CONTRATTO SCRITTO CONTENENTE UNA CLAUSOLA ATTRIBUTIVA DI COMPETENZA E CHE CONTEMPLI PER LA SUA PROROGA , LA FORMA SCRITTA , SIA SCADUTO , MA ABBIA CONTINUATO A COSTITUIRE LA BASE GIURIDICA DEI RAPPORTI CONTRATTUALI TRA LE PARTI , DETTA CLAUSOLA RISPONDE AI REQUISITI DI FORMA STABILITI DA DETTO ARTICOLO , SE , SECONDO LA LEGGE DA APPLICARE , LE PARTI POTEVANO VALIDAMENTE PROROGARE IL CONTRATTO INIZIALE SENZA OSSERVARE LA FORMA SCRITTA , O SE , NELL ' IPOTESI CONTRARIA , UNA DELLE DUE PARTI HA CONFERMATO PER ISCRITTO LA CLAUSOLA SUDDETTA O IL COMPLESSO DELLE CLAUSOLE TACITAMENTE RIPRESE DI CUI ESSA FA PARTE , SENZA CHE L ' ALTRA PARTE , CHE HA RICEVUTO DETTA CONFERMA , VI SI SIA OPPOSTA .


Source