Massima
LA CLAUSOLA ATTRIBUTIVA DI COMPETENZA FIGURANTE FRA LE CONDIZIONI STAMPATE SU UNA POLIZZA DI CARICO SODDISFA I REQUISITI STABILITI DALL ' ART . 17 DELLA CONVENZIONE
- SE IL CONSENSO DELLE DUE PARTI CIRCA LE CONDIZIONI DELLA POLIZZA DI CARICO CONTENENTI DETTA CLAUSOLA SIA STATO MANIFESTATO PER ISCRITTO ;
-OPPURE SE LA CLAUSOLA ATTRIBUTIVA DI COMPETENZA ABBIA COSTITUITO OGGETTO DI UN PRECEDENTE ACCORDO VERBALE FRA LE PARTI CHE LA CONCERNE ESPRESSA MENTE E DI CUI LA POLIZZA DI CARICO , FIRMATA DAL VETTORE , DEV ' ESSERE CONSIDERATA LA CONFERMA SCRITTA ;
-OPPURE SE LA POLIZZA DI CARICO RIENTRI NELL ' AMBITO DEI RAPPORTI COMMERCIALI CORRENTI FRA LE PARTI E SIA IN TAL MODO PROVATO CHE DETTI RAPPORTI SONO DISCIPLINATI DALLE CONDIZIONI GENERALI CONTENENTI TALE CLAUSOLA .
QUANTO AI RAPPORTI FRA IL VETTORE E IL TERZO PORTATORE I REQUISITI STABILITI DALL ' ART . 17 DELLA CONVENZIONE SONO SODDISFATTI SE LA CLAUSOLA ATTRIBUTIVA DI COMPETENZA SIA STATA RICONOSCIUTA VALIDA TRA IL CARICATORE E IL VETTORE E , IN BASE AL DIRITTO NAZIONALE VIGENTE , IL TERZO PORTATORE , ACQUISTANDO LA POLIZZA DI CARICO , SIA SUBENTRATO NEI DIRITTI E NEGLI OBBLIGHI DEL CARICATORE .
Publication reference
-
Publication reference: Raccolta della Giurisprudenza 1984 -02417
Document number
-
ECLI identifier: ECLI:EU:C:1984:217
-
Celex-Nr.: 61983CJ0071
Authentic language
-
Authentic language: neerlandese
Dates
-
Date of document: 19/06/1984
-
Date lodged: 28/04/1983
Classifications
-
Subject matter
-
Directory of EU case law
Miscellaneous information
-
Author: Corte di giustizia, Corte di giustizia dell’Unione europea, Comunità europee, Unione europea
-
Country or organisation from which the decision originates: Belgio
-
Form: Sentenza
Procedure
-
Type of procedure: Domanda pregiudiziale
-
Judge-Rapportuer: Bahlmann
-
Advocate General: Sir Gordon Slynn
-
Observations: Regno Unito, EUMS, Commissione europea, EUINST, Italia
-
National court:
- *A7* Rechtbank van koophandel Antwerpen, 1e kamer, vonnis van 31/10/1978 (556/78)
- *A8* Hof van beroep Antwerpen, 4e kamer, arrest van 07/10/1981 (1560 2131/78)
- *A9* Hof van Cassatie (België), 1e kamer, arrest van 08/04/1983 (3665)
- - Pasicrisie belge 1983 I p.829-831
- *P1* Hof van Cassatie (België), 1e kamer, arrest van 25/01/1985 (3665)
- - Europees Vervoerrecht 1985 p.73-76
- - Rechtskundig weekblad 1985-86 Col.994-997
- - Pasicrisie belge 1985 I p.611-613
- - European Commercial Cases 1986 p.493-497
- - N.W.: Journal du droit international 1989 p.1089-1090 (FR)
Legal doctrine
Bonassies, Pierre: Le droit maritime français 1985 p.89-96
Basedow, Jürgen: Das forum conveniens der Reeder im EuGVÜ, Praxis des internationalen Privat- und Verfahrensrechts 1985 p.133-137
Wilderspin, M.: Article 17 and Bills of Lading, European Law Review 1984 p.456-459
Anton, A.E. ; Beaumont, P.R.: The Scots Law Times 1986 p.a2 (PM)
Mori, Paola: Giustizia civile 1985 I p.1555
Schultsz, J.C.: Nederlandse jurisprudentie ; Uitspraken in burgerlijke en strafzaken 1984 nº 735
Roland, Roger: Le connaissement et le droit européen, Jurisprudence du port d'Anvers 1983-84 p.403-419
Verheul, Hans: The EEC Convention on Jurisdiction and Judgments of 27 September 1968 in Dutch Legal Practice, Netherlands International Law Review 1987 p.104-105
Gaudemet-Tallon, H.: Revue critique de droit international privé 1985 p.391-396
De Weerdt, Ivo: Bevoegdheidsbeding in cognossementen voor de Belgische rechter. Artikel 91 van de Belgische zeewet en artikelen 17 & 18 EEG Executieverdrag, Europees Vervoerrecht 1987 p.317-330
Ekelmans, Marc: Les conditions de validité au regard de l'article 17 de la Convention de Bruxelles du 27 septembre 1968 d'une clause attributive de juridiction insérée dans un connaissement maritime, Cahiers de droit européen 1985 p.426-446
Libouton, Jacques: Revue de droit commercial belge 1985 p.105
Roland, R.: Le connaissement et le droit européen, Revue de droit commercial belge 1985 p.84-96
Chevalier, Pierre: Transmission des clauses de compétence dans les chaînes communautaires de contrats : la CJUE va pouvoir trancher, La Semaine Juridique - édition générale 2010 nº 52 p.2438-2441
Bonassies, Pierre: Le droit maritime français 1986 p.83-85
X: European Court of Justice Reporter 1984 p.90 (PM)
Schlosser, Peter: Recht der Internationalen Wirtschaft / Außenwirtschaftsdienst des Betriebs-Beraters 1984 p.911-914
Bischoff, Jean-Marc: Journal du droit international 1985 p.159-165
Relationship between documents
- Treaty: Trattato che istituisce la Comunità economica europea (1957)
-
Case affecting:
Affects Legal instrument Provision Interpreta 41968A0927(01) A17 -
Instruments cited:
Legal instrument Provision Paragraph in document 41968A0927(01) A17 N 1 8 - 19 24 25 41968A0927(01) A17L1 N 12 13 61976CJ0024 N 14 61976CJ0025 N 14 18 61979CJ0784 N 14 61982CJ0201 N 22 23
Massima
Parti
Oggetto della causa
Motivazione della sentenza
Decisione relativa alle spese
Dispositivo
Parole chiave
CONVENZIONE CONCERNENTE LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E L ' ESECUZIONE DELLE DECISIONI - PROROGA DI COMPETENZA - CLAUSOLA ATTRIBUTIVA DI COMPETENZA INSERITA IN UNA POLIZZA DI CARICO - VALIDITA - PRESUPPOSTI
( CONVENZIONE DEL 27 SETTEMBRE 1968 , ART . 17 )
Massima
LA CLAUSOLA ATTRIBUTIVA DI COMPETENZA FIGURANTE FRA LE CONDIZIONI STAMPATE SU UNA POLIZZA DI CARICO SODDISFA I REQUISITI STABILITI DALL ' ART . 17 DELLA CONVENZIONE
- SE IL CONSENSO DELLE DUE PARTI CIRCA LE CONDIZIONI DELLA POLIZZA DI CARICO CONTENENTI DETTA CLAUSOLA SIA STATO MANIFESTATO PER ISCRITTO ;
-OPPURE SE LA CLAUSOLA ATTRIBUTIVA DI COMPETENZA ABBIA COSTITUITO OGGETTO DI UN PRECEDENTE ACCORDO VERBALE FRA LE PARTI CHE LA CONCERNE ESPRESSA MENTE E DI CUI LA POLIZZA DI CARICO , FIRMATA DAL VETTORE , DEV ' ESSERE CONSIDERATA LA CONFERMA SCRITTA ;
-OPPURE SE LA POLIZZA DI CARICO RIENTRI NELL ' AMBITO DEI RAPPORTI COMMERCIALI CORRENTI FRA LE PARTI E SIA IN TAL MODO PROVATO CHE DETTI RAPPORTI SONO DISCIPLINATI DALLE CONDIZIONI GENERALI CONTENENTI TALE CLAUSOLA .
QUANTO AI RAPPORTI FRA IL VETTORE E IL TERZO PORTATORE I REQUISITI STABILITI DALL ' ART . 17 DELLA CONVENZIONE SONO SODDISFATTI SE LA CLAUSOLA ATTRIBUTIVA DI COMPETENZA SIA STATA RICONOSCIUTA VALIDA TRA IL CARICATORE E IL VETTORE E , IN BASE AL DIRITTO NAZIONALE VIGENTE , IL TERZO PORTATORE , ACQUISTANDO LA POLIZZA DI CARICO , SIA SUBENTRATO NEI DIRITTI E NEGLI OBBLIGHI DEL CARICATORE .
Parti
NEL PROCEDIMENTO 71/83 ,
AVENTE AD OGGETTO LA DOMANDA DI PRONUNCIA PREGIUDIZIALE PROPOSTA ALLA CORTE , A NORMA DELL ' ART . 1 DEL PROTOCOLLO 3 GIUGNO 1971 , RELATIVO ALL ' INTERPRETAZIONE , DA PARTE DELLA CORTE DI GIUSTIZIA , DELLA CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 CONCERNENTE LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E L ' ESECUZIONE DELLE DECISIONI IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE , DALLA CORTE DI CASSAZIONE BELGA , NELLA CAUSA DINANZI AD ESSA PENDENTE FRA
1 . PARTENREEDEREI MS . TILLY RUSS ,
2 . ERNEST RUSS ,
E
1 . NV HAVEN & VERVOERBEDRIJF NOVA ,
2 . NV GOEMINNE HOUT ,
Oggetto della causa
DOMANDA VERTENTE SULL ' INTERPRETAZIONE DELL ' ART . 17 , 1* COMMA , DELLA CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 ,
Motivazione della sentenza
1 CON ORDINANZA 8 APRILE 1983 , PERVENUTA IN CANCELLERIA IL 28 APRILE 1983 LA CORTE DI CASSAZIONE BELGA HA SOTTOPOSTO A QUESTA CORTE IN FORZA DEL PROTOCOLLO 3 GIUGNO 1971 RELATIVO ALL ' INTERPRETAZIONE , DA PARTE DELLA CORTE DI GIUSTIZIA , DELLA CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 CONCERNENTE LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E L ' ESECUZIONE DELLE DECISIONI IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE ( IN PROSIEGUO : LA CONVENZIONE ), UNA QUESTIONE PREGIUDIZIALE RELATIVA ALL ' INTERPRETAZIONE DELL ' ART . 17 DI DETTA CONVENZIONE .
2 LA QUESTIONE E STATA SOLLEVATA NELL ' AMBITO DI UNA LITE FRA LA SOCIETA ANONIMA BELGA ' GOEMINNE HOUT ' ( IN PROSIEGUO : RESISTENTE IN CASSAZIONE ) E LA SOCIETA ARMATRICE TEDESCA ' PARTENREEDEREI MS . TILLY RUSS ' NONCHE IL SIG . ERNEST RUSS , AMBEDUE DI AMBURGO ( IN PROSIEGUO : TILLY RUSS ), E CHE CONCERNE LA VALIDITA DI UNA CLAUSOLA ATTRIBUTIVA DI COMPETENZA INSERITA NELLE POLIZZE DI CARICO CT 108 E CT 118 DEL 16 AGOSTO 1976 . RISULTA DAL FASCICOLO CHE LE POLIZZE DI CARICO VENIVANO EMESSE DALLA TOLMAR INTERNATIONAL INC .; CLEVELAND , IN QUALITA D ' AGENTE DELL ' EUROPE CANADA LINE ERNEST RUSS NORTH AMERICA , INC ., CHICAGO , PER CONTO DEL VETTORE ALL ' ORDINE DEL CARICATORE AMERICAN LUMBER INTERNATIONAL INC ., UNION CITY , PENNSYLVANIA , E INDICAVANO QUALE ' NOTIFY PARTY ' LA RESISTENTE IN CASSAZIONE E QUALE ' EXPORTING CARRIER ' LA TILLY RUSS .
3 POICHE ALL ' ATTO DELLA CONSEGNA DELLA MERCE AD ANVERSA , IL 7 SETTEMBRE 1976 , L ' IMBALLAGGIO DI DUE PARTITE RISULTAVA DANNEGGIATO E MANCAVANO UNA DECINA DI ASSI , LA RESISTENTE IN CASSAZIONE CHIEDEVA LA SOMMA DI 304 DOLLARI USA PER RISARCIMENTO DANNI DINANZI AL RECHTBANK VAN KOOPHANDEL ( TRIBUNALE COMMERCIALE ) DI ANVERSA .
4 LA TILLY RUSS ECCEPIVA L ' INCOMPETENZA DEL GIUDICE DI ANVERSA IN QUANTO SUL RETRO DI OGNI POLIZZA FIGURAVA UNA CLAUSOLA ATTRIBUTIVA DI COMPETENZA CHE RECITAVA : ' ANY DISPUTE ARISING UNDER THIS BILL OF LADING SHALL BE DECIDED BY THE HAMBURG COURTS ' ( COMPETENTE A CONOSCERE DI QUALSIASI CONTROVERSIA ATTINENTE ALLA PRESENTE POLIZZA E IL FORO DI AMBURGO ).
5 CIO NONOSTANTE , CON SENTENZA 31 OTTOBRE 1978 , IL TRIBUNALE DI ANVERSA SI DICHIARAVA COMPETENTE ED ACCOGLIEVA LA DOMANDA DELLA GOEMINNE HOUT ; POICHE DETTA SENTENZA VENIVA CONFERMATA CON SENTENZA 7 OTTOBRE 1981 DALLO HOF VAN BEROEP ( CORTE D ' APPELLO ) DI ANVERSA , IL 1* MARZO 1982 LA TILLY RUSS RICORREVA PER CASSAZIONE .
6 LA CORTE DI CASSAZIONE HA CHIESTO ALLA CORTE DI GIUSTIZIA DELLE COMUNITA EUROPEE DI PRONUNCIARSI IN VIA PREGIUDIZIALE SULLA SEGUENTE QUESTIONE :
' SE , TENENDO CONTO DEGLI USI GENERALMENTE VIGENTI IN MATERIA , LA POLIZZA DI CARICO RILASCIATA DAL VETTORE MARITTIMO AL CARICATORE POSSA ESSERE CONSIDERATA , AI SENSI DELL ' ART . 17 DELLA CONVENZIONE 27 SETTEMBRE 1968 , CONCERNENTE LA COMPETENZA GIURISDIZIONALE E L ' ESECUZIONE DELLE DECISIONI IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE , UNA ' ' CLAUSOLA . . . SCRITTA ' ' OVVERO UNA ' ' CLAUSOLA . . . CONFERMATA PER ISCRITTO ' ' FRA LE PARTI E , IN CASO AFFERMATIVO SE CIO VALGA ANCHE NEI CONFRONTI DEL TERZO PORTATORE DELLA POLIZZA DI CARICO . '
7 LA QUESTIONE VA INTESA NEL SENSO CHE ESSA MIRA A STABILIRE SE LA CLAUSOLA ATTRIBUTIVA DI COMPETENZA INSERITA NELLE POLIZZE DI CARICO RISPONDA AI REQUISITI POSTI DALL ' ART . 17 DELLA CONVENZIONE PER QUANTO CONCERNE IN PRIMO LUOGO IL RAPPORTO TRA IL CARICATORE ED IL VETTORE ED IN SECONDO LUOGO IL RAPPORTO TRA IL VETTORE E IL TERZO PORTATORE .
SULLA PRIMA PARTE DELLA QUESTIONE
8 SECONDO LA RICORRENTE E LA COMMISSIONE DELLE COMUNITA EUROPEE , L ' ART . 17 DELLA CONVENZIONE VA INTERPRETATO NEL SENSO CHE LA CLAUSOLA ATTRIBUTIVA DI COMPETENZA , QUALORA NON SIA STATA ESPRESSAMENTE ACCETTATA DAL CARICATORE E DAL VETTORE , NON E VALIDA AI SENSI DI QUESTA DISPOSIZIONE .
9 LA COMMISSIONE AGGIUNGE TUTTAVIA CHE TALE CLAUSOLA , ANCHE SE NON E STATA FIRMATA DAL CARICATORE , PUO NONDIMENO ESSERE VALIDA AI SENSI DELL ' ART . 17 DELLA CONVENZIONE PURCHE ESISTANO FRA LE DUE PARTI RAPPORTI COMMERCIALI CORRENTI .
10 IL GOVERNO ITALIANO RITIENE CHE LA POLIZZA DI CARICO SIA UN DOCUMENTO COMPROVANTE L ' ESISTENZA DEL CONTRATTO DI TRASPORTO E CHE PERTANTO LA CLAUSOLA ATTRIBUTIVA DI COMPETENZA COSTITUISCE UN ACCORDO VERBALE CONFERMATO PER ISCRITTO . SE LA CLAUSOLA E STATA SOTTOSCRITTA DALLA PARTE CONTRO LA QUALE E INVOCATA E FA PARTE DELLE CONDIZIONI GENERALI DEL CONTRATTO , ESSA PUO ESSERE CONFORME ALL ' ART . 17 DELLA CONVENZIONE . TUTTAVIA SPETTEREBBE AL GIUDICE NAZIONALE VERIFICARE SE VI SIA UNA SOTTOSCRIZIONE NEL SENSO SOPRA INDICATO ED IN QUALE MODO LA CLAUSOLA ATTRIBUTIVA DI COMPETENZA SIA STATA INSERITA NELLA POLIZZA DI CARICO .
11 ALL ' UDIENZA IL GOVERNO BRITANNICO , DOPO AVER INSISTITO SUL CARATTERE FONDAMENTALE DEL PROBLEMA SOLLEVATO , HA SUGGERITO CHE LA QUESTIONE DEL GIUDICE NAZIONALE SIA RIFORMULATA NEL SEGUENTE MODO : SE LA CLAUSOLA ATTRIBUTIVA DI COMPETENZA SIA STATA INSERITA NELLA POLIZZA DI CARICO IN MODO TALE DA DIMOSTRARE CHE VI ERA UN REALE ACCORDO TRA LE DUE PARTI , ANCHE CON RIGUARDO AL PRINCIPIO DELLA BUONA FEDE . SECONDO IL GOVERNO BRITANNICO , TALE QUESTIONE PUO ESSERE RISOLTA SOLO SE SI CONOSCONO GLI ANTEFATTI SPECIFICI DELLA CLAUSA PRINCIPALE ; ORA POICHE QUESTI FATTI NON SONO STATI ACCERTATI NEL CASO PRESENTE , OCCORRE EVITARE DI FORNIRE UNA SOLUZIONE GENERALE A QUESTA PRIMA QUESTIONE POICHE VI SONO PIU SOLUZIONI POSSIBILE E LASCIARE AL GIUDICE NAZIONALE LA CURA DI DEFINIRE PIU PRECISAMENTE LA NATURA DELLA POLIZZA DI CARICO .
12 OCCORRE IN PRIMO LUOGO RICORDARE CHE A TENORE DELL ' ART . 17 , 1* COMMA , DELLA CONVENZIONE ATTUALMENTE VIGENTE ' QUALORA , CON CLAUSOLA SCRITTA , A CON CLAUSOLA VERBALE CONFERMATA PER ISCRITTO , LE PARTI , DI CUI ALMENO UNA DOMICILIATA NEL TERRITORIO DELLO STATO CONTRAENTE , ABBIANO CONVENUTO LA COMPETENZA DI UN GIUDICE O DEI GIUDICI DI UNO STATO CONTRAENTE A CONOSCERE DELLE CONTROVERSIE , PRESENTI O FUTURE , NATE DA UN DETERMINATO RAPPORTO GIURIDICO , LA COMPETENZA ESCLUSIVA SPETTA AL GIUDICE O AI GIUDICI DI QUEST ' ULTIMO STATO CONTRAENTE ' .
13 SI DEVE RILEVARE PRELIMINARMENTE CHE PER L ' APPLICAZIONE DELL ' ART . 17 DELLA CONVENZIONE E NECESSARIO CHE ALMENO UNA DELLE PARTI SIA DOMICILIATA NEL TERRITORIO DI UNO STATO CONTRAENTE , FATTO CHE SPETTA AL GIUDICE NAZIONALE ACCERTARE .
14 COME LA CORTE HA DICHIARATO NELLE SENTENZE 14 DICEMBRE 1976 ( CAUSE 24/76 , ESTASIS SALOTTI , RACC . PAG . 1831 , E 25/76 , SEGOURA , RACC . PAG . 1851 ) E 6 MAGGIO 1980 ( CAUSA 784/79 , PORTA-LEASING , RACC . PAG . 1517 ), LE CONDIZIONI ALLE QUALI L ' ART . 17 SUBORDINA LA VALIDITA DELLA CLAUSOLA ATTRIBUTIVA DI COMPETENZA VANNO INTERPRETATE RESTRITTIVAMENTE POICHE L ' ART . 17 E INTESO A GARANTIRE CHE IL CONSENSO DELLE PARTI LE QUALI , MEDIANTE LA PROROGA DI COMPETENZA , DEROGANO AI PRINCIPI GENERALI IN MATERIA DI COMPETENZA SANCITI DAGLI ARTT . 2 , 5 E 6 DELLA CONVENZIONE , SIA EFFETTIVAMENTE PROVATO E SIA MANIFESTATO IN MANIERA CHIARA E PRECISA .
15 PER STABILIRE SE LE CONDIZIONI POSTE DALL ' ART . 17 SIANO SODDISFATTE , E OPPORTUNO ESAMINARE SEPARATAMENTE SE IL CONSENSO DELLE PARTI SULL ' ATTRIBUZIONE DI COMPETENZA SIA STATO ESPRESSO SOTTO FORMA DI CLAUSOLA SCRITTA O SOTTO FORMA DI CLAUSOLA VERBALE CONFERMATA PER ISCRITTO .
16 IN PRIMO LUOGO OCCORRE CONSTATARE CHE , TRATTANDOSI DI UNA CLAUSOLA ATTRIBUTIVA DI COMPETENZA FIGURANTE FRA LE CONDIZIONI STAMPATE SULLA POLIZZA DI CARICO FIRMATA DAL VETTORE , IL REQUISITO DELLA ' CLAUSOLA SCRITTA ' AI SENSI DELL ' ART . 17 DELLA CONVENZIONE E RISPETTATO SOLO SE IL CARICATORE ABBIA ESPRESSO PER ISCRITTO IL PROPRIO CONSENSO QUANTO ALLE CONDIZIONI CONTENENTI DETTA CLAUSOLA , O SULLO STESSO DOCUMENTO DI CUI TRATTASI O IN UN DOCUMENTO SEPARATO . SI DEVE AGGIUNGERE CHE IL SEMPLICE FATTO CHE SUL RETRO DEL MODULO DELLA POLIZZA DI CARICO SIA STAMPATA UNA CLAUSOLA ATTRIBUTIVA DI COMPETENZA NON SODDISFA LE ESIGENZE DI CUI ALL ' ART . 17 DELLA CONVENZIONE , POICHE NESSUNA GARANZIA VIENE FORNITA DA TALE PROCEDIMENTO CHE LA CONTROPARTE ABBIA EFFETTIVAMENTE ADERITO ALLA CLAUSOLA CHE DEROGA ALLE NORME GENERALI DELLA CONVENZIONE IN FATTO DI COMPETENZA .
17 IN SECONDO LUOGO OCCORRE CONSTATARE CHE SE FOSSE PROVATO CHE LA CLAUSOLA ATTRIBUTIVA DI COMPETENZA FIGURANTE TRA LE CONDIZIONI STAMPATE SULLA POLIZZA DI CARICO HA COSTITUITO OGGETTO DI UN PRECEDENTE ACCORDO VERBALE TRA LE DUE PARTI CHE LA CONCERNEVA ESPRESSAMENTE E DI CUI LA POLIZZA DI CARICO , FIRMATA DAL VETTORE , DEV ' ESSERE CONSIDERATA LA CONFERMA SCRITTA , QUESTA CLAUSOLA SODDISFEREBBE I REQUISITI DI CUI ALL ' ART . 17 DELLA CONVENZIONE , ANCHE SE NON FOSSE FIRMATA DAL CARICATORE E RECASSE QUINDI SOLTANTO LA FIRMA DEL VETTORE . IN TAL MODO , INFATTI , VIENE RISPETTATA NON SOLO LA LETTERA DELL ' ART . 17 , CHE CONTEMPLA ESPRESSAMENTE LA POSSIBILITA DI UN ACCORDO ORALE CONFERMATO PER ISCRITTO , MA ANCHE LA SUA FUNZIONE , CHE CONSISTE NEL GARANTIRE CHE IL CONSENSO TRA LE DUE PARTI SIA EFFETTIVAMENTE PROVATO .
18 INFINE , TALE CLAUSOLA ATTRIBUTIVA DI COMPETENZA NON FIRMATA DAL CARICATORE PUO SODDISFARE LE ESIGENZE DI CUI ALL ' ART . 17 DELLA CONVENZIONE ANCHE IN ASSENZA DI UN PRECEDENTE ACCORDO VERBALE AD ESSA RELATIVO A CONDIZIONE , PERO , CHE L ' EMISSIONE DELLA POLIZZA DI CARICO RIENTRI NELL ' AMBITO DEI RAPPORTI COMMERCIALI CORRENTI TRA IL CARICATORE ED IL VETTORE E QUALORA SIA IN TAL MODO PROVATO CHE DETTI RAPPORTI SONO DISCIPLINATI , NEL LORO INSIEME , DALLE CONDIZIONI GENERALI DELL ' AUTORE DELLA CONFERMA SCRITTA , NEL CASO PRESENTE IL VETTORE ( SI VEDA LA SENTENZA SEGOURA SOPRA MENZIONATA ), CONTENENTI DETTA CLAUSOLA ATTRIBUTIVA DI COMPETENZA , E CHE LE POLIZZE DI CARICO SONO TUTTE REDATTE SU MODULI PRESTAMPATI CHE CONTENGONO SISTEMATICAMENTE TALE CLAUSOLA ATTRIBUTIVA DI COMPETENZA . IN UNA SITUAZIONE DEL GENERE SAREBBE CONTRARIO ALLA BUONA FEDE NEGARE L ' ESISTENZA DI UNA PROROGA DI COMPETENZA .
19 DI CONSEGUENZA , LA PRIMA PARTE DELLA QUESTIONE SOLLEVATA DEV ' ESSERE RISOLTA NEL SENSO CHE LA CLAUSOLA ATTRIBUTIVA DI COMPETENZA FIGURANTE FRA LE CONDIZIONI STAMPATE SU DI UNA POLIZZA DI CARICO SODDISFA I REQUISITI STABILITI DALL ' ART . 17 DELLA CONVENZIONE
- SE IL CONSENSO DELLE DUE PARTI CIRCA LE CONDIZIONI DELLA POLIZZA DI CARICO CONTENENTI DETTA CLAUSOLA SIA STATO MANIFESTATO PER ISCRITTO ;
-OPPURE SE LA CLAUSOLA ATTRIBUTIVA DI COMPETENZA ABBIA COSTITUITO OGGETTO DI UN PRECEDENTE ACCORDO VERBALE FRA LE PARTI CHE LA CONCERNE ESPRESSAMENTE E DI CUI LA POLIZZA DI CARICO , FIRMATA DAL VETTORE , DEV ' ESSERE CONSIDERATA LA CONFERMA SCRITTA ;
-OPPURE SE LA POLIZZA DI CARICO RIENTRI NELL ' AMBITO DEI RAPPORTI COMMERCIALI CORRENTI FRA LE PARTI E SIA IN TAL MODO PROVATO CHE DETTI RAPPORTI SONO DISCIPLINATI DALLE CONDIZIONI GENERALI CONTENENTI TALE CLAUSOLA .
SULLA SECONDA PARTE DELLA QUESTIONE
20 PER QUANTO RIGUARDA LA VALIDITA DELLA CLAUSOLA ATTRIBUTIVA DI COMPETENZA NEI RAPPORTI TRA IL VETTORE E IL TERZO PORTATORE , LA RESISTENTE IN CASSAZIONE E LA COMMISSIONE RITENGONO CHE , SE IL TERZO PORTATORE NON HA FIRMATO LA POLIZZA DI CARICO , LA CLAUSOLA ATTRIBUTIVA DI COMPETENZA IVI CONTENUTA NON POSSA ESSERGLI OPPOSTA PERCHE L ' ACCORDO FRA LE DUE PARTI NON SUSSISTE .
21 SECONDO LA COMMISSIONE , SI PUO DEROGARE A QUESTA REGOLA SOLO SE NELL ' ORDINAMENTO GIURIDICO NAZIONALE INTERESSATO ESISTA UNA TEORIA DELLA CESSIONE SECONDO LA QUALE IL CARICATORE CEDE I SUOI DIRITTI E OBBLIGHI AL TERZO PORTATORE .
22 I GOVERNI DELLA REPUBBLICA ITALIANA E DEL REGNO UNITO OSSERVANO CHE LA CLAUSOLA ATTRIBUTIVA DI COMPETENZA , IN QUANTO SIA VALIDA TRA IL CARICATORE ED IL VETTORE , DEVE ESSERLO ANCHE NEI CONFRONTI DEL TERZO PORTATORE DELLA POLIZZA DI CARICO , ESSENZIALMENTE PER LA RAGIONE CHE QUESTI , ACQUISTANDO LA POLIZZA DI CARICO , PUO , CERTO , ESERCITARE I DIRITTI IVI MENZIONATI , MA E PARIMENTI SOGGETTO AGLI OBBLIGHI ED ALLE LIMITAZIONI CHE NE DERIVANO ; I DUE GOVERNI BASANO LA LORO TESI SULLA SENTENZA DELLA CORTE 14 LUGLIO 1983 ( CAUSA 201/82 , GERLING KONZERN , RACC . PAG . 2503 ).
23 OCCORRE IN PRIMO LUOGO CONSTATARE CHE LA SENTENZA NELLA CAUSA GERLING KONZERN SI RIFERIVA ALLA POSSIBILITA , PER UN TERZO RISPETTO A UN CONTRATTO DI ASSICURAZIONE , BENEFICIARIO DI UNA STIPULAZIONE A FAVORE DI TERZI DA PARTE DELL ' ASSICURATO , DI INVOCARE LA CLAUSOLA ATTRIBUTIVA DI COMPETENZA NEI CONFRONTI DELL ' ASSICURATORE , CLAUSOLA DOVUTA , COME HA RILEVATO LA CORTE , ALL ' INTENTO DI TUTELARE L ' ASSICURATO , IL QUALE ' E LA PERSONA ECONOMICAMENTE PIU DEBOLE ' . LE STESSE CONSIDERAZIONI NON SONO NECESSARIAMENTE PERTINENTI NELL ' AMBITO DEL TRASPORTO MARITTIMO .
24 QUALORA LA CLAUSOLA ATTRIBUTIVA DI COMPETENZA INSERITA IN UNA POLIZZA DI CARICO SIA VALIDA AI SENSI DELL ' ART . 17 DELLA CONVENZIONE NEL RAPPORTO TRA IL CARICATORE ED IL VETTORE E IL TERZO PORTATORE , ACQUISTANDO LA POLIZZA DI CARICO , SIA SUBENTRATO AL CARICATORE NEI SUOI DIRITTI ED OBBLIGHI IN FORZA DEL VIGENTE DIRITTO NAZIONALE , NON SI PUO CONSENTIRE AL TERZO PORTATORE DI SOTTRARSI ALL ' OBBLIGO DERIVANTE , IN MATERIA DI FORO , DALLA POLIZZA DI CARICO PERCHE NON HA DATO IL PROPRIO CONSENSO A QUEST ' ULTIMA ; INFATTI , CIO ESULEREBBE DALLO SCOPO DELL ' ART . 17 , CHE MIRA A PRIVARE DI EFFICACIA LE CLAUSOLE CONTRATTUALI CHE RISCHIANO DI PASSARE INOSSERVATE .
25 IN EFFETTI , NELL ' IPOTESI SOPRA PROSPETTATA L ' ACQUISTO DELLA POLIZZA DI CARICO NON PUO ATTRIBUIRE AL TERZO PORTATORE PIU DIRITTI DI QUANTI NE AVEVA IL CARICATORE . IL TERZO PORTATORE DIVENTA COSI TITOLARE AD UN TEMPO DI TUTTI I DIRITTI E DI TUTTI GLI OBBLIGHI DERIVANTI DALLA POLIZZA DI CARICO , COMPRESI QUELLI RELATIVI ALLA PROROGA DI COMPETENZA .
26 DA TUTTO QUANTO PRECEDE RISULTA CHE LA SECONDA PARTE DELLA QUESTIONE SOLLEVATA VA RISOLTA NEL SENSO CHE LE ESIGENZE STABILITE DALL ' ART . 17 DELLA CONVENZIONE SONO SODDISFATTE , TRATTANDOSI DI UNA CLAUSOLA ATTRIBUTIVA DI COMPETENZA INSERITA IN UNA POLIZZA DI CARICO , ALLORCHE QUESTA CLAUSOLA SIA STATA RICONOSCIUTA VALIDA TRA IL CARICATORE ED IL VETTORE E , IN BASE AL DIRITTO NAZIONALE VIGENTE , IL TERZO PORTATORE , ACQUISTANDO LA POLIZZA DI CARICO , SIA SUBENTRATO NEI DIRITTI E NEGLI OBBLIGHI DEL CARICATORE .
Decisione relativa alle spese
SULLE SPESE
27 LE SPESE SOSTENUTE DAI GOVERNI DELLA REPUBBLICA ITALIANA E DEL REGNO UNITO , NONCHE DALLA COMMISSIONE DELLE COMUNITA EUROPEE , CHE HANNO PRESENTATO OSSERVAZIONI ALLA CORTE , NON POSSONO DAR LUOGO A RIFUSIONE . NEI CONFRONTI DELLE PARTI NELLA CAUSA PRINCIPALE IL PRESENTE PROCEDIMENTO HA IL CARATTERE DI UN INCIDENTE SOLLEVATO DINANZI AL GIUDICE NAZIONALE , CUI SPETTA QUINDI STATUIRE SULLE SPESE .
Dispositivo
PER QUESTI MOTIVI ,
LA CORTE ,
PRONUNZIANDOSI SULLE QUESTIONI SOTTOPOSTELE DALLA CORTE DI CASSAZIONE BELGA , CON ORDINANZA 8 APRILE 1983 , DICHIARA :
1 . LA CLAUSOLA ATTRIBUTIVA DI COMPETENZA FIGURANTE FRA LE CONDIZIONI STAMPATE SU UNA POLIZZA DI CARICO SODDISFA LE ESIGENZE STABILITE DALL ' ART . 17 DELLA CONVENZIONE
- SE IL CONSENSO DELLE DUE PARTI CIRCA LE CONDIZIONI DELLA POLIZZA DI CARICO CONTENENTI DETTA CLAUSOLA SIA STATO MANIFESTATO PER ISCRITTO ;
-OPPURE SE LA CLAUSOLA ATTRIBUTIVA DI COMPETENZA ABBIA COSTITUITO OGGETTO DI UN PRECEDENTE ACCORDO VERBALE FRA LE PARTI CHE LA CONCERNE ESPRESSAMENTE E DI CUI LA POLIZZA DI CARICO , FIRMATA DAL VETTORE , DEV ' ESSERE CONSIDERATA LA CONFERMA SCRITTA ;
-OPPURE SE LA POLIZZA DI CARICO RIENTRI NELL ' AMBITO DEI RAPPORTI COMMERCIALI CORRENTI FRA LE PARTI E SIA IN TAL MODO PROVATO CHE DETTI RAPPORTI SONO DISCIPLINATI DALLE CONDIZIONI GENERALI CONTENENTI TALE CLAUSOLA .
2.QUANTO AI RAPPORTI FRA IL VETTORE E IL TERZO PORTATORE LE ESIGENZE STABILITE DALL ' ART . 17 DELLA CONVENZIONE SONO SODDISFATTE SE LA CLAUSOLA ATTRIBUTIVA DI COMPETENZA SIA STATA RICONOSCIUTA VALIDA TRA IL CARICATORE E IL VETTORE E , IN BASE AL DIRITTO NAZIONALE VIGENTE , IL TERZO PORTATORE , ACQUISTANDO LA POLIZZA DI CARICO , SIA SUBENTRATO NEI DIRITTI E NEGLI OBBLIGHI DEL CARICATORE .
Source
-
EUR-Lex
EUR-Lex is a legal portal maintained by the Publications Office with the aim to enhance public access to European Union law.
Except where otherwise stated, all intellectual property rights on EUR-Lex data belong to the European Union.
© European Union, http://eur-lex.europa.eu/, 1998-2015 Link to document text: http://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/ALL/?uri=CELEX:61983CJ0071





